Autore: Redazione

Tante le novità in vista per questo secondo mandato del sindaco più votato nella storia di Fiuggi, forte dell’85% dei consensi con 4.670 voti. Se per le cariche del vicesindaco e del presidente del Consiglio comunale il cambio con il precedente assetto politico è inevitabile, in questi giorni si stanno definendo le deleghe che il sindaco Baccarini dovrà assegnare agli undici consiglieri comunali eletti nella lista FiuggInsieme. La carica di vicesindaco verrà ricoperta dall’assessore uscente Marco Fiorini, mentre per la carica di presidente del Consiglio comunale è in pole position il consigliere comunale uscente Gianluca Ludovici. Un profilo quest’ultimo di…

Leggi Tutto

Sono due i ragazzi ciociari del Motoclub Ferentino, TEAM C & C REPARTO CORSE, che domenica 21 maggio scorso – in occasione della seconda tappa della Coppa Italia svoltasi sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga – sono saliti sul podio. Si tratta di Niccolò Nicoli che ha gareggiato nella categoria 600 cc e Marco Valeriani nella classe 1000. Gara 600 – Nicolo’ Nicoli, gara eroica, partendo dall’undicesima piazza durante la gara è riuscito in un’incredibile rimonta, conquistando il terzo posto grazie alla sua abilità di guida in condizioni di meteo avverse e con la pista bagnata. Al primo giro transitava in…

Leggi Tutto

“In riferimento all’allarme lanciato da ‘Fare Verde’, associazione da anni in prima linea nella difesa ambientale, che ringrazio sentitamente per il suo impegno, la quale stamane ha segnalato l’ipotesi che Acea possa smaltire 14 mila tonnellate l’anno di fanghi da depurazione nell’impianto di Fiuggi in Via Colle delle Mele”; è quanto spiega – in una nota – il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini. “Premetto – prosegue Baccarini – che, in queste ore, non appena appresa la notizia da alcuni organi d’informazione, mi sono immediatamente messo in contatto, per le vie brevi, con Acea Ato 5. La società – spiega il…

Leggi Tutto

Consegnati questa mattina gli attestati agli alunni premiati dai Giovani imprenditori di Ance Frosinone, Ance Lazio e Ance Latina. A ricevere il riconoscimento gli alunni di alcune classi dell’Istituto comprensivo Frosinone Quarto e dell’Istituto San Giuseppe di Terracina, che hanno partecipato all’edizione 2022-2023 del Concorso di idee “Macroscuola”, evento promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE nazionale. Quest’anno il concorso è stato dedicato al tema della “Rigenerazione verde” degli spazi urbani, su cui si sono cimentati gli studenti con proposte progettuali molto interessanti. Alla manifestazione hanno preso parte anche altri studenti di scolaresche provenienti dalla Provincia di Latina e Frosinone che…

Leggi Tutto

“Acea Ato 5 è intenzionata a realizzare un maxi-impianto di trattamento dei fanghi residui all’interno dell’impianto di depurazione di Colle delle Mele a Fiuggi, dove pare di comprendere, tra l’altro, sia già in atto un’attività relativa alla gestione di tale tipologia di rifiuto”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione da Marco Belli, presidente provinciale Fare Verde Frosinone. “Fare Verde Frosinone – è scritto nella nota – è molto preoccupata per l’assoluto silenzio tenuto finora in merito a tale progetto in via di realizzazione presso un impianto di depurazione, come quello di Fiuggi, che già dimostra…

Leggi Tutto

Dal 17 al 26 aprile 2023 gli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo 2 di Anagni si sono recati in Spagna per il progetto Erasmus+ Ka122 “Human rights and European values. La scuola ospitante, Colegio Divina Infantita di Guadix (Andalusia) ha accolto calorosamente gli studenti anagnini che insieme ai loro coetanei hanno svolto attività didattiche, educative e culturali che hanno permesso a tutti di arricchire il proprio bagaglio culturale e linguistico attraverso il tema dei diritti umani. Tra le attività proposte dalla scuola ospitante: caccia al tesoro per i punti della città più significativi dal punto di vista architettonico e…

Leggi Tutto

Continua, senza sosta, l’impegno dei militari della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo per infrenare i fenomeni delittuosi. Proprio nell’ambito di tali servizi, che hanno previsto un deciso rafforzamento delle pattuglie sul territorio, come disposto dal Comando Provinciale di Frosinone, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, hanno deferito una 30 enne e una 21 enne,con pregiudizi di polizia, per furto in concorso. In particolare, nel pomeriggio del 21 maggio u.s., a seguito d’intervento pervenuto al Numero Unico di Emergenza, le donne, venivano bloccate mentre tentavano di allontanarsi da un esercizio commerciale di Pontecorvo, e sottoposte a perquisizione, celati in una borsa di…

Leggi Tutto

Un patrimonio straordinario ed importantissimo, unico ed irripetibile, spesso – però – non facilmente accessibile al grande pubblico: ad apprezzarlo e viverlo, fino a restarne estasiati, domenica scorsa 21 maggio, migliaia di visitatori che nel corso della XIII edizione della Giornata nazionale delle dimore storiche che si è tenuta in tutta Italia hanno avuto la possibilità di immergersi dentro a meravigliose dimore e di visitare – gratuitamente – castelli, rocche, ville, parchi e giardini. Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, un ottimo risultato sul fronte delle affluenze è stato registrato dal Castello Teofilatto di Torre Cajetani, antichissimo maniero appartenuto…

Leggi Tutto

Serie C, Frosinone Pallanuoto – Italica 4-6 (1-3, 1-2, 1-0, 1-1) Brutta partita e sconfitta casalinga per il Frosinone Pallanuoto. Allo Stadio del Nuoto, i gialloblù perdono 4-6 contro l’Italica, aiutata dalla super prestazione del proprio portiere. I ciociari partono male e subiscono il break degli ospiti, di certo più affamati di punti per via della posizione calda in classifica. I ciociari poi sono bravi a riaprire la gara e a rimontare fino al 4-5, nonostante i tanti errori sotto porta. Il gol del definitivo 4-6 spegne gli entusiasmi dei padroni di casa e regala ai romani 3 punti meritati.…

Leggi Tutto

Si preannuncia un grande successo anche per l’edizione 2023 della Terrazza del Belvedere. Oltre 20 le domande arrivate in protocollo per partecipare all’iniziativa organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati al centro storico e al commercio, coordinati rispettivamente da Rossella Testa e Valentina Sementilli. “Il centro storico è lo scrigno della città che custodisce un patrimonio culturale materiale e immateriale che tanta importanza ha nel consolidare il senso di appartenenza alla comunità – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Con la Terrazza del Belvedere, il ruolo di Frosinone Alta si è consolidato quale polo attrattore della città per…

Leggi Tutto