Una tappa stella, quella del Break the Wall Tour: così è stata definita dalla “Can Yaman for Children” sulle pagine ufficiali, la tappa di Fiuggi del tour con l’attore turco Can Yaman, che sta girando tutta Italia con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul disagio giovanile e con la finalità di raccogliere fondi per apporre interventi infrastrutturali e di ammodernamento al Reparto di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Umberto I di Roma, agevolando le condizioni dei ragazzi ospitati. Iniziato a marzo e prolungato ancora, grazie alle molteplici richieste, il tour prevederà ulteriori tappe, che verranno ufficializzate sul sito ufficiale dell’associazione.…
Autore: Redazione
A Ferentino – per il terzo anno consecutivo – si è celebrata, così come in altre piazze della provincia di Frosinone, la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle Marocchinate. Ad organizzare l’iniziativa, la referente comunale dell’associazione nazionale Vittime delle Maarocchinate Claudia Angelisanti che si è avvalsa della collaborazione di alcuni ragazzi di Ferentino. Nella piazza centrale della città, al cospetto del monumento ai Caduti, c’è stata una commemorazione statica e successiva deposizione di fiori per ricordare simbolicamente la tragedia consumata sul finire della Seconda Guerra Mondiale, anche in provincia di Frosinone. “Ringrazio l’Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate per la…
Si è appena concluso a Pescara il Torneo Adriatico Cup al quale hanno partecipato – tra gli altri – anche i giovanissimi atleti del Città di Anagni Calcio. Tre giorni di puro sport, amicizia e divertimento per tanti ragazzi che, supportati dal tifo immancabile dei molti genitori al seguito, si sono distinti in tutte le categorie dando spettacolo e dimostrando che il duro lavoro ripaga sempre. Gli Esordienti del Città di Anagni Calcio – con a capo il responsabile Gian Marco Merolli – hanno riportato una grandiosa vittoria battendo in semifinale l’U.S. Viterbese ed in finale i lucani dell’Invicta Matera.…
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato la delibera per la variazione di bilancio al fine di distribuire le risorse residue a favore delle Associazioni sportive dilettantistiche e degli Istituti ecclesiastici per la riqualificazione dell’impiantistica sportiva. Si tratta del “Bando Sport Senza Barriere” che ha come obiettivo quello di implementare le attività a sostegno della promozione sportiva attraverso l’adeguamento e la messa in sicurezza delle strutture in chiave ecosostenibile. «Lo scostamento di bilancio che abbiamo approvato, per la somma di 400mila euro, ci consente di far scorrere le graduatorie ferme da tempo e assegnare finalmente le…
Importante successo per l’Orchestra dell’Indirizzo Musicale della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Fiuggi- Acuto che ha conquistato il primo posto nel concorso musicale “Terra di Severino”. L’evento si è svolto l’11 maggio 2023 nello stupendo Auditorium del Conservatorio L. Refice di Frosinone. L’orchestra ha riportato un punteggio di 100/100 ed è stata, inoltre, assegnataria del premio speciale per il miglior direttore. Inutile descrivere la gioia e la soddisfazione degli alunni, tornati a rivivere pienamente le emozioni che le attività musicali possono regalare. Tra le tante programmate dai docenti del corso musicale, Stefano Troia, Giuseppina Antonucci, Elena Girolami e Luigi…
L’hanno chiamata operazione “Deja vu”, i Carabinieri di Isola del Liri che, con la collaborazione dei colleghi di Monte San Giovanni Campano, hanno arrestato un 32enne di nazionalità albanese trovato in possesso di droga e denaro. In particolare, nei giorni scorsi, uno degli operanti, mentre si trovava in un supermercato della zona ha notato la persona che, nel parcheggio a bordo di una utilitaria di colore bianco, aveva un atteggiamento strano di attesa che non è sfuggito all’acume del militare al quale era parso anche di notare un guardingo e veloce incontro con un giovane sceso e poi risalito su…
Sono giorni di lavoro per il sindaco Alioska Baccarini, il quale, fin da subito il grande successo elettorale del 14 e del 15 maggio, sta lavorando alla prossima squadra di governo. Una maggioranza consiliare quella uscita dalle urne compatta e omogenea, anche se non mancano alcune prese di posizione scaturite dall’exploit della lista FiuggInsieme. Dalle prime indiscrezioni che trapelano da piazza Trento e Trieste è certo il cambio in merito alla seconda carica istituzionale: Marco Fiorini, già assessore ai lavori pubblici nella precedente amministrazione, sarà il nuovo vicesindaco della città termale, forte dei suoi 842 voti, ovvero il primo degli…
Sta meglio la ragazza di appena 16 anni soccorsa nella tarda serata di ieri – sabato 20 maggio 2023 – nel pieno centro di Colleferro dopo aver ingerito una quantità imprecisata di superalcolici mentre si trovava in giro con il suo gruppo di amici. La giovane si è sentita male attorno alle 22.45 e si è accasciata a terra senza più riuscire ad alzarsi; a soccorrerla – per primi – sono stati proprio alcuni dei suoi amici i quali, resisi conto del grave stato di malessere in cui versava la loro compagna, hanno immediatamente avvertito i soccorsi. I primi a…
Alla fine – come era naturale che fosse e come in molti sospettavano – il famigerato “apparentamento”, ovvero – come da definizione del vocabolario Treccani – “il collegamento, nelle elezioni, tra più liste di candidati, al quale la legge riconosce determinati effetti per l’assegnazione dei seggi”, non c’è stato e sia la compagine guidata dal sindaco uscente Daniele Natalia sia quella che fa capo allo sfidante Alessandro Cardinali correrranno da sole alla tornata elettorale del 28 e 29 maggio. Sono scaduti – infatti – oggi i termini per dare vita ad un accordo formale in vista del ballottaggio del 28…
Un museo nel cuore di Napoli, in uno dei quartieri popolari più conosciuti e riconoscibili della città, immerso – in questi giorni di grande festa – nei colori della S.S. Calcio Napoli e dello scudetto: Jago, straordinario artista nato ad Anagni, espone qui, nella recuperata chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, una parte significativa della sua produzione artistica, tra cui “Il bambino velato”, “La Pietà” e “Aiace e Cassandra”, opera – quest’ultima – la cui cerimonia di scoprimento si è tenuta – prima – venerdì 19 maggio scorso nel corso della inaugurazione privata e, poi, il giorno successivo durante quella aperta…