Importante e coordinata operazione di sicurezza pubblica questa mattina – 29 agosto 2025 – a Ferentino, dopo che un contadino ha fatto una scoperta inquietante tra i solchi della sua terra. L’uomo ha rinvenuto quello che si è rivelato essere un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale, ancora attivo e potenzialmente letale dopo oltre ottant’anni dal conflitto. L’episodio si è verificato in via Torre Noverana, nelle immediate vicinanze della storica via Casilina, in un’area che durante la guerra rappresentava una zona strategica per i movimenti delle truppe tedesche che si ritiravano verso nord a seguito dell’avanzata americana. Il ritrovamento ha…
Autore: Redazione
La cronaca quotidiana dei pendolari che utilizzano la fermata Co.Tra.L. di via Anticolana racconta una storia di disagi sempre più evidenti e preoccupanti rischi per la sicurezza. Una testimonianza diretta, accompagnata da documentazione fotografica e video, arriva da una giovane pendolare che ogni giorno vive sulla propria pelle le criticità di un servizio di trasporto pubblico sempre più inadeguato alle esigenze della cittadinanza. Il quadro che emerge è quello di viaggiatori costretti a ripararsi dal vento e dalla pioggia ammassandosi sotto la pensilina dei carrelli della spesa, una soluzione di fortuna che evidenzia l’inadeguatezza delle infrastrutture esistenti. La situazione si…
Nella notte tra il 28 e il 29 agosto 2025 – a Frosinone – colpi di pistola sono stati esplosi contro la vetrina del Caffè Minotti, in via Marittima. Secondo una prima ricostruzione, intorno alle 2.00 due persone a bordo di una moto si sono avvicinate al locale: il passeggero avrebbe impugnato un’arma e fatto fuoco contro le vetrate. Non risultano feriti. Sul posto sono intervenute pattuglie di Carabinieri e Polizia, che hanno delimitato l’area e avviato i rilievi. I presenti hanno raccontato momenti di paura: alcuni clienti erano all’ingresso quando sono stati uditi gli spari e hanno cercato riparo…
Il Lazio si prepara ad affrontare una giornata di maltempo intenso. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso nella giornata odierna l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n.25061, segnalando l’arrivo di fenomeni atmosferici di particolare intensità a partire dalla mattinata di venerdì 29 agosto 2025. L’allerta, che avrà una durata compresa tra le 18 e le 24 ore, riguarda l’intero territorio regionale e prevede precipitazioni sparse che potranno assumere carattere di rovescio o temporale. I fenomeni meteorologici saranno accompagnati da una serie di manifestazioni potenzialmente pericolose: rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate…
Roma – La Corte dei Conti ha respinto definitivamente il ricorso della Procura regionale contro Nicola Zingaretti, escludendo ogni forma di responsabilità erariale dell’ex presidente della Regione Lazio nel controverso caso dell’acquisto di dispositivi di protezione individuale durante le prime settimane della pandemia da Covid-19. La vicenda ruotava attorno a un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro che la Procura attribuiva a Zingaretti in relazione al tentato acquisto di DPI dalla società Ecotech S.r.l., dispositivi che poi non furono mai effettivamente consegnati. L’operazione, avvenuta nel pieno dell’emergenza sanitaria, aveva sollevato dubbi sulla regolarità delle procedure adottate dall’amministrazione…
Momenti di tensione questa mattina al parco divertimenti Cinecittà World di Roma, dove quindici persone sono rimaste bloccate per diverse ore sulla giostra “Cascate”, le celebri montagne russe dell’attraction park capitolino. L’incidente, causato da un guasto tecnico, ha richiesto l’intervento specializzato dei vigili del fuoco per liberare i visitatori rimasti sospesi a un’altezza di 20 metri. L’allarme è scattato intorno alle 14:40, quando il sistema di sicurezza della giostra ha registrato un’anomalia tecnica che ha provocato l’arresto improvviso del convoglio. Tra le persone rimaste intrappolate nelle carrozze delle montagne russe si trovavano anche quattro minori, circostanza che ha reso ancora…
“I De Broc” porta in scena l’omicidio di Tommaso Beckett in prima assoluta Luca Simonelli firma il nuovo spettacolo della rassegna EMERSIONI per l’Anno Giubilare 2025 Il palcoscenico si prepara ad accogliere una prima assoluta di grande spessore storico e drammaturgico con “I De BROC ovvero L’ANGELO CON LA SPADA”, nuovo lavoro teatrale firmato da Luca Simonelli che porta in scena uno degli episodi più controversi e affascinanti del Medioevo inglese: l’assassinio di Tommaso Beckett nella cattedrale di Canterbury nel 1170. Lo spettacolo, che rappresenta il penultimo appuntamento della rassegna EMERSIONI, offre una lettura originale e coinvolgente di un fatto…
Il pittoresco borgo di Pico si appresta a vivere un weekend straordinario all’insegna della fantasia e della creatività. Dal 5 al 7 settembre 2025, le strade del comune ciociaro si trasformeranno in un palcoscenico magico per la Fantasy Night, manifestazione dedicata agli appassionati di giochi, cosplay, letteratura fantasy e universi alternativi. L’iniziativa, che promette di coinvolgere visitatori di tutte le età, nasce dalla collaborazione tra l’associazione Taglio Generazionale, Pikrace e Dream Produzioni, con il prezioso patrocinio del Comune di Pico. Una sinergia che ha permesso di costruire un programma ricco e variegato, capace di soddisfare tanto i cultori del genere…
Piazza Vittorio Veneto si prepara ad accogliere domenica 31 agosto alle ore 21 la finalissima di Miss Ciociaria 2025 & Miss e Mister Ciociaria baby, manifestazione che quest’anno raggiunge il prestigioso traguardo della cinquantesima edizione. Un anniversario che celebra mezzo secolo di tradizione, glamour e valorizzazione del territorio ciociaro. La kermesse affonda le proprie radici nel 1975, quando Tony De Bonis ebbe l’intuizione visionaria di creare un evento capace di esaltare non soltanto la bellezza femminile, ma anche il talento e le peculiarità culturali della Ciociaria. Una manifestazione che da allora ha saputo evolversi e rinnovarsi, mantenendo però intatto il…
La Prefettura di Frosinone ha formalizzato nelle ultime ore la sospensione di Gianluca Quadrini dalla carica di consigliere provinciale attraverso un decreto a firma del Prefetto Liguori. La decisione giunge a seguito dell’applicazione di misure cautelari disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino, che hanno comportato il divieto di dimora nelle province di Frosinone e Latina per l’esponente di Forza Italia. L’iter amministrativo si è concluso rapidamente: la mattinata odierna ha visto la trasmissione dell’informativa con disposizione di notifica a tutti i soggetti interessati. I messi di Palazzo Iacobucci stanno procedendo alla notificazione dell’atto all’intero Consiglio…










