Autore: Redazione

Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura e in base alla pianificazione della Questura, negli ultimi giorni sono stati effettuati diversi servizi interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini e nel quartiere Esquilino, con particolare attenzione alla zona di Piazza Vittorio Emanuele II. È stato impiegato ingente personale appartenente alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia di Roma Capitale. I servizi sono stati disposti al fine di prevenire fenomeni di microcriminalità predatoria, per contrastare lo spaccio di stupefacenti, per verificare e…

Leggi Tutto

Chiamiamole ‘Emozioni’. Quelle che si sono sprigionate in Piazza Corte dei Santi a San Vittore durante l’esibizione della band “BattistiRock”. Quando nell’aria riecheggiano le canzoni di un ‘pezzo’ della storia italiana, quando a riproporle sono cinque artisti che hanno colto misteri e segreti di una personalità che andava ben oltre la musica leggera.  E quando queste canzoni le ascolti rielaborate in chiave rock, allora quelle che alle orecchie di molti potrebbero apparire ‘canzonette’, vengono elevate al rango di arte nobile che ha emozionato e commosso intere generazioni. Il tributo a Lucio Battisti è stato un successo, il pubblico sanvittorese e non…

Leggi Tutto

Una serata di cibo, musica e tradizione per riscoprire piatti prelibati e rivisitati della cucina locale. Dopo il trionfo della seconda edizione, la Magnalonga a Pignataro Interamna ritorna con il suo mix irresistibile di delizie gastronomiche e note musicali coinvolgenti. Quest’anno, l’evento si preannuncia ancora più coinvolgente, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per immergersi in una serata di condivisione, cultura e piaceri culinari. La Magnalonga non è solo una passeggiata gastronomica, ma un’esperienza multisensoriale che coinvolge i cinque sensi. Questa terza edizione è l’occasione perfetta per immergersi nella ricchezza dei piatti della tradizione locale, sapientemente rivisitati per soddisfare anche i…

Leggi Tutto

 Al via la nuova edizione dei giochi medievali “Castri fumonis ludi”, rievocazione storica del tentato assedio di Enrico VI nel 1186 alla città di Fumone. Appuntamento dalle ore 11 e fino alle ore serali, nello straordinario scenario del centro storico del Paese.  “Il nostro borgo – spiega il sindaco, Matteo Campoli – sarà di nuovo protagonista di questa bella iniziativa curata dall’associazione Foedus Ars e da tutti coloro che si sono impegnati nella realizzazione di questo meraviglioso spettacolo. Saranno presenti stand gastronomici e piccoli mercatini. Permettetemi un ringraziamento al Presidente dell’associazione, Silvia Caponera per un evento in cui passato, presente…

Leggi Tutto

È stata costituita, con decreto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, la Consulta apistica regionale, prevista dell’art. 6 della L.R. 17/2022 “Disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e l’esercizio dell’apicoltura”. Alla Consulta Apistica Regionale sono assegnate le funzioni seguenti: La Consulta Apistica ha una durata di cinque anni e la partecipazione dei membri avviene a titolo gratuito. È presieduta dall’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini e ne fanno parte il direttore della Direzione regionale competente e rappresentanti di Arsial, del mondo accademico, delle associazioni di produttori e delle organizzazioni sindacali di categoria.

Leggi Tutto

Partirà sabato 26 da Barcellona una delle tre grandi gare ciclistiche a tappe del circuito mondiale dei professionisti, la Vuelta di Spagna. Al via, nella squadra della Groupama FDJ, anche il ciclista roccaseccano Lorenzo Germani. All’atleta è giunto l’in bocca al lupo del sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco: “Conosco Lorenzo da quando era un bambino e iniziava a correre sulle due ruote. A lui e alla sua famiglia mi legano sentimenti di stima e di amicizia. Lorenzo è prima di tutto un bravo ragazzo, ed è un atleta straordinario. Parteciperà ad una corsa che ha fatto la storia del ciclismo…

Leggi Tutto

Tragedia poco dopo la mezzanotte di oggi – 24 agosto 2023 – nel pieno centro storico di Sgurgola, a due passi dalla sede della Stazione dei Carabinieri, dopo che un uomo – per cause ora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Anagni – è precipitato da uno dei piani più alti dell’abitazione dove risiedeva. A soccorrerlo per primi sono stati alcuni vicini i quali, accortisi di quanto era accaduto, si sono precipitati per venire in suo aiuto in attesa dell’intervento degli operatori dell’Ares 118 giunti sul posto a bordo di un’ambulanza. In considerazione della estrema gravità delle ferite riportate…

Leggi Tutto

Serate emozionanti e tutt’altro che accademiche o di stilizzazione, serate poetiche – anche intrise di lirismo segreto – in cui si respirerà aria capace di sciogliere l’animo degli spettatori che accorrerrano, secoli dopo, ad assistere a rappresentazioni di teatro uniche nel loro genere: prende il via stasera, 24 agosto 2023, tra giullari, musici, saltimbanchi, dame, cavalieri e tornei il Festival del Teatro medievale e rinascimentale, quest’anno giunto alla XXX edizione. Una edizione – quella di quest’anno – che si prospetta di livello ed estremamente affascinante. Protagonisti, ancora una volta, i grandi nomi del miglior palcoscenico teatrale, mentre la cornice è…

Leggi Tutto

Oggi – mercoledì 23 agosto – è venuta a mancare Elvira Rosi, per 10 anni eccellente collaboratrice all’Istituto scolastico “Bonifacio VIII” di Anagni. La sua morte improvvisa ha gettato nello sconforto i parenti e tutta la nostra comunità educante; comunità in cui ha portato quotidianamente il suo sorriso, la sua saggezza, la sua speranza. Una piccola grande donna fantastica: solare, positiva, la nonna di tutti i bimbi della scuola primaria e la zia di tutti i “grandi”. Amata e rispettata da dirigenti, docenti, studenti, genitori. Aveva scelto di pensionarsi in anticipo per dedicarsi a tempo pieno alle sue amate nipotine.…

Leggi Tutto

L’Orchestra di Fiati dell’Associazione Musicale Anagnina diretta dal Maestro Roberto Mattioli si appresta a dare il via alla rassegna musicale estiva “Le Domeniche in Musica”: due imperdibili appuntamenti musicali per vivere a pieno l’estate anagnina in due magnifiche e significative location di Anagni: domenica 27 agosto, alle ore 18:00, davanti al Sagrato della Cattedrale e domenica 3 settembre, sempre alle ore 18:00, alla Sala della Ragione. La storica Associazione vanta un’attività musicale sul territorio che dura da più di 40 anni, ed è possibile rimanere aggiornati su concerti, manifestazioni e Scuola di Musica tramite le sue pagine Facebook o Instagram.…

Leggi Tutto