Di lui si conosce solo il nome, Stach (probabilmente diminutivo di Stanislaw), si sa che era polacco e che era innamorato – perdutamente – di una ragazza di nome Lilenka; Stach, fatto prigioniero – assieme a suoi tanti commilitoni – dall’esercito russo, patì mesi di pene indicibili – paura, dolore, fatica – nella desolata e freddissima taiga. Solo molti mesi dopo, cambiate le sorti della guerra e con l’entrata nel conflitto dell’URSS contro la Germania di Adolf Hitler, divenne libero ed entrò a far parte di una nuova Armata comandata dal generale Władysław Anders con la quale attraversò l’Asia centrale…
Autore: Redazione
Non una strada ma una vera e propria mulattiera: sconnessa e tortuosa, irta, ai limiti della praticabilità in quanto in condizioni pressoché disastrose. E’ la Traversa privata quinta, nel cuore del quartiere periferico di San Bartolomeo di Anagni, residenza per molti anagnini che qui abitano con le proprie famiglie e che ogni giorno sono costretti a fare i conti con una situazione ai limiti dell’assurdo. “Più volte ci è capitato di segnalare la terribile condizione del manto stradale della via che ogni giorno dobbiamo percorrere per tornare a casa – spiegano alcuni residenti ad anagnia.com – le piogge fitte degli…
Ne è stato l’anima, per lungo tempo, e certamente uno tra quelli che più di tutti hanno creduto nel progetto; oggi – con un pizzico di amaro in bocca – ne annuncia l’uscita. Amedeo Mariani, volto noto della politica ferentinese (ancora oggi resta imbattuto il suo record personale di preferenze – senza accoppiate – ottenuto alle elezioni del 2013: ben 753), lascia l’associazione “Fare Futuro” con la quale si è accompagnato la giovanissima e preparata Angelica Schietroma nella sua campagna elettorale da candidata a sindaco della città. “È stata un’avventura meravigliosa, che poteva finire in modo diverso, purtroppo così non…
“Con i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Frosinone, Silverio e Ormisda, Frosinone celebra due figure di pace, valore di cui abbiamo bisogno specie in questi tempi difficili”. Ha esordito così il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli nel presentare il programma delle celebrazioni per martedì 20 giugno. Alla conferenza stampa erano presenti gli assessori Rossella Testa e Simona Geralico, il parroco don Paolo Cristiano (Unità pastorale del centro storico) che ha portato i saluti del vescovo Ambrogio Spreafico e Mary Segneri, popolare volto Rai e presentatrice dell’evento che vedrà protagonista l’amatissimo artista partenopeo Andrea Sannino. Il programma religioso prevede…
Anagni e tanti anagnini protagonisti – ieri, 16 giugno 2023 – della trasmissione radiofonica “Le Casellanti” in onda su Rai IsoRadio e condotta dal brillante e coinvolgente Ivan Cardia che, per una intera mattinata, è riuscito nella grande scommessa di portare la radio in mezzo alla gente e renderla protagonista nella valorizzazione e nella promozione del territorio. Ad accogliere Ivan, il suo zaino, e le sue attrezzature davanti alle absidi della splendida cattedrale di Santa Maria Annunziata, c’erano davvero tutti: dalla brava e preparatissima guida turistica ed archeologa Francesca Ascenzi a Martina Bragaloni, bravissima ballerina della scuola di danza “Arte…
Grande successo ieri sera – 16 giugno 2023 – a Fiuggi in Piazza Martiri di Nassiriya per la cerimonia di benvenuto ai partecipanti del torneo di calcio Benito Stirpe, serata a cura della rassegna “Fiuggi Expo 2023 Universo arte e.. non solo”, con la presenza di settori giovanili di varie società. In occasione dell’ingresso in serie A del Frosinone Calcio, è stato inoltre presentato il brano “Cuore Giallo Azzurro” dei Leoni nel pallone (omaggio di Elvino Echeoni, Carmelo Caprera, Mauro Giorgilli, Stefano Giorgilli). A fare da cornice ai festeggiamenti le coreografie delle ragazze Pon Pon di Ceccano. Non solo calcio…
Il Sindaco di Frosinone ha spesso usato la parola “rivoluzione” per spiegare quello che ha in mente di realizzare durante il suo mandato a proposito della mobilità cittadina e noi della Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) non possiamo che sposare e promuovere questa rivoluzione. Una rivoluzione messa in atto per ottenere un futuro più vivibile, che ci permetta di vivere in maniera armonica con la natura, senza dimenticare il progresso, facendoci aiutare da esso per vivere in maniera più sostenibile. Un sogno che non è poi così poco realizzabile, anzi è già iniziato ed è concreto ogni volta che…
ARCE – Il Parco Archeologico di Fregellae partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia 2023. Le Giornate sono nate su iniziativa dell’Inrap, l’Istituto di ricerca archeologica preventiva della Francia e estese sul territorio nazionale dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, hanno lo scopo di promuovere il patrimonio archeologico e far conoscere il lavoro dell’archeologo. Ad Isoletta d’Arce, presso il parco di Fregellae, l’Amministrazione comunale di Arce – Assessorato alla Cultura e Turismo ha previsto una serie di iniziative per l’intera giornata di domenica 18 giugno, coordinate dal direttore Marco Germani e con la collaborazione dell’Associazione Il Gallo Larino e dell’Associazione…
“Anche libero va bene” è il titolo dell’evento realizzato all’interno della casa circondariale “G. Pagliei” di Frosinone, con un quadrangolare di calcio svoltosi lo scorso sabato 10 giugno 2023. L’iniziativa ha inteso promuovere il progetto di integrazione, partecipazione, sport e salute organizzato dal Dipartimento Trattamentale dell’Istituto Penitenziario di Frosinone, a partire dal Direttore, la dottoressa Teresa Mascolo, in collaborazione con il Garante per il Detenuti del Lazio, il dottor Stefano Anastasia, e il referente della struttura di supporto al Garante per il Carcere di Frosinone, il dottor Pietro Fargnoli con “un doveroso ringraziamento – come si legge in una nota…
Si terrà domenica 25 giugno dalle 9 alle 17, negli spazi della Villa comunale di Frosinone, la giornata di prevenzione dell’ictus cerebrale. La manifestazione, fortemente voluta dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, è stata realizzata su indirizzo della commissione consiliare comunale speciale “Sanità” presieduta dalla dr.ssa Teresa Petricca. La giornata di prevenzione vedrà impegnata la sezione frusinate dell’associazione nazionale A.L.I.Ce (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale), con la presidente dr.ssa Roberta Vazzana e un’équipe di specialisti, tra cui la neurologa dr.ssa Antonia Nucera (vicepresidente), insieme ai dottori Teresa Petricca, Giovambattista Martino, Fabrizio Cristofari e Maria Antonietta Mirabella, membri della stessa…