Nei giorni scorsi Anagni ha pianto per la morte di Guido Stavole, caro ragazzo e amico di tantissimi anagnini, costretto – in questi ultimi anni – a confrontarsi con una malattia che lo ha gradualmente segnato nel corpo e nell’anima, fino all’epilogo più triste. “Bogotà”, così lo chiamavano gli amici, è venuto a mancare nella sua abitazione di viale Roma, a soli 49 anni. Suo cugino Lino, nostro affezionato lettore, ha voluto condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori questa toccante lettera, che di seguito pubblichiamo: “Carissimo Guido, per me non sei stato un cugino ma un…
Autore: Redazione
Importante riconoscimento al cortometraggio “Lo sballo”, insignito dalla giuria del “Certificato di Eccellenza” per le sue qualità artistiche alla decima edizione del Nodia Film International Festival 2023. Il film, scritto e diretto da Fernando Popoli e realizzato da Atelier Lumière, è stato interpretato dalle giovanissime studentesse Elena Distante, Ilaria Perciballi, Elena Jecan e dalle splendide attrici Marilù De Nicola ed Eugenia Tamburri. Narra dello spaccio della droga tra i giovanissimi all’interno di alcuni istituti scolastici e delle sue nefaste conseguenze umane, sociali e fisiche. Un argomento di grande attualità che vede in prima linea medici, psicologi, educatori e genitori alle…
In questi giorni i cittadini di Anagni stanno ricevendo, tramite il servizio postale, gli avvisi di pagamento della TARI 2022, imposta comunale sui rifiuti, che può essere in quattro rate (scadenza al 28/02, 30/04, 30/06 e 31/08) o in un’unica soluzione (scadenza al 31/08). In alternativa, i cittadini in possesso dell’identità digitale SPID possono provvedere al pagamento collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate. Molti cittadini hanno segnalato al Comune di Anagni una variazione delle tariffe rispetto allo scorso anno, ma ciò è dovuto al cambio dei parametri di calcolo imposti dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), che…
Torna l’appuntamento “Parole in Azione”, un momento di incontro e confronto che Cittatrepuntozero porta avanti ormai da tre anni. Il 18 febbraio l’ospite sarà la giornalista Tiziana Ferrario, volto storico del TG1, che presenterà il suo ultimo libro “La bambina di Odessa”. “In Italia abbiamo avuto delle grandi donne – afferma Fernando Fioramonti di Cittatrepuntozero – e il 18 febbraio racconteremo la storia di una di esse. Ripercorreremo attraverso la vita di Lydia Franceschi gli ultimi 100 anni e alcune tragiche vicende che hanno segnato la storia della nostra nazione”. “Questi incontri – ha aggiunto Fioramonti – fanno bene alla…
I sondaggi in politica lasciano il tempo che trovano, ma la statistica non mente ed è un utile strumento per analizzare i risultati di una elezione. Le ultime elezioni regionali nel Lazio, che hanno visto il trionfo del candidato di centrodestra Francesco Rocca con il 53,88% dei voti, staccando nettamente Alessio D’Amato (centrosinistra) fermo al 33,50% e Donatella Bianchi (M5S+Polo Progressista) al 10,76%, hanno segnato un trend interessante sul voto giovanile. Gli elettori della fascia d’età 18-34 anni, per il 46% hanno votato Francesco Rocca ed i partiti del centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia), che è risultato essere, dunque,…
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Anagni hanno proceduto all’arresto di un 72enne del luogo, in esecuzione di un’ordinanza della misura della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Roma. I militari, rintracciato l’uomo, hanno dato esecuzione al provvedimento di carcerazione in quanto l’uomo deve ancora scontare la pena residua di tre mesi di reclusione, essendo stato condannato per il reato di violenza privata commesso a Anagni nell’anno 2011. Al termine delle formalità di rito, è stato condotto presso il suo domicilio ove trascorrerà i prossimi mesi agli arresti domiciliari per l’espiazione della pena, senza potersi allontanare…
Occhi al cielo, fra poche ore, per vedere i 55 satelliti artificiali Starlink lanciati domenica mattina; già da qualche giorno, infatti, numerosi nostri lettori ci hanno scritto per segnalare questo insolito avvistamento, chiedendoci spiegazioni sulla natura. Nessuna preoccupazione: non si tratta di oggetti volanti non identificati né di un fenomeno inspiegabile. La scia ordinata di luci passata nei giorni scorsi e che di nuovo questa sera, giorno di san Valentino, alle 18.27 circa, da ovest verso sud est solcheranno i cieli d’Italia non sono altro che una carovana di satelliti lanciati nell’ambito del progetto Space X realizzato dal plurimiliardiario Elon…
Si sono concluse con successo – questa mattina, martedì 14 febbraio 2023 – le operazioni di brillamento del grosso residuato bellico rinvenuto nei giorni scorsi in località Tufano di Anagni, in piena campagna ma non lontano dal centro abitato; a portarle a termine, gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito Italiano di stanza a Roma Cecchignola. Le complesse operazioni – che si sono svolte lontano da cose, persone o animali – sono state coordinate dalla Prefettura di Frosinone che ha gestito un articolato dispositivo di sicurezza che ha visto coinvolti l’Ispettore capo Massimiliano Lucisano, la Sovrindente Simona Ricciarelli e…
Si svolgerà giovedì prossimo, 16 febbraio nell’ostello di Colle Mordani a Trevi Nel Lazio il convegno curato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini dal titolo “Turismo sostenibile per il rilancio del territorio”. Il convegno rientra nell’ambito delle azioni previste dal progetto per la realizzazione del Centro di posta “Colle Mordani”, ammesso a contributo nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Lazio “Itinerario Giovani”. “Racconteremo l’esperienza del centro di posta, il ruolo che ha avuto in questi due anni nell’incentivare e favorire il turismo giovanile e più in generale l’offerta turistica del nostro territorio – sottolinea il Presidente dell’Ente Parco Domenico Moselli…
Lazio capitale della birra per un weekend. Lo scorso 10 febbraio, Isola del Liri ha ospitato “Birra: fra tradizione e ricerca”, convegno organizzato dall’azienda Polsinelli al quale hanno partecipato alcuni fra i massimi esperti del settore, docenti presso sei prestigiosi atenei italiani: Fabio Mencarelli e Nicola Mastrangelo (Università di Pisa); Milena Lambri e Mario Gabrielli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza); Fabio Chinnici (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna); Ombretta Marconi (Università degli Studi di Perugia); Rosario Muleo (Università della Tuscia); Aldo Todaro (Università degli Studi di Palermo). Il workshop è stato il primo appuntamento scientifico post pandemia…