Un concentrato di relazioni umane che in questo periodo che precede il voto del 14 e del 15 maggio, propedeutico al rinnovo del nuovo Consiglio comunale a 16 consiglieri, sta raggiungendo il suo apice. Ogni campagna elettorale ha una sua storia e questa che si è aperta con le elezioni regionali potremmo definirla cruciale per le sorti di Fiuggi e del comprensorio Nord della Ciociaria. Addirittura il più importante appuntamento elettorale del nuovo millennio! I motivi sono tanti e basterebbe conoscere le dinamiche della Fiuggi degli ultimi trent’anni per comprenderne la portata. Sarà per questo motivo che le forze politiche…
Autore: Redazione
Tornano in piazza Fratres Anagni e AIL Frosinone, nel segno della solidarietà; questa mattina – sabato 11 marzo 2023 – tante sono state le persone che si sono recate in piazza Cavour per donare sangue da destinare a persone che ne hanno bisogno. La collaborazione tra le due associazioni è nata a maggio 2022, in occasione della prima raccolta sangue di Fratres Anagni. La prossima raccolta ci sarà il 24 marzo – sempre a piazza Cavour – e proprio il 24 partirà la campagna delle uova AIL che si terrà nei giorni 24, 25, 26 marzo, in queste postazioni: venerdì…
I Carabinieri della Compagnia di Anagni e della Stazione di Piglio hanno incontrato gli alunni delle medie dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio. Durante l’incontro, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato problematiche più svariate come quella relativa al ciclo dei rifiuti ed “Economia Circolare”, l’uso consapevole dei social network, le violazioni di genere e del “ codice rosso” con esplicito riferimento allo stalking, della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti con le conseguenze che ne derivano come il ritiro e la sospensione della…
Farsi promotore di un’iniziativa di coordinamento e assistenza nella redazione dei progetti che coinvolgano i comuni del territorio affinché i disoccupati dell’area di crisi complessa possano essere impiegati in mansioni di utilità collettiva e accompagnati alla pensione. È stata questa la richiesta che il segretario provinciale dell’Ugl Frosinone Enzo Valente ha fatto al presidente della Provincia Luca Di Stefano nel corso di un incontro che si è tenuto presso palazzo Iacobucci. “Ho chiesto al Presidente della Provincia – ha detto Valente – di sollecitare i sindaci per garantire ai percettori di mobilità in deroga nelle aree di crisi complessa sulla…
Terzo appuntamento dell’anno, mercoledì 15 marzo alle 17.30, con “Storia in Video” dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni. In questa occasione si parlerà di Sora con Luigi Gulia, memoria storica del territorio, apprezzato professore e preside, autore di numerosi libri. “La ricerca storica a Sora negli ultimi 50 anni” è il tema della videoconferenza che si potrà seguire tramite il link da richiedere all’indirizzo di posta elettronica presidente.isalm@gmail.com. La rassegna culturale “Storia in Video”, che propone videoconferenze su argomenti di storia, arte, etnostoria, etnomusicologia e discipline affini, è patrocinata dal Ministero della Cultura. L’Istituto di…
L’Accademia Bonifaciana di Anagni è l’ente capofila dell’appello delle persone di buona volontà per la pace, a cui hanno aderito fino ad ora oltre trenta Istituzioni e che giornalmente continuano ad aderire. Tra le adesioni ricordiamo anche il Comune di Anagni, quello di Cerchio, di Monteleone di Puglia di Buonabitacolo, l’Accademia di Studi Mediterranei, il Consorzio sviluppo sostenibile della Valle dell’Ofanto e tanti altri ancora. Questo l’appello integrale: Ad un anno dall’inizio della “III guerra mondiale” – definizione coniata e ribadita più volte da Papa Francesco – le persone di buona volontà, anche sulla scia della Marcia di Assisi, stanno…
Anagni ha la sua Casa della Cultura: ad ospitarla – da ieri, venerdì 10 marzo – uno dei palazzi nobiliari più eleganti e storicamente rappresentativi della città, palazzo Bacchetti, nel cuore del centro storico cittadino. Alla cerimonia inaugurale – che si è tenuta a partire dalle 18.30 – hanno preso parte cittadini e rappresentanti delle Istituzioni: tra le iniziative allestite per l’occasione, una performance teatrale del talentuoso attore anagnino Mauro Ascenzi; le esibizioni del Coro Polifonico “Città di Anagni” e della Compagnia nazionale di Danza storica – sezione di Colleferro – diretta da Nino Graziano Luca; una straordinaria ed interessantissima…
Crollano dell’8% gli acquisti di frutta da parte degli italiani nel 2022, a causa del caro prezzi e del cambiamento climatico che ha decimato i raccolti. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Cso Italy in occasione della Giornata nazionale della frutta italiana al Villaggio della biodiversità contadina della Coldiretti a Cosenza in Calabria. E proprio a Cosenza oggi sono scesi in piazza i giovani agricoltori della Coldiretti, per fermare la strage di piante da frutto, che sta provocando la desertificazione dei territori, con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, il paesaggio e la…
“Oggi abbiamo dato l’ultimo saluto a Bruno Astorre. Siamo vicini dolore della famiglia con il cordoglio unanime di tutti i rappresentanti istituzionali presenti. Dal Sindaco metropolitano e di Roma, Roberto Gualtieri, a tutti i rappresentanti delle amministrazioni locali, delle province limitrofe e di tante persone comuni che hanno testimoniato il loro affetto e stima per un politico saggio e mite come è stato Bruno Astorre. Ha servito le istituzioni, passando dal Consiglio comunale di Colonna, a quello provinciale fino al Senato della Repubblica, rimanendo sempre se stesso e attento alle esigenze dei cittadini. Perdiamo un grande uomo, un politico capace…
Anagni tutta piange Luca Sabene, classe 1975, venuto a mancare questa sera nei pressi della sua abitazione in località Le Sassere, periferia di Anagni. Luca, da tanti anni, prestava servizio nella Polizia di Stato; agente validissimo e dal cuore grande, partecipava con passione e senso civico sui social network e non solo ai dibattiti riguardanti la sua città natale – Anagni, appunto. Da qualche anno lavorava al Ministero dell’Interno. Lascia la moglie e due bambini piccoli. Luca era anche un grande amico della nostra redazione; alla famiglia le più sentite condoglianze e l’abbraccio più sincero ed affettuoso da parte dello…