Autore: Redazione

Con la santa messa e la processione a Vallepietra si sono conclusi ieri – sabato 18 febbraio 2023 – i festeggiamenti per la Festa dell’Apparizione iniziata il 16 febbraio con la benedizione dentro la chiesa di Vallepietra; subito dopo i pellegrini si sono messi in cammino, fino a raggiungere il Santuario dove alle ore 10.30 il rettore del Santuario ha celebrato la messa alla presenza di circa 700 pellegrini. Durante la celebrazione eucaristica Don Alberto, rettore del santuario, ha ringraziato tutti i pellegrini, circa 700, che sono arrivati per celebrare questa importante giornata, sottolineando come l’attaccamento verso la Santissima è…

Leggi Tutto

Il rafforzamento serale e notturno quotidiano dei servizi di controllo del territorio nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini, che si affianca ai servizi ad alto impatto settimanali che vedono le forze dell’ordine dispiegate, ormai da mesi, in tutta l’area attenzionata, con corposi dispositivi, così come previsto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal Ministro dell’Interno, nei giorni scorsi ha permesso di arrestare 13 persone ed eseguire un fermo di Polizia Giudiziaria. Due cittadini nordafricani sono stati tratti in arresto perché gravemente indiziati di aver aggredito e…

Leggi Tutto

Di seguito, la nota inviata alla nostra redazione dalle segreterie di Periferie incentro, Nuova Ferentino e Cambiare: “In relazione alle prossime primarie per la scelta del candidato a sindacodi Ferentino, i gruppi civici Cambiare, Periferie Incentro e NuovaFerentino, rispondono alla candidatura di Piergianni Fiorletta lanciata,tra le altre, da Ferentino nel Cuore, per le primarie dei movimenti civici,convergendo sul nome di Claudio Pizzotti”. Le primarie per una coalizione civica, in assenza di dibattito e condivisione, unico strumento di sintesi. L’avv. Claudio Pizzotti è il nostro candidato alle primarie! I gruppi politici Cambiare, Periferie InCentro e Nuova Ferentino, dopo un lungo e…

Leggi Tutto

E’ di tre persone morte il bilancio del terribile incidente che si è verificato attorno alle 17.00 in territorio di Itri, vicino a Latina. Due motociclette – che procedevano in senso opposto – si sono scontrate frontalmente; nell’impatto entrambi i conducenti sono morti all’istante. Tra loro anche D.M., 28enne originario di Arce; la terza vittima è una ragazza, giovanissima e volontaria della Croce Rossa Italiana. Il sinistro si è verificato nei pressi del santuario della Madonna della Civita, sulla Strada Regionale 82. Sul posto i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale dell’Ares 118 di Gaeta. L’intervento dei Vigili…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dai consiglieri del gruppo di minoranza di Filettino “Naturalmente Insieme per Filettino” guidato dall’ex Sindaco Paolo De Meis, nella quale si analizza “l’attuale stato del paese dopo la chiusura della sede del Parco dei Monti Simbruini in paese e la sempre più vicina chiusura della locale stazione dei Carabinieri”. “E’ da agosto 2022 che si susseguono le comunicazioni ufficiali tra il Parco dei Monti Simbruini e il Comune di Filettino –si legge nel comunicato-. Il rapporto epistolare tra il Sindaco Taurisano e il Parco è questo: “essendo…

Leggi Tutto

Si è svolto in Sala della Ragione il convegno “I rapporti giuridici Stato – Chiesa alla vigilia dei quarant’anni dalla stipula degli Accordi di Villa Madama. 18/02/1984 – 18/02/2023”. IL CONVEGNO L’evento, organizzato dal Dott. Simone Osvaldo Mancini, Cultore della Materia in Diritto Canonico dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ha avuto il patrocinio del Comune di Anagni ed il sostegno di varie realtà tra cui l’Ordine degli Avvocati di Frosinone, l’Accademia Bonifaciana, la Fondazione Socialismo, la rivista Mondoperaio e BancAnagni. Il convegno ha avuto come tema cardine quello dell’analisi degli Accordi di Villa Madama del 1984…

Leggi Tutto

Morolo si prepara a celebrare la festa più pazza dell’anno con la decima edizione del Carnevale intitolato alla compianta Gina Tennennini; un programma di tutto rispetto, quello di domani 19 febbraio che qui di seguito pubblichiamo. Grazie a Stefano per avercelo inviato!

Leggi Tutto

C’è una importante partecipazione del territorio della provincia di Frosinone alla realizzazione della fortunata serie Tv, “Mare Fuori”. La registrazione delle colonne sonore, infatti, sono affidate ad uno dei più interessanti e promettenti pianisti italiani, Alessandro Simoni, 25 anni di Castro dei Volsci, che ha costruito la sua carriera iniziando dal Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. La serie, più che un successo televisivo, è un fenomeno di massa. Al di là degli ascolti record, un “caso” di dimensioni globali sconfinato su social e piattaforme. “Mare Fuori”, la fiction dedicata ai giovanissimi reclusi di un carcere minorile (ispirato al penitenziario di…

Leggi Tutto

Prosegue senza sosta l’azione di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti. Ieri pomeriggio, ad Artena, in una località rurale, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, ai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Norm non è sfuggito l’atteggiamento assunto da due giovani, di cui uno di nazionalità albanese (già gravato da un decreto di espulsione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Viterbo), entrambi residenti ad Anzio, che, notati a dialogare all’esterno della vettura, alla vista della pattuglia, sono risaliti frettolosamente a bordo del veicolo tentando di…

Leggi Tutto

In replica alla nota inviata alla nostra redazione dall’ufficio Comunicazione del Parco dei Monti Simbruini, riceviamo la nota di Vincenzo Cecconi e Pietro Bianchini, consiglieri comunali a Trevi nel Lazio per il gruppo civico “Unione e Cambiamento”: Da Consiglieri comunali, oltre che da semplici cittadini interessati, ieri mattina (giovedì 16 febbraio) abbiamo voluto partecipare al convegno indetto dal Parco dei Monti Simbruini sul tema “TURISMO SOSTENIBILE PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO”. Tema delicato ed importante, dato che attraverso il turismo può salvarsi o meno un territorio e, soprattutto, l’economia di un comune a cui è rimasto ben poco di cui…

Leggi Tutto