Un gesto che lascia il segno, fatto col cuore e nel ricordo di un grande uomo, gentile, sempre pronto ad aiutare il prossimo, sempre con un sorriso per tutti: Armando Valle. A compierlo, nei giorni scorsi, la sua famiglia – e nello specifico i figli Roberto e Jessica e la moglie Maria Teresa – che a poco più di un anno dalla scomparsa di Armando, apprezzato maître, hanno deciso di donare alla comunità anagnina e ai frequentatori, tifosi e sportivi, dello stadio “Roberto Del Bianco” un defibrillatore di ultima generazione, dispositivo medico in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti…
Autore: Redazione
Un altro evento originale, un altro artista è stato ospite ad Anagni questo sabato sera, 7 ottobre, a Casa Barnekow: il cantautore romano Valerio Sanzotta. Ogni cantautore lo è a proprio modo. Valerio Sanzotta ha quell’antica capacità di tradurre in versi la realtà che lo circonda, dal suo piccolo quotidiano alle grandi questioni sociali contemporanee. Con poche, precise, raffinate parole e una percezione fortemente sensibile, tutto diventa immagine, ricordo, sentimento. Tutto viene filtrato, e poi rimandato all’ascoltatore attento, attraverso la sua musica originale e narrativa, lente poetica che sa rendere il personale universale e viceversa, e che gli permette di…
“Sono la mamma di Lorenzo, da diversi anni malato di SLA; ci tengo a precisare, prima di tutto, che non sono qui per chiedere qualcosa. Voglio soltanto spiegare contro quali gravi difficoltà è costretto a lottare mio figlio: spesso si sente dire che bisogna aiutare le persone diversamente abili, che bisogna aumentar loro la pensione, che occorre dar loro una vita dignitosa… solo tante belle parole, ma poi…”. Comincia così la lettera di Evelina, nostra affezionata lettrice, mamma coraggiosa e determinata di Lorenzo, residente in un quartiere periferico di Ferentino, un “ragazzone” di 46 anni, stimatissimo da tutti per il…
di Monia Lauroni Ad essere presa di mira la Banca Popolare del Cassinate. Il primo per un bottino di 100mila euro, nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi nella filiale di Sant’Apollinare; il secondo intorno alle 4.30 di venerdì nella filiale di Piedimonte San Germano. Si presuppone che si tratti della stessa banda criminale. È quanto si ipotizza dalle visioni delle telecamere di videosorveglianza. Almeno tre i malviventi che con il volto coperto, sono entrati all’interno della struttura di Piedimonte dopo aver forzato un’uscita di emergenza. Una volta entrati si sono impossessati della cassaforte che conteneva il contante, che stando ai conti…
di Monia Lauroni Avrebbe ingerito un pezzetto di hashish a casa il bimbo di appena un anno che nella serata di giovedì 5 ottobre era stato portato al pronto soccorso dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone dai genitori semi-incosciente e poi trasportato d’urgenza al Policlinico “A. Gemelli” di Roma. Già il personale medico di Frosinone aveva accertato che il piccolo aveva subìto una intossicazione da cannabinoidi; dall’ospedale capitolino si apprende che le condizioni cliniche del bambino sono ora stabili ma – per precauzione – vista l’età, è stato deciso il ricovero in terapia intensiva. Sul caso indaga la Polizia di Stato.
Venerdì prossimo 13 ottobre la sala consiliare del palazzo comunale di Montelanico ospiterà la cerimonia di presentazione della 60esima edizione de “Il Riccio d’oro”, premio estemporaneo di pittura riservato aperto a tutti. All’evento saranno presenti, oltre al primo cittadino Sandro Onorati, anche il direttore artistico della manifestazione Orlando Gonnella; il presidente del locale ufficio della Pro Loco Roberto Corsi; il responsabile della organizzazione del premio Giuseppe Pistolesi. Il tema da trattare – come suggerito dal regolamento del concorso che si può trovare in formato integrale sulla pagina Facebook della manifestazione – sono “le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e caratteristiche del territorio…
È iniziato il 5 ottobre scorso il tour dedicato alle Patacche di Serrone De.Co.; il marchio De.Co. – Denominazione Comune – è un riconoscimento ANCI ottenuto dalle Patacche di Serrone grazie alla proposta avanzata qualche anno fa da consiglieri comunali Enilde Tucci ed Emiliano Conti. Il tour dedicato alle Patacche di Serrone De.Co. è un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Serrone guidata dal sindaco Giancarlo Proietto e coordinata ed organizzata dall’assessore alla Pianificazione e Sviluppo Enilde Tucci che ha coinvolto i ristoratori del territorio. La tradizione gastronomica di Serrone ha un richiamo ed un legame strettissimo con i ristoranti del…
In provincia di Fermo e nel comune di Torre Annunziata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma con il supporto di quelli di Napoli e Fermo, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione della custodia cautelare in carcere – emesso dal GIP di Ancona su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di un uomo originario di Torre Annunziata, ma residente nelle Marche, ritenuto gravemente indiziato di essere il promotore di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di numerosi reati di frode informatica commessi attraverso la tecnica dello smishing. Contestualmente sono state eseguite perquisizioni personali, domiciliari e…
di Pierluigi Sanna, sindaco di Colleferro, e Marco Gabrielli, assessore comunale al Commercio Cari colleferrini e amanti della tradizione locale,siamo emozionati nel raccontarvi la trasformazione senza precedenti del nostro storico Mercato Coperto di Colleferro, in via Sobrero. Un luogo speciale per tutti noi, un punto di riferimento per l’intera comunità. Nonostante le modifiche degli anni ’90, è un originale morandiano di grande valore che merita di essere aperto anche nel pomeriggio, consegnando a tutti un servizio ancora migliore. Questa trasformazione va oltre il semplice mercato mattutino. Faremo in modo che diventi il cuore pulsante della nostra comunità, un luogo dove…
I Carabinieri di Ferentino hanno arrestato un 50enne, cittadino italiano e gravato da precedenti, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello – Ufficio Esecuzioni Penali – di Roma, dovendo espiare la pena detentiva di cinque mesi e 26 giorni di reclusione per il reato commesso a Roma e Ferentino nell’anno 2015. Al termine delle formalità di rito, come disposto dall’Autorità Giudiziaria mandante, l’arrestato è stato trasferito coattivamente presso la sua abitazione per l’espiazione della pena.










