Autore: Redazione

Lo scrigno delle meraviglie di Vivimonte è pronto ad inebriare nuovamente l’autunno monticiano e non solo. Un calendario di appuntamenti nutrito per questa seconda edizione che, tra conferme e novità, è pronta a replicare il grande successo dello scorso anno con l’incontro sinergico e vitale di arte, tradizione, storia e cultura. Si riparte in grande stile domenica prossima, 15 ottobre, con la raffinatezza, i colori e la cura delle “uncinettine”, unite sotto la guida di Luisa Tedeschi. L’uncinetto, elemento peculiare della tradizione ciociara e monticiana, nelle mani sapienti di queste donne, travalica il tempo e concatena passato e presente. Quei…

Leggi Tutto

di Claudia Coladarci Nel 1303 papa Bonifacio VIII, con la bolla In suprema praeminentia dignitatis, fondò lo Studium Urbis, la prima università romana. I finanziamenti iniziali giunsero dalla munificenza di alcuni nobili romani e dalla tassazione del vino forestiero. Fino ad allora a Roma operavano diverse istituzioni scolastiche, ma nessuna di esse era esterna alla corte papale o ufficialmente riconosciuta. Quando la sede pontificia fu spostata ad Avignone, la gestione dell’Università fu affidata al Comune di Roma. Annoverata come una delle più antiche università del mondo, La Sapienza di Roma è oggi anche la più grande università d’Europa e vanta…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Tanti ancora i punti oscuri della vicenda. Ma tra questi una certezza: i fratelli Bianchi uguali ai coimputati Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. Questa la tesi sostenuta dai giudici della Corte d’Assise d’Appello di Roma nelle motivazioni della sentenza di secondo grado sull’uccisione del 21enne Willy Monteiro Duarte a Colleferro, nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, massacrato a calci e pugni ‘colpevole’ di essersi fermato in zona movida a chiedere a un amico in difficoltà se avesse bisogno d’aiuto. Tesi con cui è stata smontata quella della Corte d’Assise del Tribunale diFrosinone, che…

Leggi Tutto

Ennesimo, esasperante guasto alla conduttura idrica di località Finocchieto di Anagni a cui ha fatto seguito – questa mattina, 11 ottobre 2023 – l’ennesima, costosa, inutile riparazione da parte di una ditta incaricata dal gestore del servizio idrico: ennesima perché gli interventi di riparazione – in quella zona – da qualche anno a questa parte non si contano più; costosa, perché tale è (per le tasche dei contribuenti anagnini); inutile, perché se non si interviene con una definitiva sostituzione della tubatura stessa i guasti continueranno a verificarsi con cadenza sempre più preoccupante, come puntualmente riportato dal nostro giornale anche in…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Ad estrarre vittime e feriti i Vigili del Fuoco: lo scontro tra due auto sulla provinciale Carchitti. Una scena terribile ieri sera intorno alle 22.30 a Palestrina. Due auto – una Audi A6 con due persone a bordo, il conducente e un passeggero e la Renault Clio che viaggiava in direzione opposta e sulla quale viaggiava una coppia con i figioletti – si sono scontrate all’altezza del civico 23 della provinciale Carchitti. Nell’impatto è morta sul colpo la giovane coppia, lo chef Maurizio Ponzo e la moglie Alessandra Corradi, mentre i loro due bambini, di 5 e…

Leggi Tutto

Nella giornata di venerdì, gli agenti del Commissario di Polizia di Stato di Cassino, durante un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno sorpreso un giovane di 24 anni, già noto alle forze dell’ordine, con indosso un involucro contenente stupefacente del tipo hashish. Il personale operante allargava il controllo all’abitazione del ragazzo, dove effettivamente, seppur ben nascosta, rinveniva un panetto di circa 88 grammi di sostanza del tipi hashish, oltre a materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. In casa, inoltre, venivano trovati un monopattino e una bicicletta di apprezzabile valore, di cui il giovane non sapeva…

Leggi Tutto

Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno arrestato, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, 16 persone per droga nella Capitale, dal centro storico alle periferie, con il sequestro di migliaia di dosi di sostanze stupefacenti – 554 g di cocaina, 570 g di hashish, 804 g marijuana, 21 g di eroina e 3 piante di cannabis e circa 6400 euro ritenuti provento dell’attività illecita, tutte gravemente indiziate del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Incessante l’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanza stupefacente da parte dei Carabinieri della Compagnia…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Si è inaugurata sabato 7 ottobre 2023 – con grande partecipazione ed entusiasmo – la quinta edizione della “Summer School 2023, le nuove culture tra sfide e opportunità”, organizzata dalla Scuola Nazionale di Formazione Socio – Politica “Giorgio La Pira” e dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain – Roma, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il Convegno, svoltosi nei giorni 7 e 8 ottobre presso il Castello Angioino – Aragonese di Gaeta, ha inaugurato l’avvio del corso con un seminario profondamente sentito da tutti i partecipanti – studenti e non – e ha…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato una 18enne di Colleferro gravemente indiziata dei reati di lesioni personali aggravate e violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. La notte tra domenica e lunedì, alcune chiamate giunte al 112 richiedevano intervento a seguito di un accoltellamento in strada, nel centro cittadino. Giunti sul posto, i Carabinieri della Radiomobile e quelli della Stazione di Valmontone hanno trovato un 26enne ferito all’altezza della spalla, subito soccorso da personale del 118 e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Colleferro dove è stato medicato e poi dimesso con prognosi di 7 giorni.Dagli immediati accertamenti eseguiti…

Leggi Tutto

Nella sede del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni, si è tenuto un incontro molto importante e di grande rilevanza per il territorio del frusinate e non solo. A presenziare è stato presente l’Assessore della Regione Lazio al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, Giancarlo Righini. I lavori sono stati aperti dal Commissario Straordinario Sonia Ricci, la quale ha espresso gratitudine all’Assessore Righini, per aver voluto avviare dalla Ciociaria un nuovo corso per i Consorzi di Bonifica del Lazio. Il Commissario Ricci, ha dichiarato “La riforma dei Consorzi, avviata nel 2015, giungerà…

Leggi Tutto