Ferentino celebra il 2 giugno, giornata di festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana; presente – nella piazza centrale della città – l’intera amministrazione comunale al gran completo, con a capo il sindaco Piergianni Fiorletta. E’ stato lo stesso primo cittadino – con al suo fianco consiglieri e giunta comunale – a deporre una corona di fiori ai piedi del monumento ai caduti in piazza G. Matteotti, nel ricordo dei valorosi combattenti della prima e della seconda guerra mondiale. “Il 2 giugno del 1946 è una data che ha cambiato la nostra storia, l’Italia sceglie la…
Autore: Redazione
“Il Governo ha approvato ieri il DDL Made in Italy per valorizzare e difendere le nostre migliori produzioni. Tra le opportunità del DDL anche l’istituzione del liceo per promuovere le eccellenze italiane. Ecco finalmente una misura reale che può far dialogare il mondo della scuola con quello dell’economia reale del paese”. A dichiararlo il Capogruppo della Lega in Consiglio Provinciale Andrea Amata che evidenzia: “Una delle criticità del nostro sistema scolastico è sempre stata la distanza dal mondo del lavoro. L’universo del made in Italy invece è un settore che può garantire un impiego e un futuro a tanti giovani.…
Un operaio di 34 anni, Stefano Marcoccia – originario di Veroli – è morto questa mattina (giovedì primo giugno 2023) a causa dell’esplosione di una bombola che stava scaricando in un cantiere a ridosso dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese. Sul luogo dell’incidente sono subito intervenuti, oltre ai sanitari che non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Ivrea, che hanno messo in sicurezza l’area, i Carabinieri della compagnia di Ivrea e gli ispettori dello Spresal dell’Asl To4, a cui competono le indagini sull’accaduto trattandosi di un incidente sul lavoro. Il cantiere…
Continuano i controlli della Polizia di Stato nell’ambito del trasporto merci e persone. Nella giornata di ieri, gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno sottoposto al controllo un autocarro Renault con due persone a bordo. Durante la verifica della documentazione e all’ ispezione del mezzo i poliziotti accertavano che oltre al portellone posteriore rotto, nel vano di trasporto vi erano varie casse contenente pesce, privo di qualsiasi documentazione circa la provenienza ed inoltre il trasporto avveniva con il gruppo frigorifero spento. Con l’ausilio del personale dell’ASL di Sora, i prodotti ittici, pari a circa 60 KG venivano sequestrati e…
Applausi infiniti ieri – 31 maggio 2023 – al teatro comunale di Fiuggi per lo spettacolo “La magia di Oz” messo in scena dalla scuola di danza dell’Aurora Team. Finalmente il saggio si è potuto svolgere nel bellissimo teatro dopo la ristrutturazione che lo ha ridonato alla città in tutto il suo splendore.Un piccolo sogno che si realizza, un passo in più per i ballerini e le ballerine che hanno regalato arte e emozione al pubblico presente in una sala piena. Un primo seme per coltivare, anche a Fiuggi la cultura della danza. Un vero e proprio corpo di ballo,…
Ancora disagi, da questa mattina – primo giugno 2023 – per chi viaggia sullla tratta ferroviaria Roma-Cassino. Dalle 5.24 di questa mattina la presenza è sospesa per la presenza di un veicolo sulla sede ferroviaria all’altezza del km ferroviario 55, tra Colleferro e Anagni. Per cause ora al vaglio delle Forze dell’Ordine, l’auto è precipitata dal cavalcavia e in questi minuti (ore 7.34) si sta lavorando per rimuoverla. Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria. I treni regionali stanno subendo ritardi e limitazioni di percorso.…
Il Comune di Serrone celebra l’anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza delle Nazioni Unite – in risposta anche al Progetto “Provincia Solidale”, promosso dal Comitato Provinciale UNICEF – aderendo all’iniziativa “Diritti in Comune” promossa da Anci e UNICEF. Ieri mattina – mercoledì 31 maggio 2023 – in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Serrone, già “Scuola Amica UNICEF”, è stata inaugurata la “Panchina dei diritti dei Bambini”; all’evento hanno partecipato i consiglieri Claudia Damizia, Maurizio Caldaro, Giulia Atturo, Emiliano Conti, Benedetta Testa e l’assessore Andrea Lucidi. Presenti anche i docenti dell’Istituto, i bambini e i nonni-vigili. “L’iniziativa…
Un progetto durato ben cinque anni, il cui scopo è stato – fin dall’inizio – quello di prevenire le problematiche legate alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, realizzato con un partenariato di ben 32 enti del terzo settore, mettendo in rete sei regioni (Lazio, Calabria, Puglia, Abruzzo, Toscana e Lombardia) e coinvolgendo ben 18 istituti scolastici: “T.E.R.R.A.” (acronimo di Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti) – questo il nome – si avvia verso la fase conclusiva, trascorso appunto un lustro durante il quale si sono realizzate otto “Officine” e numerosi laboratori didattici che hanno permesso di raggiungere…
“L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’, il giornale del gruppo Poste Italiane. “Nel quadro delle istituzioni europee e con il loro concorso – ha aggiunto il Presidente della Repubblica – è stato possibile realizzare i maggiori progressi sociali, garantire democrazia e sistema delle libertà, assicurare una condizione di pace dopo i continui conflitti dei secoli precedenti”. “Il prossimo anno – ha poi proseguito Mattarella – ci saranno le elezioni del Parlamento europeo. Una straordinaria occasione di democrazia per i…
Circolazione ferroviaria sospesa per oltre tre ore – oggi pomeriggio, 31 maggio 2023 – lungo la tratta Roma-Cassino a causa del rinvenimento, all’altezza del km ferroviario 69.500 – tra le stazioni di Sgurgola e Morolo, di una granata da mortaio di fabbricazione americana da 61 mm di calibro. A scoprire il reperto bellico, risalente al secondo conflitto mondiale, è stato un gruppo di operai impegnati in alcuni lavori sulla tratta, proprio all’altezza di uno snodo ferroviario. L’intervento delle Forze dell’Ordine è stato subitaneo; ad intervenire per primi sono stati i Carabinieri della Compagnia di Anagni. Subito dopo è stata la…