I Carabinieri del Gruppo di Ostia unitamente ai colleghi del NAS di Roma, del NIL di Roma e del Nucleo Cinofili Santa Maria di Galeria, hanno intensificato i servizi di controllo sul litorale romano di Ostia, al fine di prevenire e reprimere reati di natura predatoria e a contrastare situazioni di degrado, abusivismo e illegalità, anche per garantire un sano divertimento ai fruitori della “movida estiva”. Il bilancio dei controlli è di 150 persone identificate, di cui quattro arrestate e altre cinque denunciate a piede libero, oltre 50 i veicoli controllati e una decina le attività commerciali ispezionate. A finire…
Autore: Redazione
Lo stadio “Lino Battista” di Roccasecca ha ospitato la terza edizione del “Memorial degli Angeli”, il triangolare di calcio tra le formazioni del Roccasecca, del Pianura e del San Giovanni Incarico, organizzato per ricordare tre figure storiche del calcio roccaseccano prematuramente scomparse: Roberto Rezza, Roberto Pallone e Luigino De Carolis. Presente all’iniziativa anche il sindaco Giuseppe Sacco che ha ricevuto una targa ricordo dai dirigenti della società sportiva dell’ASD Roccasecca Terra di San Tommaso. Il sindaco Sacco ha ringraziato e si è rivolto nel suo intervento, in particolare a salutare le famiglie degli scomparsi: “Roberto Pallone, Roberto Rezza e Luigino…
I militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un 31enne di origini albanesi. L’uomo, residente nel Comune di Frosinone, gravato da vari precedenti di polizia per reati inerenti gli stupefacenti e contro il patrimonio, nella scorsa notte ha tentato di eludere un controllo di polizia dandosi alla fuga a bordo di un’autovettura, ma dopo un piccolo inseguimento, è stato raggiunto dai Carabinieri che, a seguito di perquisizione personale e veicolare, hanno rinvenuto gr. 36,4 di marijuana, nonché…
Diverse serie ferite e grave trauma cranico per il 33enne che nella notte tra venerdì e sabato 26 agosto a Broccostella, nei pressi della superstrada per Avezzano, è finito contro un’insegna pubblicitaria. Sembrerebbe che l’uomo originario di Sora, abbia perso improvvisamente il controllo della Mini sulla quale viaggiava. Questo quanto emerso dai primi accertamenti eseguiti da parte dei carabinieri della Compagnia di Sora, giunti immediatamente sul posto. Il veicolo si è accartocciato su se stesso tanto che per estrarre il conducente dall’abitacolo è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il 33enne è stato elitrasportato in codice rosso in un…
“Nei giorni scorsi, nella città di Arpino, simbolo della bellezza storica e della Cultura della nostra Provincia abbiamo assistito ad atteggiamenti fortemente sessisti e maschilisti, tradotti in cori da parte di uno gruppo di ragazzi, che invitavano l’attuale sindaco a dare approvazione a quelle frasi, in cui la donna viene considerata come un semplice “pezzo di carne”. Tutto ciò si è consumato alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, alle quali rivolgiamo il nostro appello come Consulta delle elette della Provincia di Frosinone, affinché ognuno nel proprio ruolo possa mettere in atto azioni di ferma condanna dell’accaduto”. E’ quanto…
Da una giovane mamma anagnina riceviamo questo messaggio, che di seguito pubblichiamo: questo è quello a cui abbiamo assistito ieri pomeriggio, l’ennesimo gruppo di dodicenni che hanno distrutto uno di quei pochi giochi disponibili, nell’unico parco della città. Questo meritiamo noi genitori se non riusciamo ad educare i nostri figli al rispetto degli altri e degli spazi comuni, questo meritiamo come cittadini se nonostante lamentele per bulloni allentati e segnalazioni per pallonate dei futuri Messi e Ronaldo schivate dai più piccolini, a nessuno viene in mente di far controllare il parco (e non dalle finte telecamere segnalate dai cartelli…). L’unico…
Potrebbe sembrare la scena di un film, tra inseguimenti rocamboleschi nel traffico romano, speronamenti e il solito bel finale dove vince sempre il buono. Ma non lo è. È accaduto veramente ieri, venerdì 25 agosto. Protagonisti: una pattuglia di agenti della Polizia locale del Gruppo Intervento Traffico in borghese impegnata nei controlli contro tassisti e NCC abusivi nel ruolo delle vittime. Seconda protagonista una donna trentenne italiana nel ruolo di una sorta di Diabolik al femminile. Mettiamone anche un terzo, anche lui ha avuto il suo ruolo: il tassista che tra adrenalina e stupore si è sentito gridare dal sedile…
Violentissimo scontro tra una vettura e un tir sulla superstrada Frosinone-mare all’altezza di Roccasecca dei Volsci. Al volante dell’auto una donna di Pofi. I soccorritori dell’Ares 118 hanno ritenuto opportuno elitrasportare d’urgenza la donna in un ospedale di Roma a seguito delle gravi ferite riportate. La dinamica dell’accaduto è in fase di accertamento da parte del Comando dei Carabinieri di Prossedi. Sul posto ed ancora al lavoro anche i Vigili del Fuoco di Latina La superstrada resta ancora interdetta al traffico veicolare. articolo a cura di Monia Lauroni
Mezzi pubblici per gli studenti anagnini – ma non solo – previa sottoscrizione di una tessera Metrebus: l’iniziativa arriva in un giorno caldissimo di fine-agosto dal consigliere comunale Angelo Proietti. Il consigliere Proietti – alla sua prima esperienza istituzionale – già dal primo giorno è al lavoro per ripagare la fiducia dei suoi elettori e per il prossimo sabato 2 settembre – dalle 9.00 alle 13.30 – ha organizzato un incontro al palazzo comunale per dare la possibilità ai giovani di richiedere gratuitamente la Metrebus card – tessera elettronica sulla quale ricaricare i titoli di viaggio preferiti – e agli…
La Polizia di Stato di Frosinone ha identificato e sottoposto a D.A.Spo. due uomini di 43 e 42 anni residenti rispettivamente a Ceccano e Veroli, facinorosi riconducibili a frange estreme del tifo locale, che durante il deflusso degli spettatori dallo stadio si sono resi protagonisti di azioni criminali ai danni di tifosi del Napoli. I provvedimenti, emessi con urgenza, sono l’immediata risposta secondo il principio di tolleranza zero nei confronti di coloro che non osservano le regole. La DIGOS di Frosinone si è da subito adoperata per identificare i due aggressori che si erano posizionati all’uscita dello stadio, unitamente ad…