Vola Fratello mio, vola. Tu sapevi volare alto fratello mio.Correvamo, giocavamo, ballavamo…… semplicemente sapevi volare. Nei tuoi occhi si potevano vedere i tuoi sogni,si poteva sentire la gioia pura della vita. In ogni momento della vita tu eri lì fratello mio, invitandomi a volare alto, a usare le ali e il cuore. Vola fratello mio, vola.Ci hai insegnato a sentire con l’anima,ad essere liberi,ad amare appassionatamente ead essere fratelli nell’ eternità. Vola fratello mio,vola per sempre nell’universo infinito,dove continueremo a cercarti,con i nostri occhi, con la nostra anima,con i tuoi occhi, con la tua anima, con il tuo spirito libero…
Autore: Redazione
Continua, incessante, l’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, in attuazione delle direttive impartite dal Comando Provinciale. Ed è proprio in attuazione al piano di contrasto che la scorsa notte i militari della Stazione di Ausonia, nel corso dei controlli mirati, hanno intercettato una vettura, con due persone a bordo, che stazionava davanti ad una rivendita di tabacchi. Il mezzo, lasciato con motore acceso e portiere aperte, non è sfuggito all’attenzione dei militari che, avendo notato le circostanze sospette, si sono diretti subito verso due persone che, vistisi scoperti, sono risaliti…
In occasione dell’8 marzo, il Comune di Frosinone presenta La giornata della Donna alla Villa Comunale, a cura di Elena Sevi e Martina Bocconi. L’iniziativa, voluta dal Sindaco Riccardo Mastrangeli con l’assessore alla cultura Simona Geralico prevede, alle 16.30 di mercoledì 8 marzo, la presentazione del romanzo “Neravorio” di Marika Campeti, con Sonia Sirizzotti e Stefano Testa. Alle 17.30 è in programma l’intervento musicale “Girl in Music”, con la partecipazione delle allieve del Liceo Musicale Bragaglia e del “Giardino delle Note”, con la direzione artistica di Katia Sacchetti. Alle 18 si terrà l’inaugurazione della mostra “La primavera delle ragazze nell’arte”…
Lo scorso primo marzo, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione a carico di una 24enne residente in un Comune del cassinate, già nota alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti e responsabile di non aver rispettato le regole degli arresti domiciliari a cui era sottoposta. I militari, alcuni giorni prima, durante un controllo presso l’abitazione della donna, hanno rinvenuto un importante quantitativo di droga, sia del tipo hashish che del tipo marjuana. La donna è stata accompagnata presso il carcere femminile di Roma Rebibbia in attesa di chiarire…
Un nuovo modello di sviluppo della Governance per sostenere e sviluppare il ripopolamento montano, per un equo e sostenibile progetto Green Community Alte Terre Simbruine, sarà possibile grazie al finanziamento di due milioni di euro (fondi #PNRR Green Communities). Il Comune di Vallepietra come capofila dell’Associazione intercomunale Alte Terre Simbruine che comprende l’area territoriale composta dai comuni di Vallepietra, Filettino, Trevi nel Lazio, Camerata Nuova, Cervara di Roma, Agosta, Canterano, Rocca Canterano e Saracinesco. Presente alla conferenza stampa Domenico Moselli, Presidente del Parco dei Monti Simbruini. “La Città metropolitana di Roma è tornata a svolgere il suo ruolo. Questo progetto…
Decine di chilogrammi di materiali da costruzione contenenti amianto, rifiuti ingombranti, apparecchiature elettriche fuori uso, materassi, metalli e detriti da demolizione: tutto avviato alle corrette filiere di smaltimento. A Carpineto Romano, splendido borgo immerso nei monti Lepini, l’amministrazione comunale guidata dal giovane sindaco Stefano Cacciotti dichiara guerra agli incivili e lo fa dando il via ad una importante operazione di bonifica delle discariche abusive sul territorio comunale, a partire da quelle adiacenti al cimitero comunale e al fontanile della Fota. “Il problema dell’abusivismo è un problema serio che deve essere risolto non solo con questa tipologia di intervento o con…
Si chiama “Minerva Scuole Sostenibili” il progetto di educazione ambientale promosso da Minerva Scarl e dai Comuni soci per dare voce ai più giovani e alla domanda attuale di cambiamento che emerge in tema ambientale. I numeri sono entusiasmanti: sono 45 le classi partecipanti, tra scuola Primaria e Secondaria di I grado, con la partecipazione attiva di circa 1000 alunni, alle prese con strategie per modificare in meglio i propri comportamenti, e di conseguenza diminuire l’impatto ambientale agendo sia a livello individuale che di classe. Il progetto avviato a febbraio è già entrato nel vivo delle attività formative e gli…
Risolvere il cronico problema della carenza di organico e valorizzare le risorse già presenti. È la richiesta che da tempo la Cisl Funzione Pubblica di Frosinone insieme alla sua federazione regionale Cisl Fp Lazio ha sempre sostenuto presso i vertici regionali specialmente a riguardo della terra ciociara. La stessa istanza che l’organizzazione sindacale rilancia a poche ore dalla proclamazione ufficiale del neo eletto Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. «Subito dopo la sua proclamazione il neo Governatore della Regione Lazio ha parlato della questione sanità – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo –…
Dopo aver percorso più di 5000 chilometri in 15 mesi, effettuando l’intero perimetro della penisola italiana con la sua cavalla Furia, il cavaliere Cristian Moroni con la sua associazione Cristian e Furia ODV, è partito da Roccasecca dei Volsci per una nuova missione: organizzare cene solidali per aiutare realtà disagiate che incontrerà sul suo cammino, mentre percorre il perimetro della Sardegna e della Sicilia. L’idea è nata durante il primo viaggio, quando Cristian è partito senza fondi ed è stato supportato dalla solidarietà degli italiani, che hanno offerto a lui e Furia un riparo, cibo e acqua, generosità che gli…
Con il “Duosfera”, duo di chitarre, composto dagli artisti Giulio Tampalini e Daniele Fabio, domenica 12 marzo 2023 alle ore 18 presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Colonna a Paliano, l’associazione la Farandola inaugura la sua decima stagione. Come negli anni scorsi la rassegna è realizzata in collaborazione con i Comuni laziali di Paliano, Valmontone e Colleferro, e si pregia del solido sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Paliano, costantemente vicina alla missione artistica e culturale della Farandola. Per questo significativo compleanno la rassegna di eventi è ricca ed eclettica e si snoda in due momenti distinti: il…