Un progetto durato ben cinque anni, il cui scopo è stato – fin dall’inizio – quello di prevenire le problematiche legate alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, realizzato con un partenariato di ben 32 enti del terzo settore, mettendo in rete sei regioni (Lazio, Calabria, Puglia, Abruzzo, Toscana e Lombardia) e coinvolgendo ben 18 istituti scolastici: “T.E.R.R.A.” (acronimo di Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti) – questo il nome – si avvia verso la fase conclusiva, trascorso appunto un lustro durante il quale si sono realizzate otto “Officine” e numerosi laboratori didattici che hanno permesso di raggiungere…
Autore: Redazione
“L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’, il giornale del gruppo Poste Italiane. “Nel quadro delle istituzioni europee e con il loro concorso – ha aggiunto il Presidente della Repubblica – è stato possibile realizzare i maggiori progressi sociali, garantire democrazia e sistema delle libertà, assicurare una condizione di pace dopo i continui conflitti dei secoli precedenti”. “Il prossimo anno – ha poi proseguito Mattarella – ci saranno le elezioni del Parlamento europeo. Una straordinaria occasione di democrazia per i…
Circolazione ferroviaria sospesa per oltre tre ore – oggi pomeriggio, 31 maggio 2023 – lungo la tratta Roma-Cassino a causa del rinvenimento, all’altezza del km ferroviario 69.500 – tra le stazioni di Sgurgola e Morolo, di una granata da mortaio di fabbricazione americana da 61 mm di calibro. A scoprire il reperto bellico, risalente al secondo conflitto mondiale, è stato un gruppo di operai impegnati in alcuni lavori sulla tratta, proprio all’altezza di uno snodo ferroviario. L’intervento delle Forze dell’Ordine è stato subitaneo; ad intervenire per primi sono stati i Carabinieri della Compagnia di Anagni. Subito dopo è stata la…
Danni per centinaia di migliaia di euro, oggi pomeriggio, 31 maggio 2023, ad Arce dove a causa di una vera e propria bomba d’acqua caduta attorno alle 18.00 un fosso adiacente ad un rivenditore d’auto è esondato e l’acqua ha inondato completamente il parco mezzi. Gravi disagi anche sulla via Casilina, a ridosso del rivenditore d’auto: l’acqua ha completamente invaso anche la strada rendendo impossibile il transito dei veicoli. Nel momento in cui scriviamo – ore 20.42 – sul posto sono presenti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso. Articolo a cura di Diletta Turrini
Si è svolta questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Frosinone, la conferenza di presentazione della seconda edizione di Arnara 2030 Summer Experience, alla presenza del Sindaco di Arnara Massimo Fiori, del Manager della ASL di Frosinone Angelo Aliquò, del Consigliere Provinciale Luigi Vacana, del Professor Wolfgang Feyferlik dell’Università Tecnica di Vienna, del Presidente di IndieGesta Alessandro Ciotoli e degli Architetti Luigi Compagnoni e Claudius Pratsch, del Coordinamento del Piano di Sviluppo Arnara 2030. L’incontro è stato aperto dai saluti del Sindaco di Arnara Massimo Fiori: “Come Amministrazione Comunale abbiamo lavorato tanto per arrivare a…
Lunedì mattina presso la Caserma Carabinieri, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Alatri 1 hanno mosso i loro primi passi per esplorare il mondo investigativo. Le classi 4^ della scuola primaria si sono recate presso la locale Caserma Carabinieri e, con loro grande meraviglia, hanno visitato le camere di sicurezza, gli uffici, la centrale operativa, sottoponendo ad “interrogatorio” i militari che li accompagnavano. Particolare interesse e curiosità hanno suscitato nei ragazzi gli apparati per il foto-segnalamento e rilevamento delle impronte. Ma quello che ha colpito di più gli studenti è stato il parco auto dell’Arma; docenti ed alunni si sono immedesimati in operatori di…
Il Comune di Paliano comunica che dai prossimi giorni avrà luogo un’attività di controllo della Polizia Locale in materia ambientale, finalizzata al rispetto delle regole definite dal Consiglio Comunale nel Regolamento n.17 del 19/05/2017, riguardante la “Gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel territorio del Comune di Paliano”. I controlli verranno effettuati con l’ausilio di apparecchiature fotografiche e di videosorveglianza per quanto concerne casi di abbandono incontrollato, nonché con accertamenti diretti, effettuati in loco durante la raccolta porta a porta dei rifiuti con l’ausilio degli operatori della GEA, società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Gli stessi provvederanno…
Dopo i recenti risultati operativi conseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, l’attività di prevenzione è proseguita con ulteriori controlli straordinari del territorio, con l’impiego di decine di pattuglie e circa una trentina di uomini, Un’attività capillare, per garantire la sicurezza e la tranquillità ai cittadini, secondo le linee guida impartite dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. Proprio nell’ambito di questi servizi sono state deferite all’Autorità Giudiziaria tre persone per vari reati e segnalati alla Prefettura di Frosinone due conducenti di veicoli per guida in stato di abbrezza alcolica. I militari dell’Aliquota Radiomobile hanno deferito un 27enne nigeriano, da…
Grande successo – domenica scorsa, 28 maggio 2023 – per l’apertura straordinaria della splendida chiesa di San Pietro in vineis e della visita al Museo Archeologico Ernico; diverse decine – infatti – sono stati i gli anagnini e i turisti che, approfittando della bella giornata, hanno partecipato all’evento, reso possibile anche dalla disponibilità della direzione regionale dell’INPS. A promuovere l’evento, la Pro Loco di Anagni alla quale, grazie ad una convenzione sottoscritta con la direzione dell’INPS regionale, è stata riconosciuta l’esclusiva gestione del sito che, dietro preventiva richiesta, è visitabile da chiunque. La convenzione è stata firmata dal direttore regionale…
Anni – decenni, anzi – di esperienza e di lotta contro la mafia e di esaltazione, in ambito professionale ed umano, della Giustizia intesa nella sua accezione più nobile e suprema: sono quelli portati al cospetto di centinaia di giovanissimi studenti di Piglio da Pietro Grasso, ex Procuratore Nazionale Antimafia ed ex presidente del Senato della Repubblica, questa mattina – martedì 30 maggio 2023 – nel corso della giornata della Legalità che si è celebrata nel centro del paese, alla presenza delle più alte cariche politiche ed istituzionali della provincia di Frosinone. L’arrivo, in orario, a piazza Roma dove ad…