di Monia Lauroni Negli ultimi 10 anni le dipendenze in provincia di Frosinone hanno visto crescere clamorosamente quella parte riconducibile alla ludopatia. Il 20% di chi ha una dipendenza nella nostra provincia ce l’ha non rispetto ad una sostanza, droga o alcol, ma rispetto al gioco d’azzardo. In merito fanno fede e dovrebbero far riflettere alcune considerazioni del Direttore della Comunità di recupero Exodus di Cassino, Luigi Maccaro. Il responsabile della struttura afferente al grande e pluridecennale progetto sociale di don Antonio Mazzi ha detto: “Da almeno dieci anni ci confrontiamo con tante richieste di aiuto legate al gioco d’azzardo,…
Autore: Redazione
Una strada che più che una strada sembra essere una pista di Formula Uno con le auto che sfrecciano a velocità elevatissima mettendo in pericolo la sicurezza di persone e animali. E la situazione – purtroppo – negli ultimi tempi è peggiorata; a segnalare alla redazione di anagnia.com la grave situazione del tratto della Strada provinciale 164 per San Filippo che dal popoloso quartiere periferico di Anagni porta fin su alla via Anticolana sono gli stessi residenti che abitano in questa zona: “la velocità a cui viaggiano le auto risulta particolarmente pericolosa per i pedoni e i residenti considerando che…
L’idea di organizzare un evento di questa portata nella provincia di Frosinone nasce dalla voglia di innovare e di coinvolgere attivamente i giovani, da parte dell’associazione Engine4You APS. Già nota per essere nata tra i banchi di scuola del Liceo di Ceccano come team di studenti innovatori. (Il team vanta numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale: come il primo premio vinto nella competizione NASA Space Apps Challenge nel 2019 e 2022, o il Premio Speciale Bioeconomia con il progetto GAIA, la nomina ad “Alfiere della Repubblica Italiana” del Presidente Maura Francesco ecc. N.d.R.) Quest’anno, dal 10 al…
“Restauro conservativo dell’Angelo di Giotto, inizia una nuova pagina nella storia culturale e artistica del nostro paese”. Così il sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi commenta l’intervento, disposto dalla Sovrintendenza Archeologica con un finanziamento di 224mila 565,36 euro, che si sta effettuando sul tondo musivo conservato nella Cappella Simoncelli della chiesa di San Pietro Ispano. “Uno straordinario progetto di conservazione e valorizzazione di un capolavoro dell’arte di inestimabile valore” lo definisce il primo cittadino, anche a giudicare dall’importanza della somma investita dallo Stato. E prosegue: “Il tondo in mosaico, attribuito al maestro Giotto, è una testimonianza preziosa della nostra storia. Proveniente dalla basilica…
di Filippo Del Monte L’istituzione da parte del governo di una Zona economica speciale (Zes) unica nel Mezzogiorno, a partire dal prossimo 1 gennaio, che unisca le precedenti otto strutture amministrative precedenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e che sostituisce le attuali Zone economiche speciali frammentate in otto diverse strutture amministrative, ha aperto un’ampia discussione sia tra i politici che nel mondo economico italiano. Istituire in un territorio meno sviluppato o che stia vivendo una fase di transizione economico-industriale una Zes, significa puntare allo sviluppo delle imprese operanti su quel territorio, favorire l’insediamento di nuove imprese,…
Nove antiche epigrafi, testimonianze straordinarie del passato della Città di Anagni, che un tempo – probabilmente – si trovavano collocate nelle varie sale del palazzo comunale di Anagni e che sono state poi spostate in un deposito, forse per via dei lavori di ristrutturazione; lì sono poi state abbandonate per anni, fino a quando – grazie alla segnalazione di anagnia.com e all’interessamento del dott. Nello Di Giulio e del dott. Guglielmo Viti – sono state recuperate e fotografate, per essere “esposte” – per ora solo virtualmente – di seguito, su questo articolo. Ad interessarsi del trasferimento delle epigrafi verso il…
Trasferta in Ungheria per Riccardo Tata, Mirko Ricci, Gioia Scarselletta e Lara Lepri – quattro atleti della palestra PowerGym di Acuto – che nei giorni scorsi hanno partecipato al Campionato mondiale di Powerlifting Federazione GPC World Championship che si è tenuto a Kiskunfélegyháza, nel cuore della Terra dei Magiari. Ad essersi maggiormente distinto è stato Riccardo Tata che ha conquistato un importante terzo posto nella categoria maschile -85 kg, specialità stacco da terra con 230 kg sollevati. Tanti applausi anche per gli altri ragazzi che tornano a casa reduci da una bellissima esperienza e complimenti a loro per la costanza…
di Monia Lauroni Era intento a sistemare alcuni pannelli nel campo sportivo di Cervaro. Una perdita d’equilibrio e la caduta. L’uomo, titolare di una ditta di Pontecorvo, ha riportato gravi ferite alla testa precipitando da un’impalcatura. Immediati i soccorsi sul posto, e i militari che dovranno chiarirne cause e dinamica. Il giovane imprenditore è stato elitrasportato in codice rosso in un ospedale capitolino. AGGIORNAMENTO: Purtroppo non ce l’ha fatta l’uomo vittima dell’incidente. Si tratta di un operaio di 46 anni, Massimo Guglielmo, originario di Pontecorvo, dove era titolare di una ditta di servizi e manutenzione. La notizia è stata data…
“L’approvazione all’unanimità della prima legge nel Lazio sull’eno-oleoturismo è una grande notizia per tutto il settore. Un sentito ringraziamento va ai colleghi consiglieri, ai miei collaboratori e ai dirigenti dell’agricoltura per l’ottimo lavoro svolto. Si tratta di una proposta di legge, composta da 19 articoli, che ha duplici obiettivi: in primis quello di far conoscere e indirizzare i visitatori verso mete alternative o complementari alla Capitale”. Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini. “Recenti studi, infatti, hanno evidenziato…
Profuma – anche – di buon vino Cesanese lo straordinario risultato conseguito dalla nostra giovane e affezionata lettrice di Roma Cecilia Galeotti che proprio ieri, martedì 17 ottobre 2023, si è brillantemente laureata all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in Turismo enogastronomico: 110 e lode, questa la valutazione che le è stata assegnata dopo la discussione della tesi intitolata “Well-being Destination tra innovazione tecnologica e sviluppo territoriale: il caso dell’Alta Ciociaria”. Un successo meritatissimo per la giovane Cecilia, che ha svolto il suo stage formativo all’interno dell’azienda vitivinicola Giovanni Terenzi di Serrone: a lei giungano i migliori auguri per…










