Un evento culturale di grande partecipazione L’incontro di presentazione del saggio L’innocenza di Elena di Troia di Erminia Di Iulio, tenutosi nei giorni scorsi presso Palazzo Bacchetti, sede della Casa della Cultura e dei Giovani di Anagni, ha registrato una significativa partecipazione. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento su temi di grande attualità legati al linguaggio e alla conoscenza. L’analisi dell’encomio di Gorgia Il saggio della professoressa Erminia Di Iulio, docente di Storia del Pensiero Ontologico presso l’Università di Tor Vergata, analizza l’orazione di Gorgia dal titolo Encomio di Elena, affrontando il potere e la fragilità della…
Autore: Redazione
Studenti e lavoratori in difficoltà per le modifiche agli orari I pendolari della zona di Anagni e dei Comuni limitrofi sono alle prese – in questi giorni – con gravi disagi causati dalla recente modifica agli orari delle corse degli autobus Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone – Roma Anagnina. In particolare, gli autobus delle 7:10 e delle 7:40 hanno anticipato la partenza di dieci minuti e percorrono direttamente l’autostrada dall’entrata di Frosinone, saltando il passaggio sulla via Casilina. Questo cambiamento ha creato attese prolungate, sovraffollamento e la soppressione di fermate strategiche per i viaggiatori. Il nuovo percorso e le fermate cancellate…
Un dolore profondo per l’Arma dei Carabinieri L’addio al maresciallo Raffaele Viti lascia un vuoto incolmabile Il mondo dell’Arma dei Carabinieri e l’intera comunità si stringono nel dolore per la scomparsa improvvisa del maresciallo Raffaele Viti. Ricoverato a seguito di un malore che sembrava poter essere superato, il cuore del sottufficiale non ha retto, lasciando sgomenti familiari, colleghi e amici. Originario di Veroli, Viti ha dedicato la sua vita alla divisa, servendo con dedizione assoluta e profonda professionalità. Nel corso della sua carriera, ha prestato servizio nelle stazioni dei Carabinieri di Anagni e Paliano, dove ha ricoperto anche il ruolo…
Un’edizione straordinaria con una partecipazione da record L’edizione 2025 del Carnevale di Paliano si è conclusa lasciando un segno indelebile nella memoria dei partecipanti. Con sfilate nelle giornate del 23 febbraio, 2 marzo e nel Martedì Grasso, l’evento ha registrato una presenza straordinaria di pubblico, che ha riempito le strade della cittadina con entusiasmo e allegria. Una festa che unisce tradizione e innovazione Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci e l’Assessore al Turismo Francesca Calamari hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento: «La città di Paliano ha accolto il Carnevale con un entusiasmo travolgente e un’energia contagiosa!…
Via ai lavori di abbattimento del ponte Interventi previsti da ANAS e modifiche alla viabilità I lavori per l’abbattimento del ponte sulla via Casilina a Ferentino inizieranno ufficialmente il 21 marzo alle ore 24:00. La comunicazione è arrivata questa mattina da ANAS, con un preavviso di 15 giorni. L’amministrazione comunale di Ferentino si è immediatamente attivata per garantire una gestione efficiente della viabilità e ridurre al minimo i disagi per i cittadini e le attività commerciali. Nel frattempo, si stanno completando i lavori di bitumatura sulla Morolense, così come le rotatorie della zona industriale: quella di proprietà Astral, situata all’uscita…
L’intervento della Polizia di Stato Domenica scorsa, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cassino sono intervenuti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino a seguito di una segnalazione giunta sulla linea di emergenza Numero Unico Emergenze (N.U.E.) 112. Il personale sanitario aveva richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per la presenza di un uomo con atteggiamento sospetto all’interno della struttura ospedaliera. Un comportamento sospetto tra i pazienti e nei locali sanitari Il soggetto, un senza fissa dimora, era stato più volte notato mentre si aggirava tra le barelle dei pazienti in attesa di visita…
Un successo travolgente Oltre 700 partecipanti e 350 cantine per celebrare il vino del Centro Italia L’evento “Esperienze di Vitae 2025”, tenutosi domenica scorsa a Roma presso l’A.Roma Life Style Hotel, ha registrato un successo straordinario, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli amanti del vino. Con oltre 700 partecipanti, tra cui appassionati, soci AIS (Associazione Italiana Sommelier) e addetti ai lavori, la kermesse ha riunito 350 cantine e 410 etichette provenienti dalle 8 regioni del Centro Italia, offrendo un panorama completo delle eccellenze vinicole del territorio. Le Quattro Viti in primo piano Il massimo riconoscimento per…
Un’opera per ricordare un uomo straordinario Presso il Centro Anziani di Ferentino, le associazioni Aps Stare Insieme e Natale 365 hanno presentato il libro “Giuseppe Maria De Lillo – Servo di Dio”. L’opera raccoglie le testimonianze e le opere di Giuseppe Maria De Lillo, psicologo e uomo di profonda fede, che ha dedicato la sua breve ma intensa vita al sostegno dei più deboli. Il volume rappresenta un tributo a un’esistenza vissuta nel segno dell’altruismo e della compassione. Un evento istituzionale e comunitario Alla presentazione hanno preso parte il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, e il presidente del consiglio comunale…
Roma e la parità di genere: un impegno quotidiano L’8 marzo non è solo una celebrazione, ma un percorso da costruire ogni giorno. Con questo spirito, Roma Capitale e l’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, guidato da Monica Lucarelli, rilanciano per il secondo anno consecutivo #8MarzoSempre, un programma di eventi diffusi in tutta la città per promuovere la parità di genere in ogni ambito della società. “Le donne continuano a scontrarsi con disuguaglianze nel lavoro, nella sicurezza, nelle opportunità di crescita. Per questo serve un impegno costante, visibile e concreto” – ha dichiarato Monica Lucarelli. Fontana di Trevi: arte…
Una serata di grande musica con un omaggio al leggendario chitarrista statunitense Sabato 8 marzo, alle ore 21:00, lo storico spazio di Casa Barnekow ad Anagni ospiterà un evento musicale d’eccezione: il concerto della band CHITARRE DI FAMIGLIA, che renderà omaggio al celebre PAT METHENY GROUP. Un viaggio nelle sonorità di Pat Metheny La formazione CHITARRE DI FAMIGLIA, attiva dal 2016, si distingue per un raffinato repertorio Pop-Jazz e Jazz-Rock Strumentale. Il trio, composto dai chitarristi Pier Luigi Tosco, Daniele Tosco e Nicolò Tosco, ha già riscosso notevole successo, arrivando a partecipare, in versione acustica, a prestigiose trasmissioni televisive su…