Autore: Redazione

Serie C, Frosinone Pallanuoto – Italica 4-6 (1-3, 1-2, 1-0, 1-1) Brutta partita e sconfitta casalinga per il Frosinone Pallanuoto. Allo Stadio del Nuoto, i gialloblù perdono 4-6 contro l’Italica, aiutata dalla super prestazione del proprio portiere. I ciociari partono male e subiscono il break degli ospiti, di certo più affamati di punti per via della posizione calda in classifica. I ciociari poi sono bravi a riaprire la gara e a rimontare fino al 4-5, nonostante i tanti errori sotto porta. Il gol del definitivo 4-6 spegne gli entusiasmi dei padroni di casa e regala ai romani 3 punti meritati.…

Leggi Tutto

Si preannuncia un grande successo anche per l’edizione 2023 della Terrazza del Belvedere. Oltre 20 le domande arrivate in protocollo per partecipare all’iniziativa organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati al centro storico e al commercio, coordinati rispettivamente da Rossella Testa e Valentina Sementilli. “Il centro storico è lo scrigno della città che custodisce un patrimonio culturale materiale e immateriale che tanta importanza ha nel consolidare il senso di appartenenza alla comunità – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Con la Terrazza del Belvedere, il ruolo di Frosinone Alta si è consolidato quale polo attrattore della città per…

Leggi Tutto

Il rapimento e l’assassinio di Aldo Moro – e con esso l’uccisione degli uomini della scorta – rappresenta l’episodio della storia repubblicana che più di tutti è rimasto impresso nella memoria collettiva di milioni di italiani. Ancora oggi, a 45 anni di distanza, questo episodio drammatico desta l’interesse di studiosi, giornalisti ed appassionati che scrivono e leggono le decine di libri che nel corso degli anni hanno cercato di fare luce e dare un significato ad un evento che ha cambiato per sempre la storia del nostro paese. Partendo da questo spunto, l’amministrazione comunale su proposta dell’avvocato Fabio Padovani ha…

Leggi Tutto

Una struttura di ingegneria idraulica risalente a metà dell’Ottocento, voluta da papa Pio IX per risolvere il problema idrico della città: il Rutone, bene prezioso di archeologia industriale che si trova nel cuore di località Osteria della Fontana, sarà oggetto – mercoledì prossimo 24 maggio – di un interessante convegno che si terrà a Casa Barnekow e che vedrà, in qualità di relatore, l’arch. Antonio Centra. All’iniziativa parteciperanno anche i candidati a sindaco Daniele Natalia e Alessandro Cardinali. Tutti sono invitati a partecipare.

Leggi Tutto

Venerdì 2 giugno – alle ore 18.30 – nella centralissima piazza Italia di Colleferro si terrà la cerimonia di apertura dei Play the Games Special Olympics; in questa occasione giungerà a Colleferro la fiaccola olimpica, trasportata da un atleta che accenderà il tripode, segnando così l’inizio dei Giochi. Da venerdì 2 a domenica 4 giugno Colleferro ospiterà 512 atleti provenienti da sei regioni (Lazio, Abruzzo, Sardegna, Umbria, Toscana e Marche), 400 volontari, centinaia di tecnici e un totale di oltre 1300 partecipanti.I luoghi dell’evento saranno la Piscina Comunale di Viale Europa, lo Stadio Comunale “Maurizio Natali” di Via degli Atleti…

Leggi Tutto

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 a Campobasso grande riconoscimento per l’ensemble ciociaro di musica popolare, i Trillanti, che si aggiudicano il premio della prima edizione del Musica Italia Grand Prize – International Molise Music Competition nella categoria dedicata a Solisti o Ensembles di Strumenti della Tradizione Etnica Popolare. La competizione musicale, nata da un’idea del maestro Simone Sala, con la direzione artistica del tenore Paolo Bartolucci, prevede la presenza di una Giuria di altissimo livello internazionale, presieduta dal grande pianista Leslie Howard, realizzata con il partenariato della Regione Molise, del Conservatorio Statale “L. Perosi” di Campobasso, del Comune…

Leggi Tutto

Un fine settimana molto inteso quello appena trascorso per i ragazzi del Motoclub Segni impegnati su tutti i fronti; il gruppo di enduro storico capitanato da Matteo Martini e da Giacomo Lepre ha partecipato per la seconda volta all’Eroica del Chianti, manifestazione che si svolge sulla distanza di 209km sulle strade bianche del Chianti aperta a tutte le moto da enduro storiche e moderne: nonostante la pioggia e qualche sprazzo di sole i nostri motociclisti segnini sono riusciti a completare tutti i 209km del percorso. A Pieve Santo Stefano, vicino ad Arezzo, si è svolta la terza e quarta prova…

Leggi Tutto

Le elezioni amministrative a Ferentino si sono concluse con la vittoria entusiasmante di Piergianni Fiorletta, che torna sindaco dopo 10 anni. Un risultato netto, che conferisce alla coalizione Ferentino 2030 un premio di maggioranza con ben 11 consiglieri su 16. Definiti anche quasi tutti i consiglieri eletti. Resta il nodo legato ad una sola sezione, la 19, che è stata oggetto di revisione da parte della commissione elettorale centrale del Tribunale di Frosinone. A dispetto di tali aggiornamenti, dovrebbero però iniziare a definirsi nomi e ruoli sia per il consiglio che per la giunta. È cosi che, andando incontro alla…

Leggi Tutto

Nell’ambito del piano strategico, predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma teso a prevenire i reati connessi con la movida, garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione sociale e mantenere alta l’attenzione, specie nei fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno denunciato una 65enne e una 20enne, rispettivamente titolare di esercizio pubblico e cameriera, per aver somministrato bevande alcoliche a una minore che successivamente accusava un malore e veniva trasportata con un tasso di alcolemia elevata presso il Pronto Soccorso di Colleferro. La vicenda è stata raccontata ieri dal nostro giornale; la ragazza è stata soccorsa prima…

Leggi Tutto

La scorsa notte, ad Anagni, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Piglio hanno arrestato un 27enne che ha reagito con violenza nei confronti dei militari che lo stavano controllando in quanto autore di un’aggressione nei confronti del padre 66enne. I militari, per immobilizzarlo, sono stati costretti a ricorrere al taser in dotazione. La vicenda è iniziata nella serata precedente, quando un uomo segnalava ai Carabinieri di essere stato vittima di aggressione, in località Badia, sulla via Anticolana, da parte di suo figlio il quale si era anche impossessato di un coltello…

Leggi Tutto