Maxi operazione contro la frode assicurativa a Frosinone Sgominata un’associazione per delinquere: sette misure cautelari La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone ha coordinato un’ampia indagine sulla frode assicurativa, delegata alla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Frosinone. Nella mattinata odierna sono state eseguite sette misure cautelari nei confronti di soggetti accusati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni delle principali compagnie assicurative operanti nel settore RC Auto, tra cui AXA, UNIPOLSAI, VITTORIA, TUA, GENERALI, ALLIANZ, ALLIANZ DIRECT e IPTQ EMEA. Avvocati e falsi fisioterapisti tra gli arrestati Tra gli indagati figurano tre…
Autore: Redazione
L’INCIDENTE IN PIENO CENTRO FROSINONE – Mattinata di paura nel cuore della città. Poco prima delle 8:00 di oggi, martedì 4 marzo 2025, un incidente stradale ha paralizzato il traffico su via Napoli, una delle arterie principali del capoluogo ciociaro. Secondo le prime informazioni, uno dei veicoli coinvolti si è ribaltato, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi. SOCCORSI IMMEDIATI E STRADA CHIUSA Sul posto sono accorsi tempestivamente i Carabinieri, la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e un’ambulanza del 118. Le autorità hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, mentre i sanitari hanno prestato i primi soccorsi ai coinvolti. Al…
Un’esperienza formativa che coniuga creatività e competenze tecniche per gli studenti dell’Area Benessere Creare acconciature, make-up e nail art ispirate ai capolavori della storia dell’arte e ai grandi film del cinema: questa l’idea alla base del progetto pilota che si sta svolgendo presso il Centro di Formazione Professionale di Ferentino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione Lavoro. Un’iniziativa innovativa che offre agli studenti dell’Area Benessere un’opportunità unica per sviluppare le proprie competenze tecniche attraverso un approccio creativo e interdisciplinare. Un progetto che stimola la fantasia e l’originalità I docenti del centro hanno strutturato una proposta formativa pensata per stimolare l’immaginazione degli studenti,…
Ceccano al centro della cultura Una folla entusiasta per l’evento con Dacia Maraini Il centro culturale Sinestesia di Ceccano si conferma un punto di riferimento per la cultura nel Lazio. L’evento che ha ospitato la celebre scrittrice Dacia Maraini ha registrato una partecipazione straordinaria: oltre 250 persone hanno riempito ogni spazio disponibile, al punto che gli organizzatori hanno dovuto allestire una diretta video su maxischermo nella sala del caffè letterario. Una serata indimenticabile, con un pubblico entusiasta accorso da tutta la provincia di Frosinone, ma anche da Latina e Roma. Sguardo all’Africa: un viaggio profondo e personale La trilogia si…
Una tradizione che continua Un evento di grande successo Grande partecipazione al Centro Sportivo Anagni Basket per la straordinaria lezione di Karate Shotokan con Soshi Masaru Miura, 9° Dan. L’evento ha richiamato oltre 150 atleti provenienti da palestre di tutto il Lazio. Un maestro di fama internazionale Soshi Masaru Miura, direttore tecnico per l’Italia e l’Europa, è un punto di riferimento internazionale per il Karate Shotokan. Con decenni di esperienza, ha formato generazioni di praticanti, trasmettendo non solo tecnica, ma anche la filosofia e i valori profondi delle arti marziali. La suddivisione delle sessioni di allenamento La giornata è stata…
Il grande ritorno della parata tra colori, musica e tradizione Domenica 2 marzo, le vie di Sant’Angelo in Villa e del Giglio di Veroli si sono animate con una straordinaria esplosione di colori, musica e allegria. Dopo un periodo di pausa, il Carnevale Verolano ha fatto il suo atteso ritorno, richiamando centinaia di persone che hanno assistito a una parata spettacolare, tra trampolieri, street band e sbandieratori. Un appuntamento che da oltre quarant’anni rappresenta un momento di aggregazione e tradizione per la comunità. La grande partecipazione delle scuole e delle associazioni Quest’anno, la vera anima della manifestazione è stata la…
Un pomeriggio di tensione tra Anagni e Fiuggi Nel pomeriggio di ieri, 2 marzo, la zona bassa della città di Anagni e i suoi dintorni sono stati teatro di un’operazione che ha visto protagonisti i Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni. I militari hanno arrestato una donna di 49 anni, già nota alle forze dell’ordine per i suoi precedenti giudiziari. La donna è accusata di aver violato il regime degli arresti domiciliari, un atto che l’ha condotta a un incontro non autorizzato con l’ex marito e la figlia minorenne, una situazione che le era vietata da un provvedimento cautelare…
Un secolo di vita tra affetti, forza e memoria Una vita segnata dalla forza e dalla resilienza Maria Adiutori, conosciuta affettuosamente come “Maria di Cencia”, dal nome della madre Vincenza, festeggia oggi 3 marzo 2025 un traguardo straordinario: i suoi primi 100 anni. Originaria di Acuto, è cresciuta in una famiglia semplice e laboriosa, figlia di una fornaia e di un maniscalco. Ultima di tre fratelli, ha affrontato la vita con determinazione, dimostrando una forza interiore che neanche la guerra e la recente pandemia sono riuscite a scalfire. L’amore della famiglia e il ricordo del marito Pietro Vedova da 19…
Un’opportunità per i cittadini Le Case dell’Acqua di Alatri sono tornate operative, offrendo ai cittadini un servizio fondamentale per l’approvvigionamento di acqua naturale e frizzante a costi contenuti. Questa iniziativa rappresenta un’importante soluzione ecologica, contribuendo alla riduzione dell’uso della plastica e delle emissioni di CO2 derivanti dalla sua produzione. Dove trovare le Case dell’Acqua Attualmente, sono attivi due impianti ‘Fonte Alternativa’, collocati in punti strategici della città: Prezzi accessibili per tutti Il servizio garantisce un’acqua di qualità a prezzi decisamente vantaggiosi: Le macchine accettano monete da 5 centesimi fino a 2 €, e le vecchie tessere ricaricabili restano valide per…
Un incontro di cultura e impegno sociale La Biblioteca ‘Danilo Testa’ ospita il primo appuntamento del Percorso della Legalità Il primo marzo, presso la Biblioteca comunale ‘Danilo Testa’, si è tenuto l’atteso evento inaugurale del Salotto Letterario, inserito nel più ampio Percorso della Legalità. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare la cittadinanza su temi di grande rilievo sociale, attraverso la letteratura e il confronto diretto con esperti e scrittori. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, oltre alla presenza istituzionale del Sindaco Giancarlo Proietto, dell’Assessore Andrea Lucidi e del Consigliere delegato Giulia Atturo. Tea Ranno e il potere della parola…