Autore: Redazione

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino ha disposto misure cautelari nei confronti di Gianluca Quadrini, consigliere provinciale di Frosinone nel gruppo di Forza Italia. Il provvedimento prevede il divieto di dimora nelle province di Latina e Frosinone, oltre all’obbligo di firma quotidiano presso gli organi competenti. Quadrini è finito al centro di un’inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, con l’accusa di truffa ai danni dello Stato in concorso con altre cinque persone e di peculato. Le indagini si concentrano principalmente sul periodo in cui l’esponente politico ricopriva l’incarico di presidente…

Leggi Tutto

L’autovelox installato sulla SR 155 Racc., nei pressi del bivio di Acuto (provincia di Frosinone), sarà riattivato dal 28 agosto 2025 a seguito dell’emissione del nuovo Decreto Prefettizio in materia di controllo della velocità. La riattivazione avviene in conformità a quanto stabilito dall’Ordinanza di Astral, ente gestore della viabilità regionale. Nel tratto interessato il limite è fissato a 70 km/h, con tolleranza di 5 km/h come previsto dalla normativa vigente e dal Codice della Strada. I conducenti sono pertanto invitati a prestare la massima attenzione alla segnaletica e ad adeguare la marcia, soprattutto in prossimità delle immissioni e delle intersezioni…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Sabato 30 agosto 2025, la suggestiva cornice di Piglio ospiterà il terzo entusiasmante appuntamento della Caccia al tesoro nei Borghi del Cesanese, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese. Un’esperienza unica, pensata per giovani, famiglie e appassionati, che invita a scoprire i tesori nascosti dei borghi in modo divertente e coinvolgente. La sfida prenderà il via alle ore 17.00 dall’info point della Pro Loco di Piglio – Viale Umberto I – dove i partecipanti si uniranno in una divertente avventura tra giochi e sfide per esplorare le bellezze e i segreti…

Leggi Tutto

Il Comune di Anagni fa chiarezza sulla questione della restituzione parziale dei fondi regionali destinati all’istituzione del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze. A spiegare nel dettaglio la vicenda è l’assessore comunale alla Istruzione pubblica e alle Politiche giovanili, prof.ssa Chiara Stavole, che risponde così alle polemiche sollevate dall’articolo pubblicato ieri sera – 26 agosto 2025 – dal nostro giornale. “La somma di 6mila euro era destinata alla sola attività di istituzione del Consiglio”, precisa Stavole. I fondi, erogati dalla Regione Lazio, avevano infatti una destinazione ben specifica: finanziare le attività di elezione dei 16 consiglieri che si sono svolte…

Leggi Tutto

Arrestato un 53enne per reiterate violazioni Nella mattinata di sabato 23 agosto 2025 i Carabinieri della Stazione di Cassino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare personale nei confronti di un 53enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, sottoposto al divieto di avvicinamento all’ex moglie con applicazione del braccialetto elettronico, non ha rispettato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Il provvedimento, emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Cassino su richiesta della Procura della Repubblica di Cassino, è scaturito dalle continue segnalazioni dei militari e dalle condotte minacciose e moleste che l’indagato ha reiteratamente tenuto nei confronti…

Leggi Tutto

Una storia di programmazione finanziaria che non ha centrato il bersaglio quella che coinvolge il Comune di Anagni e la Regione Lazio. L’amministrazione guidata dal sindaco Daniele Natalia dovrà restituire 5.149,74 euro dei 6.000 euro ricevuti per l’istituzione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, un progetto di partecipazione giovanile che, pur essendo stato realizzato con successo, ha comportato spese molto inferiori alle previsioni iniziali. La revoca parziale del contributo è stata formalizzata con la Determinazione Settoriale n. 190 del 14 luglio 2025, firmata dalla dott.ssa Natalina Pofi, Responsabile del Servizio Affari Generali. Una decisione che arriva dopo la…

Leggi Tutto

Un giovane figlio di Anagni si prepara a servire l’Italia nella lotta contro la criminalità economico-finanziaria. Il Maresciallo Filippo Caneschi, anagnino doc, è tra i primi nove Marescialli Allievi arrivati al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini – una delle sedi più strategiche nella lotta contro i reati economico-finanziari – per iniziare il tirocinio pratico formativo nell’ambito del 15° corso di qualificazione operativa. Oggi Filippo Caneschi porta le mostrine da Maresciallo Ispettore, un grado conquistato nel 2024: l’obiettivo è chiaro: completare la formazione entro fine anno per essere poi assegnato a uno dei reparti operativi della Guardia di…

Leggi Tutto

di Giorgio Alessandro Pacetti Una storia di solidarietà lunga tre decenni ha trovato il suo momento di celebrazione sabato 23 agosto in Piazza Roma a Piglio. Il Gruppo Donatori Sangue Piglio ha festeggiato con orgoglio i primi 30 anni di attività, un traguardo che rappresenta molto più di una semplice ricorrenza: è la testimonianza tangibile di come l’impegno costante di una comunità possa fare la differenza nella vita di migliaia di persone. L’evento, inserito nel ricco programma di “R Estate PIGLIO 2025”, ha visto alle 18:00 la partecipazione delle autorità locali, dello staff medico ed infermieristico dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù,…

Leggi Tutto

Roma si prepara ad accogliere un appuntamento culturale che promette di toccare le corde più profonde dell’anima contemporanea. Dal 24 agosto al 10 settembre 2025, la capitale ospiterà l’ottava edizione di “Di là dal fiume”, il festival che ha saputo conquistarsi un posto d’onore nel panorama artistico romano per la sua capacità di coniugare qualità artistica e impegno sociale. Ideato e prodotto dall’associazione culturale Teatroinscatola sotto la sapiente direzione artistica di Lorenzo Ciccarelli, il festival quest’anno affronta una sfida ambiziosa: esplorare il delicato e cruciale rapporto tra arte e diritti umani. Non si tratta di una scelta casuale, ma di…

Leggi Tutto

La Capitale si conferma teatro di un’intensa attività di controllo da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei turisti. Altre 7 persone sono finite nella rete dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, gravemente indiziate di aver borseggiato turisti stranieri e rubato all’interno di ristoranti, in operazioni coordinate dalla Procura della Repubblica. I servizi di controllo, intensificati nell’area della stazione Termini, nelle zone limitrofe e lungo le fermate della metropolitana, stanno dando i loro frutti nella lotta contro i reati contro il patrimonio ai danni dei numerosi turisti presenti nella Capitale. Un’azione capillare che testimonia l’impegno costante delle…

Leggi Tutto