Il Comitato Madonna delle Grazie ed i presbiteri della parrocchia di S. Andrea/S. Angelo, hanno festeggiato nei giorni scorsi, la ricorrenza annuale della Madonna delle Grazie. Ai festeggiamenti ha partecipato il nuovo Vescovo della diocesi di Angni/Alatri, Sua eccellenza Mons. Ambrogio Spreafico, che giovedì 17 maggio ha celebrato la S. Messa nella chiesa dedicata alla Vergine Maria.Nel breve saluto di benvenuto che il Comitato ha indirizzato al presule, è stato rimarcato che: “la presenza Vescovile è un segno dell’attenzione che Sua Eccellenza ha verso la nostra comunità, la quale con gratitudine ricambia con le preghiere per il Suo Ministero e,…
Autore: Redazione
Nella giornata di venerdì, nell’ultimo giorno previsto dai termini di legge, è stato convocato il Consiglio Comunale. Ci auguriamo che nelle comunicazioni del sindaco si parli anche di come si intende organizzare la stagione estiva per quanto riguarda le competenze dell’Amministrazione, di come garantire rapidamente la valorizzazione delle strutture turistiche e sportive della città e di cosa ci si aspetti dalla nuova proprietà dell’A.T.F. con riferimento al funzionamento degli stabilimenti termali e del golf. Dal nostro punto di vista la tutela della vocazione turistica è essenziale per garantire occupazione e qualità della vita per la nostra comunità. Per parte nostra…
Serie C, Frosinone Pallanuoto – Zero9 7-12 (5-2, 0-2, 0-1, 2-7) Seconda sconfitta casalinga consecutiva per il Frosinone Pallanuoto nel campionato nazionale di serie C. Allo Stadio del Nuoto, dopo l’Italica è corsara anche la Zero9, che si impone 7-12 sul campo dei gialloblù. I ciociari di Fabrizio Spinelli partono forte (5-1, ndr), poi non riescono a segnare per più di due tempi e prestano il fianco alla rimonta dei romani. Prossima partita ancora in casa contro i cugini della Bellator. Le parole dell’allenatore Fabrizio Spinelli: «Gli ultimi due minuti di partita ci danno un punteggio troppo severo per quello…
È iniziato il countdown versola prima edizione di “Benesserci– Star bene è un modello”. L’appuntamento è per venerdì il 2 giugno a Veroli, dall’alba al tramonto.L’innovativo appuntamento,volto a riappropriarsi per una giornata dei centri storici offrendo aicittadini la possibilità di praticare gratuitamente lo sport e di usufruire di tante iniziative ludiche e culturali in grado di regalare relax, divertimento, momenti di aggregazione e spunti culturali.L’evento, che certamenteporterà in piazza migliaia di persone provenienti da ogni parte della regione,è promosso dalla Confcooperative Lazio, realizzato dalla Federazione Cultura Turismo Sport Lazio con il Patrocinio del Comune diVeroli e lacollaborazione della Pro Loco…
Partono i 150 progetti delle Reti d’Impresa della Regione Lazio da 100 mila euro ciascuno per un totale di 15 milioni di euro di finanziamenti. Il presidente Francesco Rocca e la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli hanno incontrato oggi i sindaci e i presidenti di Municipio, che hanno avuto accesso al finanziamento del bando regionale Reti d’Impresa, insieme al Direttore della Direzione regionale per lo Sviluppo economico, le Attività produttive e la Ricerca, Tiziana Petucci e il Dirigente Area Commercio e Artigianato, Umberto Cerasoli. «Ringrazio la vicepresidente Angelilli per…
Con la pioggia o con il caldo prosegue l’attività culturale di Casa Barnekow che “inaugura” questo giugno 2023 con due bellissime proposte. Da venerdì 2 e fino a domenica 4 giugno, Casa Barnekow ospita la mostra fotografica “Ars Mundi – Quando i grandi maestri d’arte ispirano la fotografia”, a cura di Massimo Sgrulletti e del suo gruppo romano, gli “Amici per la fotografia”: questi fotografi emozionano la pellicola come se fosse tela, riproducendo luci e ombre dei grandi artisti da tutto il mondo e traducendo in colore di pixel la matericità di oli, tempere e marmi di pittori e scultori…
Alle ore 18.00 di domani – 30 maggio 2023 – nella sede comunale di Filettino si svolgerà il primo consiglio comunale presieduto dal nuovo sindaco dott. Paolo De Meis, eletto nelle recenti amministrative dello scorso 14 maggio. Alla guida della lista “Naturalmente Insieme per Filettino” si è imposto con il 54,8% piazzandosi davanti agli altri candidati, ottenendo 213 voti che gli consentono di avvalersi del supporto di sette consiglieri in maggioranza. In base ai voti ottenuti, entrano in giunta affiancando il sindaco la dott.ssa Alessia Pomponi che avrà il ruolo di vicesindaco e ricoprirà la delega delle funzioni relative ai…
“A nome di tutta la città ringraziamo i nostri operatori della Protezione Civile che questi giorni si sono recati in missione nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna. Il loro impegno e dedizione davanti alle emergenze sono un esempio per tutti, siete l’orgoglio della nostra città”. Con queste parole, il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta e il vicesindaco Andrea Pro e tutti i membri della giunta comunale si complimentano con i giovani volontari della Protezione Civile di Ferentino che da ieri – domenica 28 maggio – operano in Emilia Romagna, e precisamente nel Comune di Cervia. A organizzare e dirigere l’operazione, il…
I residenti in località La Forma, nel Comune di Serrone, sono stati risvegliati la mattina del 28 maggio da una piacevole sveglia musicale che ha risuonato per le vie del paese. Queste hanno visto, infatti, il Complesso Bandistico “Monte Scalambra – Serrone”, diretto dal Maestro Mattia Collacchi, e il “Complesso Bandistico Collepardo”, diretto dal Maestro Stefano De Sanctis, attraversare le principali vie del paese per poi ricongiungersi in piazza Francesco Pais, dove sono stati eseguiti diversi brani tratti dal repertorio bandistico. Alcuni di questi brani, tra cui il “Canto dello Scalambra”, del compositore serronese Manlio Steccanella, sono stati eseguiti all’unisono…
E’ stato firmato nella giornata odierna presso il 72° Stormo di Frosinone l‘Accordo di dettaglio per regolamentare l’attività di volo dell’Aero Club di Frosinone, per l’anno 2023, sull’Aeroporto Militare ‘G. Moscardini’. L’accordo, firmato dal comandante del 72° Stormo, colonnello pilota Marco Boveri e dal presidente dell’Aero Club di Frosinone, il comm. gen. Antonio Zaccini si inserisce, come parte integrante a livello locale, in quello nazionale tra l’Aeronautica Militare e l’Aero Club d’Italia (Ae.C.I.), discendente dal Protocollo d’Intesa del 7 dicembre 2011. L’Accordo consentirà all’Aero Club di svolgere le attività istituzionali utilizzando le “strutture” (raccordi e pista di volo) dell’Aeroporto, nel…