Autore: Redazione

Sabato 24 giugno, alle 17:30, il Castello Teofilatto di Torre Cajetani si prepara ad ospitare un evento culturale di grande rilevanza: la presentazione del libro “Io Bonifacio VIII” di Ennio Cialone. L’occasione speciale fa parte del Divino Borgo, la due giorni (23 e 24 giugno) Torrigiana dedicata alla storia culturale ed enogostranomica del paese e della Ciociara; l’evento organizzato dall’associazione culturale parrocchiale Tra Sogno e Realtà, celebra il suo sesto anno di vita. “Io Bonifacio VIII” offre una rilettura completa della vita di Papa Bonifacio VIII, originario di Anagni. L’autore, Ennio Cialone, ricostruisce con attenzione la figura del Papa, presentandoci…

Leggi Tutto

Istituito nel 1995 il Parco Archeologico di Fregellae ha consentito la conservazione e la valorizzazione di quattro domus di epoca romana e di un grande impianto termale. Interessantissima la visita guidata egregiamente assicurata dal Direttore scientifico del sito, Marco Germani ed introdotta dall’Assessore alla cultura Alessandro Proia che hanno ospitato circa un centinaio di persone, conducendole alla scoperta della storia di questa antica colonia latina. Fondata dai romani nel 320 a.C., Fregellae lambisce ancora oggi il fiume Liri, delimitando l’antico confine del popolo sannita e confermando ai visitatori l’importante posizione strategica che durante le varie guerre e i saccheggiamenti occorsi…

Leggi Tutto

Una splendida opera, interamente realizzata a mano con materiali naturali, ha fatto bella mostra ieri l’altro – sabato 17 giugno 2023 – davanti al sagrato dell’antica chiesa di Sant’Andrea, nel cuore del centro storico cittadino, in occasione del passaggio della processione in onore di Sant’Antonio. A realizzarla, rigorosamente a mano, sono stati i membri dell’associazione “Quartiere Cerere” e i contradaioli della contrada Cellere, con la supervisione dell’artista anagnino Massimo Caruso – autore del disegno – coadiuvato da Vittorio Picchio. L’opera è stata ammirata dai tanti cittadini e turisti che nelle giornate di sabato e di ieri hanno transitato davanti alla…

Leggi Tutto

I volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni sono al lavoro, in questi giorni, per organizzare un importante evento che coinvolgerà la popolazione e che avrà lo scopo di presentare a grandi e piccini gli scopi, le tecniche, le attrezzature – e molto altro – dell’associazione. “Radio Soccorso Day” – questo il titolo dell’iniziativa che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni – si terrà domenica prossima 25 giugno a partire dalle ore 10.00 in piazza Cavour. All’evento tutti sono invitati a partecipare!

Leggi Tutto

Il Premio Internazionale Grandi Artisti Luigi Centra nasce nel 2014 a Stra lungo la Riviera del Brenta e s’impone presto all’attenzione nel suo standing di partecipanti e, non di meno, negli obiettivi di valorizzazione del concetto di bellezza inteso come valore culturale e sociale fondamentale nella qualità della vita delle persone. Lui, Luigi Centra – ambasciatore nel mondo della pop-art americana – è riconosciuto da molti con l’appellativo di Gulliver dell’arte: un vero e proprio globetrotter che dispensa il suo estro artistico e la sua grande carica umana in giro in ogni contenente. E non poteva esserci luogo più appropriato…

Leggi Tutto

“Omaggio a Pirandello” è il titolo della rassegna presentata dall’associazione “Spazi Aperti” in collaborazione con le associazioni “Actoanimae Teatro” e “Il Faro” il cui primo appuntamento è in programma per il prossimo martedì 20 giugno alle ore 21.30 a Sora. Maurizio Bellardini, Alessandro Salvatori e Francesca Reina – quest’ultima anche nella veste anche di regista – nella splendida cornice del chiostro del palazzo della Cultura in piazza Mayer Ross porteranno in scena la commedia “Cecè”, scritta dal grande autore siciliano nel 1913 e rappresentata in prima assoluta nel 1915 al Teatro Orfeo di Roma. L’ingresso è gratuito. TRAMA “È la…

Leggi Tutto

“L’insegnamento di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita” è il titolo dell’interessante convegno in programma per il prossimo 24 giugno alle ore 17.00 nella sala del Terzo giorno in via Indipendenza a Morolo. Alla conferenza – interamente dedicata al sacerdote che ha lasciato una testimonianza viva di una eccezionale esperienza umana, religiosa, educativa – parteciperanno Onofrio Cannato, parroco di Morolo; Rino Caputo, storico della Letteratura; Stefania Di Pasquale, biografa di Alice Weiss, mamma di don Lorenzo; Pietro Lucisano, ordinario di Psicologia sociale all’Università “La Sapienza” di Roma; Luigi Canali, Fondazione premio “Antonio Biondi”. All’evento partecipa pure Simona Renata…

Leggi Tutto

Tante persone hanno aderito ieri – sabato 17 giugno 2023 – all’iniziativa di screening gratuito che si è tenuta nella Casa della Salute di Ferentino e che è stato realizzato dal Comitato “Riprendiamoci la Sanità” di Ferentino con il patrocino della ASL Frosinone e del Comune di Ferentino. Circa 170 le visite effettuate – in maniera assolutamente gratuita – dagli specialisti presenti, tra queste ecografie tiroidee, elettrocardiogramma, esami audiometrici, visite otorinolaringoiatriche. “Siamo molto soddisfatte dei risultato ottenuto – fanno sapere le organizzatrici dell’iniziativa – abbiamo deciso di dare un segnale tangibile e aiutare effettivamente la comunità, tramite la collaborazione con…

Leggi Tutto

Il film “Eva” del regista estone Aleksandr Rachynskyi vince la prima weekly competition di Cinemadamare 2023, ventunesima edizione, il più lungo Campus internazionale del Cinema, e che poi sarà in viaggio per tutta Italia nonché, per la prima volta in assoluto, in Francia, fino a metà settembre. I filmmaker italiani e stranieri, che hanno scelto il miglior film tra quelli girati dal 12 giugno fino ad oggi nella città di Fiuggi, hanno realizzato diversi cortometraggi, con cui hanno interpretato tanti angoli e tante vie insoliti della città turistica che solitamente sfuggono all’attenzione anche dei residenti. I premi assegnati dallo staff…

Leggi Tutto

I Carabinieri delle Compagnie di Roma Piazza Dante e Roma Centro, unitamente ai colleghi del Gruppo Roma, a quelli del Gruppo Tutela Lavoro di Roma e del Gruppo Tutela Salute di Roma nonché del Nucleo Cinofili Santa Maria di Galeria, hanno eseguito una serie di controlli nel centro storico della Capitale, mirati al contrasto di ogni forma di degrado e di illegalità. Ad esito delle attività otto persone sono state arrestate, sette denunciate e 10 sanzionate. Identificate in totale 205 persone e eseguiti accertamenti su 102 veicoli. In poche ore i Carabinieri hanno fermato sette persone sorprese a derubare –…

Leggi Tutto