Torna l’atteso evento di regolarità storica organizzato dal CAMEF: il Giro Valle del Liri, giunto alla sua 22ª edizione. I giorni 6, 7 e 8 ottobre 2023 saranno dedicati a celebrare la storia delle auto d’epoca, con un’ampia partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Italia e, in una prima storica, anche dall’estero, rappresentati da Svizzera, Francia e Spagna. Saranno 45 gli equipaggi ai nastri di partenza con veicoli di particolare interesse storico tra cui diverse vetture anteguerra come la Fiat 501 Sport del 1926, Fiat 508 “Coppa d’Oro” del 1934, oltre a diverse Lancia, Jaguar e Porsche dal fascino intramontabile.…
Autore: Redazione
È partito ieri con valenza fino al 31 dicembre 2023, il “Carrello Tricolore”, ovvero il patto anti-inflazione voluto dal governo Meloni. L’accordo, ha visto la partecipazione di molte associazioni di settore ma anche migliaia di esercizi commerciali, che hanno accettato di firmare l’intesa con il governo. Come ha specificato il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, i tre mesi sono una sperimentazione, poi si rifletterà sul funzionamento dell’iniziativa. In tutti gli esercizi convenzionati verrà corrisposto uno sconto di circa il 10% su alcuni prodotti ovvero di quelli, tendenzialmente, contenuti nel famoso carrello della spesa (beni di prima necessità, alimentari e non…
Riaprono al pubblico i rifugi antiaerei di via di Santa Bibiana, un’iniziativa che celebra la storia della città e offre ai visitatori un’opportunità unica di conoscere le testimonianze del passato. La riapertura dei rifugi antiaerei, situati strategicamente in diverse parti di Colleferro, offre ai residenti e ai turisti l’opportunità di esplorare queste strutture sotterranee che svolsero un ruolo cruciale nella protezione dei cittadini durante i bombardamenti aerei della guerra. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia, tra corridoi suggestivi e camere con oggetti e documenti che ne raccontano la vita durante quei tempi difficili. Sarà un’occasione non solo per…
di Monia Lauroni Era in sella alla sua Moto Guzzi a due chilometri dalla sua abitazione vicino Cave. Emanuele Bangrazi, 40 anni, ieri mattina, domenica primo ottobre, è stato travolto e ucciso da un Opel Corsa. Nulla hanno potuto i soccorritori. Alla guida dell’auto un 84enne che dopo l’impatto è fuggito via in preda al panico senza prestare soccorsi. È stato grazie ad alcuni testimoni che hanno indicato ai Carabinieri la descrizione dell’auto e del conducente che l’uomo è stato rintracciato nella sua abitazione a Cave. A suo carico omicidio stradale, omissione di soccorso e arresti domiciliari. Era molto conosciuto…
Dopo i primi tre mesi di stage lavorativi svolti in primavera, riparte oggi – a Ferentino – il progetto di inserimento di ragazzi con bisogni speciali nelle attività, associazioni e enti del territorio di Ferentino, ideato dall’Associazione Idee dal Futuro Aps e patrocinato e sostenuto dal Comune di Ferentino. Tale progetto – inizialmente -prevedeva un ulteriore mese di stage ma che con alcuni risparmi di spesa e sostegni da parte di privati cittadini è stato protratto per un altro mese; inoltre, è stato inserito un ragazzo in più rispetto all’iniziale quota prevista. “Abbiamo avviato questo progetto d’inclusione lavorativa il 2…
di Giorgio StirpeEra forse il momento peggiore per affrontare la Roma, squadra ferita non solo dall’ultima umiliante sconfitta sul campo del Genoa, ma dall’intero inizio di stagione che ha regalato tante amarezze e pochissime soddisfazioni.Difficile pensare ad una squadra piena zeppa di campioni che potesse ancora perdere una partita, per di più in casa, di fronte ad uno Stadio Olimpico meraviglioso, tutto esaurito come accade ormai da più di un anno, a tifosi giallorossi caldi, ai quali, però, hanno tenuto testa, alla grande, i supporters giallazzurri arrivati in migliaia dalla Ciociaria a cantare in maniera incessante a sostegno della propria…
di Monia Lauroni È difficile scindere Ornella Ricca da Pietro Spagnoli. Nessuno muore mai veramente se c’è chi continua a viaggiare col suo nome stampato nelle ossa. Cosí fa Ornella, all’apparenza fragile e minuta ma giganteggiante nella sua mission di artista e di compagna di un’artista con cui ha diviso idee, progetti e successi internazionali. Non a caso, proprio lei, con una delle ultime installazioni pensate e realizzate a quattro mani due menti ed unico battito, è stata ospite, sotto invito dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, al Castello Angioino di Gaeta per la Notte Europea dei Ricercatori, progetto…
I militari della Stazione Carabinieri di Veroli, in esecuzione ad un’ordinanza emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Frosinone, hanno tratto in arresto un 48enne di Frosinone, domiciliato a Veroli. I fatti risalgono a qualche anno fa quando l’uomo, nel territorio del Comune di Torrice, si era reso responsabile di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e lesioni personali ai danni dei genitori. Oggi, a conclusione dei vari gradi di processo, l’uomo, condannato in via definitiva ad una pena detentiva di tre anni e quattro mesi da scontare in carcere, dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la Casa…
di Joe Carobolo Il Comune di Alatri ha aderito anche quest’anno all’iniziativa di Legambiente Onlus “Puliamo il mondo” ed ieri – primo ottobre 2023 – si è svolta questa giornata di pulizia nelle strade del territorio. Sono stati raccolti, purtroppo, rifiuti di ogni tipo e in grosse quantità. Il percorso per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è ancora lungo e difficile, solo la collaborazione tra istituzioni, associazioni e famiglie sarà decisiva in questo obiettivo. “Voglio ringraziare ogni singolo cittadino che ha contribuito a questa giornata ecologica, che va oltre la semplice pulizia – ha affermato l’assessora all’Ambiente Erika Santobianchi…
di Vito Lauretti Inizia subito con la voglia di portarsi a casa la vittoria il Città di Anagni Calcio, e dopo solo sei minuti dal fischio d’inizio è il capitano Gino Flamini che insacca con un destro dei suoi il vantaggio biancorosso, ma al 15’ è la squadra apriliana che trova il pari con il classico gol dell’ex di Nicola Tani che sfrutta un rimbalzo anomalo del pallone e segna il pareggio 1-1. Il Città di Anagni cerca di tornare avanti subito anche con un rigore ma Ciotoli si fa parare dal portiere; nel finale del primo tempo – al…










