Autore: Redazione

Lunedì 5 giugno, gli alunni dell’Istituto Comprensivo della scuola dell’Infanzia e della Primaria, hanno partecipato al ”Carbonara day”, una giornata in cui, ai bambini, è stato proposto un menù speciale con pasta alla carbonara, polpettine di manzo, e patatine stick. La proposta, nata dalla collaborazione tra l’Assessore alle Politiche Scolastiche Elonora Campoli e la ditta di ristorazione Dussmann, è stata l’occasione per salutare la fine dell’anno scolastico. «Abbiamo accolto con piacere questa iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Campoli – che, oltre a rendere particolare il menù di oggi con un piatto tipico delle nostra zona, dà avvio a un nuovo…

Leggi Tutto

La celebrazione del 209° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri si è tenuta, questa mattina, alla presenza di un reparto di formazione di militari schierato, del personale dipendente, dei Carabinieri Forestali e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, presso la Villa Comunale di Frosinone, segno tangibile del legame straordinario tra i Carabinieri e la cittadinanza. L’Arma dei Carabinieri festeggia, infatti, i suoi 209 anni di storia sempre caratterizzata dall’incessante, silenzioso ed umile sacrificio di donne e uomini che donano la propria vita per salvaguardare la convivenza civile, soccorrere le popolazioni e ridare loro serenità e fiducia. Sei Compagnie, cinquantacinque Stazioni con oltre settecento…

Leggi Tutto

Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal gruppo Cittàtrepuntozero, che ringraziamo: Scriveremo di cosa è andato male nella nostra coalizione, premesso che quello che scriveremo è solo una nostra analisi e non di coalizione. La sconfitta parte da lontano e c’è solo una spiegazione: non siamo stati in grado lo scorso ottobre/novembre di far cadere l’amministrazione Natalia, forse se ci fossimo impegnati di più il nono consigliere che metteva la firma sulla decadenza potevamo trovarlo. A quest’ora Natalia non avrebbe fatto nessuna inaugurazione dell’ultimo minuto o sistemazione di strade ad hoc. E soprattutto…

Leggi Tutto

Domani – 5 giugno 2023 – avrà luogo la prima seduta di assise civica della nuova consiliatura. L’appuntamento è per le ore 15 presso il palazzo comunale a Fiuggi città. Sarà un’occasione per tastare le emozioni e le sensazioni degli esordienti in politica: per la maggioranza della FiuggInsieme sono ben sei su undici le new entry; banco di prova anche per il gruppo del PCI, con Marco Risica e Lorna De Santis. Diverso il discorso per l’altro gruppo di minoranza della Scelgo Fiuggi, che si presenterà con i veterani Alberto Festa e Alessandro Battisti, affiancati da Valentina Coladarci che siederà…

Leggi Tutto

Un pezzo di storia della comicità italiana a pranzo da “Il Locandiere de core e de panza”, il ristorante di Valerio Ricciardi e Federica Celani. L’abbraccio è con Sergio Di Pinto il noto attore italiano, protagonista di numerosi film di successo negli anni ’70/’80/90. Di Pinto ha lavorato con registi del calibro di Dino Risi, Carlo Vanzina, Salvatore Samperi e Marco Risi. Nella sua lunga carriera è stata la spalla di Tomas Milian, del mitico Bombolo, di Enzo Cannavale, Christian De Sica. Dopo una lunga pausa dai riflettori cinematografici, nel 2019 Sergio Di Pinto è tornato a recitare in teatro…

Leggi Tutto

Come da tradizione, anche ieri la Prefettura di Frosinone non ha mancato di onorare l’appuntamento giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana che si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma e con altre iniziative nel resto d’Italia. Quest’anno tutti hanno potuto assistere all’intero cerimoniale perché tutto è stato allestito ed organizzato in piazza della Libertà, compresa la consegna delle onorificenze. La cerimonia è iniziata con la resa degli onori di S.E. il Prefetto di Frosinone dott. Ernesto Liguori e la deposizione…

Leggi Tutto

La Federazione Provinciale del Partito della Rifondazione Comunista-SE esprime la propria solidarietà ai 18 lavoratori della multinazionale Henkel vittime della procedura di licenziamento per riduzione personale da parte della azienda. “Condanniamo come Prc-Se – si legge nella nota inviata a questa redazione – la volontà della proprietà di non scendere a patti e non ascoltare le ragioni dei lavoratori e delle parti sociali. I licenziamenti si vogliono giustificare con la diminuzione dei volumi di vendita e con un eccessivo costo delle materie prime ma tutto questo è inaccettabile, non si può sacrificare sull’altare del profitto la vita ed il futuro…

Leggi Tutto

Per l’associazione ex studenti del Convitto “Principe di Piemonte” quello del prossimo week-end sarà il raduno numero 11. Provenienti da ogni parte d’Italia, sono attesi – infatti – decine di ex convittori i quali cominceranno ad incontrarsi già dalle 17.00 alle 20.00 di giovedì prossimo nel piazzale antistante allo storico Istituto, oggi gestito dall’I.N.P.S., e poi – dal giorno successivo, parteciperanno alle tante iniziative organizzate, per l’occasione. Nei quattro giorni – da giovedì 8 a domenica 11 giugno – il programma prevede manifestazioni, spettacoli musicali e di cabaret, incontri sportivi, celebrazioni religiose e molto altro. Quella del raduno è una…

Leggi Tutto

La Regione Lazio, nell’ambito delle politiche per la crescita e l’occupazione, ha scelto di assumere un particolare impegno nel sostenere le attività artigianali e le PMI produttive, che assumono un ruolo importante nello sviluppo locale e per il rilancio del territorio. Per queste ragioni prevalenti e per la rilevanza e rappresentatività dell’artigianato e delle PMI su tutto il territorio regionale in termini dimensionali (numero di imprese, addetti e fatturato) e di ambiti settoriali coinvolti – l’Assessorato Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito, attraverso la Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, ha pubblicato un nuovo avviso pubblico a valere…

Leggi Tutto

È iniziata la prima edizione di “Benesserci – Star bene è un modello”: l’evento organizzato da Confcooperative Lazio e promosso dalla Federazione Cultura Turismo Sport Lazio con il Patrocinio del Comune di Veroli e grazie alla collaborazione della Pro Loco di Veroli. Realizzato con il sostegno di Fondosviluppo, Assimoco e EticaPro, Benesserci promuove il modello cooperativo sul tessuto territoriale del Lazio valorizzando uno stile improntato allo star bene. L’arrivo di un gruppo di dieci ragazzi e ragazze con indosso la maglietta di Benesserci ha dato il via alla manifestazione alla presenza di Marco Marcocci, Presidente Confcooperative Lazio, Barbara Pescatori, Presidente…

Leggi Tutto