Autore: Redazione

Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri e Polizia Locale in allerta – a metà pomeriggio di oggi, 3 marzo 2023 – in località Santa Serena, nel territorio comunale di Supino, dove per cause non ancora del tutto chiare si è verificato scivolamento superficiale verso valle di materiale roccioso, chiaramente visibile anche da lunga distanza. Fortunatamente l’evento non ha provocato danni a persone o cose, essendosi verificato a debita distanza da case e/o luoghi frequentati. In considerazione – però – della grande quantità di materiale precipitata a valle si è deciso di far intervenire i Vigili del Fuoco di Frosinone e…

Leggi Tutto

Due fiori, la gardenia e ortensia di nuovo nelle piazze italiane per raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla Sclerosi multipla. Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8, Festa della donna, saranno con 14mila volontari dell’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) in 5mila diversi luoghi per sostenere la ricerca scientifica contro questa malattia invalidante. In provincia di Frosinone saranno cinque le postazioni allestite rispettivamente ad Anagni, Fiuggi, Alatri, Veroli e Pontecorvo, come di seguito descritto. Già da ora è possibile prenotare le proprie piante di gardenia e di ortensia, a fronte di una donazione minima di 15 euro, contattando la sezione…

Leggi Tutto

Marginalizzazione, spopolamento, perdita di servizi e di risorse naturali, assenza di una rete sociale di controllo che incide sulla sicurezza dei luoghi. Gli effetti negativi a cui sono soggette le Aree Interne del nostro Paese hanno reso urgente e operativa una politica nazionale di sviluppo e coesione territoriale di contrasto al declino demografico e ai fenomeni connessi a un progressivo svuotamento di una parte importante del territorio nazionale. La tutela, la sicurezza e lo sviluppo sono le linee di azione necessarie per dare risposta ai bisogni di territori caratterizzati da importanti svantaggi di natura geografica o demografica. Difendere e valorizzare…

Leggi Tutto

Una violenta rissa è scoppiata questa mattina – 3 marzo 2023 – all’interno di un noto locale sito in zona Madonna della Neve, a Frosinone, per cause ora al vaglio degli agenti della Polizia di Stato intervenuti sul posto con due pattuglie. Nell’occorso, almeno due persone sarebbero rimaste ferite; oltre al personale della Questura di Frosinone, in loco sono arrivati anche gli operatori dell’Ares 118 a bordo di una ambulanza. Nel momento in cui scriviamo – ore 12.02 – sul posto sono ancora presenti i mezzi della Polizia di Stato.

Leggi Tutto

Potrebbe esserci un esposto – probabilmente presentato in forma anonima – dietro al sopralluogo portato a termine questa mattina da personale incaricato dalla Procura della Repubblica di Frosinone nella sede dell’ufficio tecnico comunale di Anagni. Il personale in questione si sarebbe intrattenuto negli uffici di via della Sanità per oltre quattro ore – fino attorno alle 14.00 – “per motivi legati alla verifica della regolarità della posizione lavorativa di alcuni impiegati”, come ha spiegato il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia ad anagnia.com, senza però dilungarsi in particolari. Sulla vicenda, comunque, vige uno strettissimo e rigoroso riserbo.

Leggi Tutto

Anagni ha un nuovo assessore, Donatello Cardinali. A nominarlo, a metà pomeriggio di oggi – 2 marzo 2023 – il sindaco Daniele Natalia: “con Donatello – ha detto in una nota – aggiungiamo competenza e attenzione al territorio. Buon lavoro a lui e a tutti noi, per il bene della nostra Anagni”. Donatello Cardinali, classe 1975, imprenditore, andrà a coordinare l’assessorato alla Promozione dei prodotti tipici, Attività artigianali, Demanio, Nettezza urbana ed igiene. Nell’annunciare l’ingresso in Giunta di Donatello Cardinali, il primo cittadino ha dichiarato: «con Donatello aggiungiamo alla nostra squadra competenza e attenzione per il territorio. Buon lavoro all’Assessore…

Leggi Tutto

Apre finalmente i battenti alla città e ai cittadini l’ala di proprietà comunale dell’antico palazzo Bacchetti sito nel cuore del centro storico di Anagni; terminati i lavori di manutenzione del manto di copertura del fabbricato, trattamento dei soffitti in legno tramite sabbiatura, tassellatura e sigillazione delle crepe, rasatura degli intonaci esistenti, preparazione del fondo e tinteggiatura, sostituzione degli infissi, installazione di montacarichi autoportante ad uso ascensore, adeguamento dell’impianto elettrico esistente e installazione di un impianto di allarme, posa in opera di due caldaie, venerdì 10 marzo prossimo si terrà l’evento inaugurale a cui tutti sono invitati a partecipare. A seguire,…

Leggi Tutto

Dall’11 marzo a Casa Barnekow una nuova rassegna per gli appassionati delle sei corde “CHITARRA NOVA”: quattro virtuosi della chitarra si esibiranno portando sul palco un personale approccio allo strumento, in una narrazione sonora inedita, maturata nel corso delle loro carriere, sotto la direzione artistica di Giovanni Monoscalco e con il patrocinio del Comune di Anagni. Lamberto Jaspal Cardellini (11 marzo): chitarrista di grande esperienza che vanta importanti collaborazioni nella sua carriera, si esibirà in concerto e presenterà, nella stessa serata, il suo libro “SHUNIYA HEALING” (Via di autoguarigione nelle terre megalitiche). Pierluigi Cuomo (18 marzo): artista poliedrico, si esibisce…

Leggi Tutto

Un uomo di 32 anni, originario di un Comune a nord della provincia di Frosinone, è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Stazione di Anguillara Sabazia – alle porte della Capitale – con l’accusa di resistenza e lesioni a Pubblico ufficiale. Stando a quanto si legge in una nota del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, nella tarda serata di domenica, l’uomo ha chiamato i Carabinieri chiedendo aiuto poiché – a suo dire – nella sua abitazione erano presenti dei ladri. I militari, subito intervenuti, dopo aver posto in essere ogni verifica, hanno accertato l’assenza di malintenzionati. Ma…

Leggi Tutto

Dal 5 marzo, ogni prima domenica del mese sarà possibile ammirare, nell’ambito di percorsi guidati gratuiti, i reperti e le mostre del Museo archeologico comunale nelle due location di via XX settembre e del Palazzo comunale di Frosinone. L’iniziativa, voluta dal Sindaco Riccardo Mastrangeli con l’assessore alla cultura Simona Geralico, con il coordinamento della direttrice del Museo, dott.ssa Maria Teresa Onorati, prevede l’apertura, ogni prima domenica del mese, da marzo a luglio, dalle 9 alle ore 12 e dalle 16 alle 19, del caveau delle origini custodito a Palazzo Munari (sezione romana; ingresso da via Cavour), mentre nella sede di…

Leggi Tutto