Autore: Redazione

Dopo l’acquisto del ramo di impresa discarica da parte di Minerva Ambiente a LazioAmbiente (marzo 2023) e l’avvenuta autorizzazione regionale per i primi lavori di regolarizzazione e impermeabilizzazione del’impianto di biogas a Colle Fagiolara, è stato pubblicato l’avviso per i primi interventi che si chiuderà il 22 settembre. Minerva Scarl, in collaborazione con la centrale di committenza di Colleferro, ha annunciato lo scorso 10 agosto l’apertura di una procedura di manifestazione di interesse per la partecipazione all’appalto dei lavori di regolarizzazione e impermeabilizzazione provvisoria dell’impianto di biogas situato nella discarica di Colle Fagiolara nel comune di Colleferro. La procedura di…

Leggi Tutto

Un’area del territorio alatrense, la zona di San Giovanni, verrà finalmente riqualificata e valorizzata come merita, grazie ai fondi comunitari inerenti il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 volti alla valorizzazione del patrimonio forestale del Lazio; il finanziamento concesso con determina regionale del 20/07/2023 è di 72.377 euro. Tale progetto, presentato dalla passata amministrazione comunale, grazie al lavoro dell’ufficio Ambiente, il cui assessore al ramo era Roberto Gizzi e dell’allora responsabile, geom. Amerigo Brocco, sta prendendo vita e riguarda la realizzazione di un percorso naturalistico. Il sentiero in oggetto collega Valle San Giovanni fino al Ceppo di Confine del Comune…

Leggi Tutto

Si trovava nell’orto di proprietà in zona Capitino adiacente alla sua abitazione. Una donna di 77 anni, improvvisamente si è trovata accerchiata da tre cinghiali. Neanche il tempo di realizzare quanto stesse accadendo che i tre suidi hanno improvvisamente attaccato la signora.Per la malcapitata fortunatamente solo ferite ad una gamba, ad un braccio ed alla mano. La donna, ancora sconvolta dall’accaduto è tuttora ricoverata in ospedale, fuori pericolo e con cinquanta punti di sutura. articolo a cura di Monia Lauroni

Leggi Tutto

Quasi 1200 bottiglie di plastica raccolte – per un peso complessivo che si aggira attorno ai 23 kg – circa 900 matite ecocompatibili regalate e poco meno di quattro kg di emissioni in atmosfera di CO2 risparmiate; è questo il bilancio dell’iniziativa realizzata nei giorni 19 e 20 agosto da anagnia.com e sostenuta dall’assessorato all’Ambiente coordinato dall’avv. Vittorio D’Ercole, finalizzata a promuovere un modello di economia circolare che permetta di ridurre sia la produzione che l’introduzione di nuova plastica vergine sul mercato. Tante, tantissime sono state le persone – giovani e meno giovani – che si sono avvicinate alla nostra…

Leggi Tutto

Protagonisti della nobile azione due adolescenti di Veroli. Su una panchina, lontana anche dalla vista pubblica, trovano un portafoglio. I due giovanissimi non hanno esitato a consegnarlo immediatamente ad un’ agente del Comando della Polizia locale di Veroli la quale ha rintracciato il proprietario e riconsegnato, insieme ai ragazzi, il portafoglio smarrito. Un gesto nobile e di alto senso civico compiuto dagiovani. Giovani responsabili, sinceri, onesti che sono la grandissima maggioranza della nostra società. Un esempio che con i fatti hanno smentito i luoghi comuni sulla presunta mancanza di valori nei ragazzi. Queste azioni spesso non fanno notizia, invece meritano…

Leggi Tutto

Morire a 57 anni, dopo una vita dedicata al lavoro, alla famiglia, agli affetti; è quanto toccato in sorte ad un autotrasportatore di Veroli, Antonio Greci, classe 1966, che questa mattina – 21 agosto 2023 – è stato colpito da un infarto mentre era alla guida del mezzo della ditta – con sede a Colleferro – per cui lavorava. Avvertito il malore, l’uomo non ha fatto in tempo ad accostare ed è andato a sbattere contro un muretto di cinta che si trova dalla parte opposta della strada, proprio di fronte al noto ristorante Villa Floridiana, sulla via Casilina. Qualche…

Leggi Tutto

Un malore alla guida è la causa dell’incidente che si è verificato questa mattina attorno alle 10.30 sulla via Casilina, in territorio di Anagni, all’altezza della Villa Floridiana. Sul posto – nel momento in cui scriviamo – sono presenti un’eliambulanza, il personale dell’Ares 118, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Il traffico è molto rallentato in entrambi le direzioni. AGGIORNAMENTI Ore 12.08: purtroppo l’uomo che era alla guida del mezzo è deceduto; vani sono stati tutti i tentativi di rianimarlo da parte dei soccorritori. qui l’articolo aggiornato.

Leggi Tutto

Un trauma alla colonna vertebrale e ad una gamba. Si temeva il peggio per il giovane centauro che stamane, 20 agosto 2023,sulla via Casilina a Piedimonte San Germano è stato tamponato mentre era fermo al semaforo rosso in sella alla sua moto. A tamponarlo la fidanzata, residente a Roccasecca che, a quanto dichiarato, non si sarebbe accorta del semaforo in fase di stop e lo avrebbe travolto inavvertitamente con la sua auto. L’impatto è stato violento tanto da sbalzare in aria il motociclista. Il giovane è stato subito trasportato in codice rosso all’ospedale “Santa Scolastica” di Cassino dal personale medico…

Leggi Tutto

ROMA – Nel corso dei quotidiani controlli del territorio, intensificati in questo periodo estivo, nelle aree del centro storico maggiormente frequentate dai turisti e a bordo dei mezzi pubblici e presso le stazioni metro della Capitale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato 13 persone, gravemente indiziate di furto aggravato.I Carabinieri del Nucleo Scalo Termini, in due diverse attività, sono riusciti ad arrestare tre persone. Nel primo caso un Carabiniere donna libera dal servizio e in abiti civili, ha sorpreso due cittadini romeni, di 42 e 49 anni, mentre stavano…

Leggi Tutto

Hanno fatto notizia i tagli ad alcune opere ferroviarie indispensabili per alleggerire la vita dei pendolari, che ogni mattina entrano nella Capitale con sempre maggiori difficoltà e disagi. A fronte di un aumento del fenomeno, dovuto anche all’esodo forzato nei paesi del Lazio di molti cittadini e cittadine non in più in grado di pagare i sempre più esosi affitti romani, il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini pensa bene di applicare prima del tempo “l’autonomia regionale differenziata”, dirottando risorse destinate alle opere ferroviarie del Lazio alle regioni del Nord. Si tratta di un altro colpo alla mobilità pubblica della Capitale…

Leggi Tutto