Autore: Redazione

È stato presentato in conferenza stampa il programma dell’Estate anagnina 2023; un palinsesto ricco di eventi tra cultura, musica, sport, promozione delle eccellenze locali ed intrattenimento. Si inizia il 17 agosto alle ore 18:00 presso la Casa della Cultura-Palazzo Bacchetti con la presentazione della mostra pittorica di Enrico Roberti, “Astrazioni Geometriche”, a cura di Alfio Borghese. Il 18 agosto alle ore 19:00 il vescovo di Anagni-Alatri, mons. Ambrogio Spreafico, celebrerà la Santa Messa in onore di San Magno con, a seguire, la processione per le vie della città. Il 19 agosto si svolgerà la tradizionale fiera di San Magno la…

Leggi Tutto

“Abbiamo portato a compimento un’opera importante per tutto il quartiere Casavetere, centrando l’obiettivo dove altri, prima di noi, avevano fallito”. Dopo anni e tante peripezie burocratiche il sindaco Alioska Baccarini e il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Marco Fiorini sciolgono il nodo al fazzoletto: l’amministrazione comunale ha restituito alla Città di Fiuggi e al popoloso quartiere di Casavetere il nuovo centro sportivo. “L’attenzione verso le esigenze e le necessità palesate nelle varie zone di Fiuggi – ha commentato il sindaco Alioska Baccarini – sono state al centro dell’attività amministrativa del primo mandato e lo saranno anche nei prossimi cinque…

Leggi Tutto

Continuato i servizi i servizi straordinari di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale.  Nella giornata di ieri numerose pattuglie sono state impiegate in Frosinone  per un controllo straordinario del territorio, in sinergia con le altre forze di polizia,  finalizzato a garantire maggiori livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio, con particolare attenzione ai reati in materia di stupefacenti.   L’attività è stata svolta con numerose pattuglie della Compagnia di Frosinone e del Nucleo Investigativo, che hanno eseguito controlli nella zona bassa della città, con il supporto del personale del Nucleo Cinofili Carabinieri di Santa Maria…

Leggi Tutto

In un’ Alatri in cui si susseguono eventi a raffica, non può mancare il fiore all’occhiello dell’estate, il Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”. Il prossimo 12 agosto la rassegna scatterà ufficialmente alle 17 con la sfilata lungo le vie del centro storico e il successivo taglio del nastro del sindaco Maurizio Cianfrocca. Proprio il sindaco, con il delegato alla Cultura Sandro Titoni e il confermatissimo direttore artistico Mattia Dell’Uomo, frontman del gruppo “I Trillanti” e al secondo mandato dopo il successo dello scorso anno, hanno presentato la 52^ edizione del Festival in conferenza stampa: “Si tratta di uno degli…

Leggi Tutto

Sabato 5 agosto presso la sala mescita della fonte Bonifacio VIII, in collaborazione con APS Calcutta a CSE Formazione Christian Manzi, si terrà il corso di Formazione Sanitaria BLS.D, con l’obiettivo di diffondere alla popolazione la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare con l’uso del defibrillatore nella persona in arresto cardiaco adulto e pediatrico. L’iniziativa, fortemente spinta dalla dott.ssa Federica Trinti, dal prof. Renato del Monaco ed apprezzata dal neodirettore ATF dott. Marco Camplone, , vede la partecipazione di numerosi cittadini laici e sanitari che, una volta abilitati, contribuiranno alla realizzazione del progetto “Fiuggi città cardioprotetta” promossa da APS Calcutta…

Leggi Tutto

Si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri – giovedì 3 agosto 2023 – la conferenza stampa di presentazione della edizione 2023 di Anagni Magica Misteriosa, la consolidata rassegna che da diversi anni – sette per la precisione – promuove arte, creatività e cultura legati al mondo dell’occulto e della magia. Nata dall’idea di Velia Viti, Anagni Magica Misteriosa anche quest’anno è dedicata alle leggende ed ai misteri che caratterizzano la storia e la tradizione di quella che è una delle città più belle e rappresentative della provincia di Frosinone: Anagni, appunto. La conferenza che si è tenuta ieri ha…

Leggi Tutto

Tre giorni di grande musica, tre giorni di Jazz puro e di qualità: si è chiusa la scorsa domenica – ad Anagni – la settima edizione dell’Anagni Jazz Fest che per tre giorni ha trasformato la città in capitale della cultura musicale. Tra l’entusiasmo del pubblico e quello dei musicisti, piazza Giovanni Paolo II si è animata con un mix di festa e grande musica; davanti a tanti appassionati ed amanti del genere ma anche di amanti della buona musica tout-court, tre sono state le serate – tutte veramente entusiasmanti – fra standard jazz e capolavori indimenticabili dei più grandi…

Leggi Tutto

Alessio Arduini – giovane e brillante atleta in forza al Centro Nuoto Anagni – si classifica nella Finale Ragazzi dei 100m dorso ai Campionati Italiani Giovanili. Alessio, che già nel mese di marzo scorso aveva ottenuto un ottimo piazzamento ai Criteria Nazionali Giovanili, è entrato in finale con il nono miglior tempo e proverà a battere gli italiani più veloci della categoria Ragazzi 14 nella celeberrima piscina del Foro Italico. “È un’emozione per Alessio, per il suo allenatore Enrico Scaccia, ma anche per la società tutta: è la prima volta che un atleta del Centro Nuoto Anagni riesce ad accedere…

Leggi Tutto

“Astrazioni geometriche” è il titolo del progetto espositivo del talentuoso e brillante artista Enrico Roberti, nato a Colleferro, cresciuto nella vicina Montelanico e successivamente trasferitosi ad Anagni, dove vive e lavora: l’esposizione, curata da Alfio Borghese, si terrà dal 17 al 31 agosto a Palazzo Bacchetti di Anagni, sede della Casa della Cultura e dei Giovani. La splendida location, recentemente acquisita e rimessa a nuovo dal Comune di Anagni, ospiterà in tutto ventuno tra le opere più significative dell’artista, così da dare modo a quanti visiteranno l’esposizione di conoscere più da vicino il suo progetto e la sua ricerca artistica.…

Leggi Tutto

Ventidue edizioni e non sentirle. Anzi, sentirle ogni anno con un senso diverso. Torna in grande spolvero a Veroli dal 4 al 6 agosto, uno dei pilastri delle estati verolane, patrocinato dal Comune di Veroli e affidato per la direzione artistica al suo ideatore Giuseppe Gennaro. Parliamo della rassegna nazionale di musica popolare italiana tra le più importanti della regione: Ernica Etnica. Troppe volte il termine “etnico” nella musica viene generalmente utilizzato con una connotazione negativa, almeno a livello, per così dire, mainstream. La tradizione popolare è spesso considerata un retaggio di tempi andati verso cui si guarda con imbarazzo…

Leggi Tutto