I rappresentanti in Consiglio comunale tornano ad essere 16 oltre il sindaco.Lo ha decretato il Prefetto di Frosinone, il dottor Ernesto Liguori, che ha deciso, in base al censimento della popolazione, che i rappresentanti nella massima assise debbano essere 16. Si torna dunque al passato, quando, ad esempio, nel primo decennio del nuovo millennio, sotto le due amministrazioni guidate dal dottor Virginio Bonanni, i consiglieri comunali erano esattamente sedici. La soglia di rappresentatività si ridusse negli anni a seguire, con un massimo di 12 consiglieri a formare l’Assise perché la popolazione non aveva raggiunto la quota dei diecimila abitanti. Considerato…
Autore: Redazione
Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato alla sicurezza durante gli eventi sportivi: emessi dal Questore di Roma due provvedimenti D.A. SPO. per episodi avvenuti nello stadio di Artena. Il primo provvedimento è stato emesso a carico di un uomo della provincia di Latina che, durante l’incontro di Coppa Italia Eccellenza Lazio serie D tra Luiss S.S.D. e Pol. Insieme Formia, avrebbe acceso sugli spalti un artificio pirotecnico poi gettato verso il campo di gioco. L’altro provvedimento ha riguardato un ragazzo della provincia di Roma che ha scavalcato la recinzione durante la partita Vis Artena-Tivoli Calcio 1919 valevole per il…
Un giovane di nazionalità italiana è stato tratto in arresto dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Colleferro in quanto trovato in possesso di ben 86 kg di hashish, opportunamente ricoperti con polvere di caffè per eludere eventuali controlli dei cani antidroga. Per lui, l’accusa è di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. I poliziotti lo hanno fermato durante un servizio ad ampio spettro nella zona di Frascati; da subito si è mostrato insofferente. Gli agenti hanno così deciso di approfondire i controlli e grazie al cane antidroga Nelly hanno trovato nell’abitacolo l’ingente quantitativo di stupefacente, abilmente occultato…
Una fuga di gas ha messo in allarme la zona a ridosso del quartiere Colle, a Fiuggi città. Tempestivo l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccato di Fiuggi, i quali, in pieno pomeriggio, sono intervenuti per riparare la perdita. Un’operazione che ha necessitato non poco tempo e che ha visto anche l’intervento della Polizia locale, agli ordini della dottoressa Maria Assunta Trinti, che hanno provveduto alla chiusura della sede stradale di via Colle Serminio. Tanta curiosità e attimi di preoccupazione tra i residenti del quartiere, in virtù del fatto che soltanto due giorni addietro una pericolosa perdita di gas a…
Alfonso Musa candidato a sindaco a Ferentino; la notizia – per quanto non confermata ancora ufficialmente – si è rincorsa per tutto il pomeriggio nella città gigliata. Già consigliere comunale in passato, Musa è un professionista molto conosciuto ed apprezzato in città ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Frosinone già dal lontano 1994. Contattato telefonicamente da anagnia.com l’avv. Musa non conferma ma neanche smentisce la sua candidatura con la coalizione che fa riferimento al già sindaco di Ferentino Antonio Pompeo: “probabilmente già stasera (9 marzo 2023, n.d.r.) o al più tardi domani potrò darLe la conferma o meno della…
Il progetto illustrato dell’Assessore all’Ambiente Erika Santobianchi: ” “FRUTTETI IN CITTA’” va ad arricchire la programmazione delle aree verdi nella Città di Alatri. Oltre il verde storico, urbano, attrezzato, si caratterizza soprattutto per creare una rete diffusa di alberi da frutto presenti in tutto il territorio Alatrese. Un impegno per conoscere e salvaguardare varietà di frutta autoctona anche attraverso un sistema di geolocalizzazione. Importantissima sarà la partecipazione dei cittadini, la loro collaborazione e segnalazione dei loro frutteti ci permetterà di creare un Atlante dei Frutteti della Città di Alatri. Vuole essere anche un esperimento sociale per favorire la partecipazione alla…
L’ufficio postale di La Forma di Serrone, in Via Prenestina, a partire da oggi giovedì 9 marzo sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini la continuità di tutti…
In arrivo l’erogazione di aiuti economici (bonus energia) in favore dei nuclei familiari in stato di bisogno residenti, iscritti nell’anagrafe dei Comuni del Distretto Sociale B di cui Frosinone è capofila. Lo comunica l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Fabio Tagliaferri. I contributi, provenienti dal fondo regionale per il rincaro energia, saranno pari a 150 euro una tantum per ciascuna famiglia. La pubblicazione dell’Avviso, rivolto ai cittadini richiedenti la misura di aiuto economico finalizzata a far fronte al rincaro dei costi per l’energia elettrica, è prevista entro il mese di aprile 2023. Il preavviso di pubblicazione ha la finalità esclusiva…
Nell’ambito dei progetti di Educazione civica, realizzati all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni diretto dalla prof.ssa Daniela Germano, si sono svolti gli incontri relativi al progetto di Educazione stradale, in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma. Gli incontri, tenuti dal prof. Luca Persia e dall’ing. Francesca Damiani, si sono tenuti coinvolgendo i docenti e gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado. Nei giorni scorsi, gli stessi docenti hanno partecipato ad un webinar informativo e formativo su come introdurre la delicata tematica dell’Educazione stradale nelle loro aule. Grande successo c’è stato…
Mercoledì 15 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Esperia, si terrà la presentazione del Podcast “Willy, una storia di Ragazzi – vita, morte, bellezza di Willy Monteiro Duarte”, realizzato da Christian Raimo, Alessandro Coltré, Teho Tehardo, Alberto Nerazzini, con il patrocinio del Comune di Paliano, su iniziativa di Serena Montesanti, Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili. Questo lavoro collettivo, con musica e drammaturgia sonora di Teho Teardo e prodotto da Storielibere.fm e da Dersu, è frutto di due anni di ricerche e indagini sociali portate avanti da un gruppo di autori che dal 2020 a oggi…