Autore: Redazione

La Regione Lazio in data odierna ha provveduto a revocare il patrocinio alla manifestazione denominata “Roma Pride 2023”. “La decisione – è scritto in una nota – si è resa necessaria e inevitabile a seguito delle affermazioni, dei toni e dei propositi contenuti nel manifesto dell’evento intitolato “Queeresistenza”, consultabile pubblicamente sul sito della kermesse. Tali affermazioni violano le condizioni esplicitamente richieste per la concessione del patrocinio precedentemente accordato in buona fede da parte di Regione Lazio”. In particolare, è spiegato nella nota il testo “viola le condizioni di rispetto esplicitamente richieste nei confronti delle sensibilità dei cittadini del Lazio e…

Leggi Tutto

“Giuro sulla Costituzione italiana e cercherò di servire il mio Paese con impegno e passione, come già fatto nei primi cinque anni del mandato amministrativo”. Ore 15.13: è il giuramento del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, davanti al Consiglio comunale riunito oggi per la prima volta dalle elezioni amministrative dello scorso 14 e 15 maggio. Risolti positivamente i punti riguardanti la eleggibilità dei singoli consiglieri di maggioranza e di opposizione, la prima Assise ha offerto degli spunti politici interessanti. Il sindaco di Fiuggi nelle comunicazioni alla cittadinanza ha parlato del nuovo corso della società Acqua e Terme, delle novità sulla…

Leggi Tutto

Escursioni, uscite in mountain-bike, arrampicata, yoga, camminata nordica (tipo di attività fisica e sportiva che si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo), giochi per bambini, musica e tanto, tanto altro: l’appuntamento con la prima edizione della Festa della Montagna organizzata dagli amici dell’associazione sportiva Rifugio Viperella in collaborazione con la sezione CAI di Colleferro è per sabato 17 e domenica 18 giugno prossimo a Campo Staffi, nel Comune di Filettino. “Organizzare questa festa era un nostro sogno da tanti anni – spiega Luana Testa, vicepresidente dell’associazione Rifugio Viperella – quest’anno, finalmente, ci siamo…

Leggi Tutto

È partita ieri mattina – domenica 4 giugno 2023 – la Colonna Mobile del Lazio con destinazione Sant’Agata sul Santerno, uno dei comuni del ravennate colpiti dall’alluvione. I due operatori selezionati fanno parte del gruppo comunale di volontari della Protezione civile di Frosinone e dell’associazione Aver di Ferentino. “Il gruppo comunale di volontari di Protezione civile di Frosinone aveva dato disponibilità al Coordinamento regionale Fepivol a cui il gruppo afferisce, per fornire assistenza e supporto alle popolazioni alluvionate già nell’immediatezza del terribile evento che ha devastato drammaticamente il territorio dell’Emilia-Romagna – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli -…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Colleferro hanno arrestato un 49enne di Artena già con precedenti, gravemente indiziato di atti persecutori e porto di armi e/o oggetti atti ad offendere. I fatti risalgono alla mattina del 29 maggio scorso quando, il 49enne aveva raggiunto la casa della sua ex compagna, una 54enne sudamericana ma da tempo residente ad Artena, e, dopo aver forzato la porta di ingresso dell’abitazione, in preda ad uno stato di forte alterazione dovuta all’assunzione di alcol, l’avrebbe prima sorpresa nel sonno per poi minacciarla di morte brandendo un coltello e infine l’avrebbe aggredita fisicamente…

Leggi Tutto

Si svolgerà quest’anno a Castro dei Volsci, nella giornata di sabato 10 giugno, una particolare mostra organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla storica Associazione romana Cento Pittori via Margutta. La giornata fa seguito ai precedenti contatti con il Sindaco Leonardo Ambrosi, con Luca Marzella delegato alla Cultura di Castro dei Volsci, all’interessamento del socio onorario Marco Caracci ed all’incontro del 3 marzo dove fu presentato presso la Torre dell’Orologio il libro “La storia dei Cento Pittori via Margutta”. Si tratta della prima edizione del premio Arte dedicato al grande attore Nino Manfredi, nato nel 1921 in questo splendido paese dove, per…

Leggi Tutto

Lunedì 5 giugno, gli alunni dell’Istituto Comprensivo della scuola dell’Infanzia e della Primaria, hanno partecipato al ”Carbonara day”, una giornata in cui, ai bambini, è stato proposto un menù speciale con pasta alla carbonara, polpettine di manzo, e patatine stick. La proposta, nata dalla collaborazione tra l’Assessore alle Politiche Scolastiche Elonora Campoli e la ditta di ristorazione Dussmann, è stata l’occasione per salutare la fine dell’anno scolastico. «Abbiamo accolto con piacere questa iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Campoli – che, oltre a rendere particolare il menù di oggi con un piatto tipico delle nostra zona, dà avvio a un nuovo…

Leggi Tutto

La celebrazione del 209° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri si è tenuta, questa mattina, alla presenza di un reparto di formazione di militari schierato, del personale dipendente, dei Carabinieri Forestali e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, presso la Villa Comunale di Frosinone, segno tangibile del legame straordinario tra i Carabinieri e la cittadinanza. L’Arma dei Carabinieri festeggia, infatti, i suoi 209 anni di storia sempre caratterizzata dall’incessante, silenzioso ed umile sacrificio di donne e uomini che donano la propria vita per salvaguardare la convivenza civile, soccorrere le popolazioni e ridare loro serenità e fiducia. Sei Compagnie, cinquantacinque Stazioni con oltre settecento…

Leggi Tutto

Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal gruppo Cittàtrepuntozero, che ringraziamo: Scriveremo di cosa è andato male nella nostra coalizione, premesso che quello che scriveremo è solo una nostra analisi e non di coalizione. La sconfitta parte da lontano e c’è solo una spiegazione: non siamo stati in grado lo scorso ottobre/novembre di far cadere l’amministrazione Natalia, forse se ci fossimo impegnati di più il nono consigliere che metteva la firma sulla decadenza potevamo trovarlo. A quest’ora Natalia non avrebbe fatto nessuna inaugurazione dell’ultimo minuto o sistemazione di strade ad hoc. E soprattutto…

Leggi Tutto

Domani – 5 giugno 2023 – avrà luogo la prima seduta di assise civica della nuova consiliatura. L’appuntamento è per le ore 15 presso il palazzo comunale a Fiuggi città. Sarà un’occasione per tastare le emozioni e le sensazioni degli esordienti in politica: per la maggioranza della FiuggInsieme sono ben sei su undici le new entry; banco di prova anche per il gruppo del PCI, con Marco Risica e Lorna De Santis. Diverso il discorso per l’altro gruppo di minoranza della Scelgo Fiuggi, che si presenterà con i veterani Alberto Festa e Alessandro Battisti, affiancati da Valentina Coladarci che siederà…

Leggi Tutto