Molti residenti del quartiere Tofe si sono radunati nel parco, completamente invaso dal verde al termine di un maggio tra i più piovosi di sempre, per dare inizio alle operazioni di taglio e cura delle piante e delle erbacce, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Quest’ultima, non presente in mera veste istituzionale bensì in funzione operativa. Consiglieri ed assessori, unitamente al sindaco ed al suo staff, si sono prodigati infatti nelle operazioni di pulizia, dimostrando, oltreché l’impegno personale, anche uno spirito di coesione foriero di unità d’intenti e di programmazione condivisa. “Una prima tappa, fondamentale, del programma di pulizia e di…
Autore: Redazione
L’appuntamento di giugno con “Storia in video”, la rassegna di videoconferenze dell’Istituto di Storia e Arte del Lazio Meridionale di Anagni, è in programma giovedì 15, ore 17.30, con la presentazione del libro Elisa di Pirozzini sull’inchinata di Tivoli, una antica e suggestiva cerimonia religiosa. Nella notte dell’Assunzione di Maria, il Trittico del Salvatore (sec. XII) viene portato in processione dalla Cattedrale di Tivoli verso la chiesa di S. Maria Maggiore, dove incontra l’immagine della Madonna delle Grazie (sec. XIII). In Piazza Trento avviene il caratteristico “inchino” tra le due macchine processionali. Per seguire la videoconferenza di Elisa Pirozzini si può richiedere il link all’indirizzo…
I Carabinieri della Stazione di Anagni hanno proceduto all’arresto di un 38enne di origine romena con precedenti per reati contro la persona, in esecuzione all’ordine di carcerazione per espiazione pena emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone. I militari, rintracciata la persona nel comune di Anagni, hanno dato esecuzione al provvedimento di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare, dovendo l’arrestato scontare la pena di cinque mesi di reclusione per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, reati commessi a Fiuggi nel gennaio 2011. Al termine delle formalità di rito, è stato…
Prime scintille tra maggioranza e opposizione dopo il Consiglio comunale di apertura della nuova consiliatura. Dopo il forte boato avvertito durante la campagna elettorale appena trascorsa che ha scosso le coalizioni in campo con accuse incrociate tra FiuggInsieme e Scelgo Fiuggi, quest’ultima ai ferri corti anche con il PCI, è ancora ben visibile la scia di polemiche alimentate da un confronto-scontro politico evidentemente troppo acceso. Un clima incandescente che si è spostato nella massima Assise dove si sono vissuti i primi momenti caldi di un dibattito aspro fin dalle prime battute. Ad accendere la miccia è stata l’opposizione della Scelgo…
L’ufficio postale di Gavignano da lunedì 12 giugno sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Gavignano la continuità dei servizi postali e finanziari attraverso uno sportello dedicato…
L’opera di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro prosegue senza sosta al fine di garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini con servizi mirati a prevenire e reprimere i reati in genere, ma anche di controllo alla circolazione stradale. A tal proposito, nella serata di ieri, i militari dipendenti della Compagnia hanno eseguito un servizio di controllo straordinario nei comuni di competenza con particolare riguardo ai territori di Colleferro ed Artena. Sei persone sono state denunciate. Nello specifico: un 20enne ed un 43enne, rispettivamente di Colleferro e Segni, sono stati segnalati alla Procura per guida…
Il gruppo delle studentesse della sezione Design e Moda del Liceo Artistico “G. Colacicchi” dell’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni portano a casa il risultato: nei giorni scorsi, infatti, si sono piazzate tra le 60 finaliste a “Junk Kouture”, il concorso in cui ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni si sfidano a progettare, riciclare e creare Kouture di alta gamma a partire da spazzatura riciclata, prima di mettere in mostra il proprio design e rappresentare la propria scuola sui palcoscenici di tutto il mondo. I design proposti “Celestial Girl” e “Green Princess” (in foto) hanno ottenuto…
La Regione Lazio compie il primo passo per azzerare ed eventualmente abolire gli Egato, enti di gestione dell’ambito territoriale ottimale dei rifiuti, istituiti con legge dalla precedente Amministrazione regionale. Infatti, la giunta regionale, con a capo il presidente Francesco Rocca, ha approvato la delibera per annullare la costituzione dell’assemblea dell’Egato della provincia di Frosinone che ha eletto presidente Mauro Buschini, ex consigliere regionale del Partito Democratico. Quella di Frosinone è l’unica assemblea Egato costituita, delle cinque totali istituite dall’amministrazione dimissionaria: una per ogni provincia, con l’Ato della città metropolitana di Roma Capitale che prevede due sub-ambiti (Roma capitale e l’ex…
Domani – venerdì 9 giugno 2023 – alle ore 21 in Corso Trieste 85 a Fontana Liri Inferiore torna il grande sport/spettacolo della Italian Wrestling Association.Per il terzo anno di fila, dopo i grandi successi di pubblico dei precedenti due, la scuola wrestling di Frosinone è pronta ad infiammare di nuovo lo splendido spazio all’aperto del Caffè Grimaldi. Questo il programma: la madre di tutti gli unicorni Flowey Queen difende il titolo italiano IWA contro il Napoleone del Ring VP DOZER. La riunita Roman Dynasty, coppia storica del Wrestling italiano, sfida i Two Bastalanders, guerrieri post apocalittici. Il leone ciociaro…
Salvata e soccorsa, torna in mare la piccola “Gui”, l’esemplare di tartaruga marina della specie Caretta Caretta trovata in difficoltà sulla spiaggia di Montalto di Castro lo scorso 12 marzo. Per prendersene cura era stata prontamente attivata la rete regionale per il recupero e la salvaguardia delle Tartarughe marine “Tartalazio”, della quale fa parte anche il Centro di primo soccorso della Fondazione Zoomarine dove è stata trasportata anche grazie all’aiuto di alcuni volontari che hanno permesso il recupero ed il trasporto dell’esemplare in pochissimo tempo. Oggi, la piccola di appena tre anni, considerando la misura del suo carapace, è potuta…