Autore: Redazione

Il Centro Diurno “Arcobaleno” del Comune di Piglio, gestito dalla Coop Sostegno del Consorzio Intesa, ha avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato dalla Pro Loco intercomunale Altipiani di Arcinazzo, in collaborazione con i Carabinieri Forestali e la Croce Rossa Italiana del comitato di Piglio. La giornata ha offerto ai ragazzi un’opportunità unica di scoprire il Parco degli Altipiani di Arcinazzo attraverso visite guidate e di acquisire competenze di primo soccorso. Intanto i ragazzi stanno già lavorando per una prossima iniziativa di solidarietà, la Pesca di Beneficenza che si terrà in occasione della festa in onore del patrono San Lorenzo..…

Leggi Tutto

Applausi e voci di giubilo, sì; ma anche mani alzate e agitate in segno di festa per salutare con affetto Chiara e Massimo che – oggi, 9 agosto 2023, al palazzo comunale di Anagni – si sono sposati con rito civile nella lingua dei segni. E’ la prima volta che accade in città: non era mai accaduto prima, infatti, che due persone scegliessero di celebrare in questo modo così speciale il proprio matrimonio. Chiara Grossi, che di lavoro fa proprio l’interprete LIS, ha detto “sì” al suo adorato Massimo Volpi che, proprio oggi, festeggia pure il suo compleanno: letteralmente doppia…

Leggi Tutto

“Insieme costruiamo il futuro” è un progetto europeo di Educazione ambientale realizzato dall’istituto Scolastico Bonifacio VIII in partnership con Asociación amigos de Europa “Leonardo da Vinci”/España, Adamastor /Portugal e Projekte Vullnetare Nderkombetare/Albania. Per il secondo anno consecutivo, cinque giovani ex studenti dell’istituto Bonifacio VIII di Anagni Sofia Bracaglia, Beatrice Di Stefano, Giulia Martini, Ilaria Patriarca e Francesco Vespa sono volati a Viseu/Portugal dal 7 al 14 agosto dove sono impegnati nel progetto europeo GLOCALLY 2.0 “Global sustainability through local action”. I giovani sono accompagnati dalla prof.ssa Barbara Iribarren in veste di tutor. La partnership ormai ventennale tra gli amici dell’Asociación…

Leggi Tutto

Elpe Global Logistic Services Spa, società che offre servizi nel settore logistico su tutto il territorio nazionale, ricerca 20 addetti all’imballaggio e al magazzino da impiegare presso la sede di Anagni in attività di smistamento, sistemazione, prelievo e trasporto merci. Requisiti: buona conoscenza della lingua italiana, esperienza nella mansione, conoscenza e utilizzo del transpallet manuale ed elettico, possesso delle patenti A e B, essere auto/motomuniti, disponibilità part-time dal lunedì al sabato (30 ore settimanali su turni anche notturni).Il contratto offerto è a tempo determinato con possibilità di proroghe.Per candidarsi inviare Cv con autorizzazione ai dati personali entro il 13 agosto a selezione@elpe.it.

Leggi Tutto

Nel corso del fine settimana, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito una serie di controlli antidroga nella Capitale, che hanno portato all’arresto di 5 persone e al sequestro di circa mezzo chilo di droga – tra cocaina, hashish e crack – e oltre 1.000 euro in contanti, provento di attività illecita. In particolare, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro hanno arrestato un 20enne romano, già noto alle forze dell’ordine per reati inerenti agli stupefacenti, che, fermato per un controllo in via Lorenzo in Magnifico dove era…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno proceduto, in quel centro, all’arresto di un 33enne, con vari precedenti per reati contro il patrimonio ed inerenti gli stupefacenti, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Frosinone. L’uomo, già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e furto, in più occasioni violava gli obblighi imposti. Gli accertamenti e le segnalazioni effettuate dall’Arma di Alatri hanno indotto l’Ufficio di Sorveglianza a revocare il beneficio. Al termine delle formalità di rito i militari operanti…

Leggi Tutto

Disposto il sequestro preventivo di somme di denaro e di crediti d’imposta per un valore complessivo di circa 3.800.000 euro. Una importante operazione di servizio è stata eseguita dalla Guardia di Finanza a contrasto del reato di truffa e di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche derivanti dal cd “sisma bonus acquisti”. I Finanzieri del Gruppo di Cassino, infatti, hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Cassino nei confronti di una società e due persone, queste ultime indiziate a vario titolo dei delitti di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, soppressione, occultamento e…

Leggi Tutto

Grande attesa per la Giornata Diplomatica “…per una Cultura della Pace…, verso il Giubileo 2025” voluta fortemente dall’Accademia Bonifaciana di Anagni, alla presenza delle Loro Eccellenze il Signor Henri Okemba, Ambasciatore della Repubblica del Congo in Italia e San Marino e il Signor Jean Jude Piquant, Ambasciatore della Repubblica di Haiti presso la Santa Sede e l’Ordine di Malta. “Promuovere la cultura della pace significa orientare il pensiero e l’azione creativa dell’uomo verso un futuro di vita, di luce e di speranza, opposto a quella concezione del mondo che vede la terra come una cupa e tragica arena, in cui…

Leggi Tutto

L’Istituto Italiano di Paleontologia Umana (IsIPU) con sede in Anagni è una delle prime istituzioni di ricerca nel campo della Preistoria e della Paleontologia in Italia e promuove un approccio naturalistico e interdisciplinare finalizzato alla comprensione delle comunità umane del passato. Tra i suoi obiettivi scientifici, l’Istituto valorizza l’eredità culturale anche attraverso una capillare attività di divulgazione rivolta sia a studiosi che a tutti gli appassionati; questo, per favorire e promuovere l’archeologia pubblica e partecipata tramite il coinvolgimento delle comunità del territorio.A tal fine, l’IsIPU, grazie anche al continuo sostegno di BancAnagni, organizza un evento divulgativo a beneficio di tutta…

Leggi Tutto

Giunti nel periodo più intenso di traffico veicolare, generato dall’esodo estivo, la Polizia Stradale di Frosinone ha destinato il proprio personale oltreché ai doverosi servizi di vigilanza stradale anche ad iniziative utili a fornire consigli sulla guida sicura e informazioni in tempo reale sulle condizioni di viabilità autostradale e extraurbana. Sul tratto autostradale di competenza, all’interno dell’area di servizio Casina Est è attivo il Safety point con i poliziotti che daranno i giusti consigli e risposte agli utenti in viaggio sui temi della sicurezza e viabilità stradale con la possibilità di utilizzare desk e sedute composte da un totem multimediale…

Leggi Tutto