Si è tenuta nei giorni scorsi nel Bar Lazio di Serrone la presentazione del Primo Trofeo San Michele-Cronoscalata Monte Scalambra che si terrà a Serrone il prossimo 30 settembre valida per il campionato regionale Allievi e Campionato provinciale Master e Allievi. All’evento erano presenti il sindaco di Serrone Giancarlo Proietto; il vicepresidente Opes nonché organizzatore dell’evento, Luigi Romani; il membro di giunta comitato italiano paralimpico Lazio Piergiorgio Fascina. Numerosi i rappresentanti del mondo dello sport e del sociale, tra gli altri l’atleta paralimpico di handbike, Francesco Perna e la sua società di appartenenza Velosport che prenderà parte alla cronoscalata. “Un…
Autore: Redazione
La Regione Lazio porta gli studenti a scuola di educazione ambientale nelle aree naturali protette del Lazio e apre le aule scolastiche alla ricchezza offerta dal territorio regionale, sensibilizzando i ragazzi sui temi dell’ecologia. Sono stati approvati, infatti, due bandi di partecipazione all’offerta educativa del catalogo GENS – Progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) delle aree naturali protette del Lazio – che sono rivolti agli istituti scolastici e agli enti del terzo settore per il biennio 2023-2024, le cui scadenze sono fissate per il 20 ottobre. Possono presentare domanda di partecipazione all’offerta educativa tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, insieme con gli enti del terzo settore ei centri…
Appuntamento con Frusn_Arte sabato 30 settembre 2023 dalle ore 10 a mezzanotte alla Villa comunale di Frosinone. L’evento, organizzato dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato alla cultura di Simona Geralico, vedrà la presenza della Banda Musicale “A. Romagnoli”, della Biblioteca Comunale “Norberto Turriziani” con l’ apertura del punto prestito delle novità librarie, un laboratorio artistico per i giovani lettori e la presentazione del laboratorio di scrittura creativa a cura di Angela Flori e dei Biblionauti e la mostra di pittura estemporanea di Alfio Borghese. Previsto anche uno stand del Museo Archeologico di Frosinone. “Frusn_Arte’ costituirà il punto di incontro tra letteratura, musica,…
Dopo il successo del primo appuntamento svoltosi lo scorso 17 settembre a Colfelice, che ha visto sul palco il celebre Nando Citarella affiancato da Fabio Angelo Colajanni al flauto e ottavino e Leonora Baldelli al pianoforte, con gli interventi storici a cura del giornalista scrittore Luca Fraioli, è tutto pronto per il secondo appuntamento in programma nel cartellone degli eventi predisposto dal Comune di Colfelice per le celebrazioni del centenario. Venerdì 29 settembre, alle ore 21, nel piazzale antistante la sede comunale, andrà in scena il concerto dal titolo “Dai cori della tradizione popolare ai più bei cori d’opera”, un…
di Monia Lauroni Una storia di appena due mesi. Due mesi di terrore. Due mesi di sevizie e costrizioni. Due mesi di minacce e intimidazioni. Violenze fisiche e carnali, sputi, colpi di bottiglia, lesioni con una lametta, tentativi di strangolamento, minacce di morte. Ennesima storia di violenza subita da una 26enne di Tivoli che ha subito nel silenzio, completamente annientata dal fidanzato ventunenne che la terrorizzava minacciandola di fare del male a lei e ai suoi genitori semmai l’avesse lasciato o denunciato. Le aveva fatto credere perfino di appartenere ad un clan malavitoso. Lei, dopo tanto silenzio, consapevole che la…
Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine al lavoro – in questi minuti (ore 10.50) – per tentare di spegnere le fiamme di un incendio divampato da circa un’ora in località Tofe di Ferentino all’interno di una stalla in cui sono custoditi diversi animali. Ignote – al momento – le cause che hanno fatto divampare le fiamme; in molti, in questo momento, sono al lavoro per portare gli animali in salvo allontanandoli dalle fiamme e dal fumo. Notizia in aggiornamento
Un vero e proprio villaggio contadino sarà realizzato dalla Coldiretti a Roma per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella stalla con mucche, pecore, capre e conigli, nella fattoria didattica e nell’agriasilo dove i bambini possono imparare a impastare il pane o a fare l’orto #stocoicontadini. L’appuntamento è al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, dove accorreranno migliaia di agricoltori da diverse regioni, assieme al presidente…
A conclusione della preliminare attività investigativa condotta nei giorni scorsi, su richiesta della Procura della Repubblica di Cassino, il GIP del Tribunale di Cassino, concordando con le risultanze dei Carabinieri della Compagnia di Sora, in particolare della Stazione di Vicalvi, ha emesso un provvedimento di divieto di avvicinamento nei confronti di un giovane, poco più che ventenne, ritenuto responsabile, con plurimi comportamenti avvenuti nei mesi scorsi della violazione dell’art. 612bis del Codice Penale, gli “atti persecutori”, generalmente noti come “stalking”, nei confronti di una coetanea con la quale aveva avuto una relazione sentimentale di cui non accettava la conclusione. La…
ROMA – È partita oggi dal cuore della Capitale l’intensa pedalata del 15° Giro d’Italia Ciclocross: nell’elegante cornice dell’arciconfraternita dei Bergamaschi si è alzato il sipario sull’edizione della Corsa Rosa del Fango che celebra il compimento del suo terzo lustro. Nella città simbolo dell’Unità Nazionale, alla presenza di alti rappresentanti delle Istituzioni Politiche (su tutti gli onorevoli Bagnasco e Rosso), dei Comitati di Tappa, dei Comitati Regionali della Federazione Ciclistica Italiana, di un ospite d’onore (Davide Cassani) e di diverse personalità politiche di spicco delle regioni coinvolte, la creatura dell’ASD Romano Scotti, erede del celebre GS Scotti ha mosso i…
Sabato 30 settembre alle ore 21.00, presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica”, si terrà uno spettacolo di musica, poesia e tradizione romana intitolato “Metti una sera…”, organizzato dall’Associazione Unitalsi con il patrocinio del Comune di Colleferro. L’evento, a cura di Lucia Salfa e Monica Casini, prevede un omaggio ad Anna Magnani nel cinquantesimo anniversario della sua morte, e un vero e proprio viaggio attraverso la musica, le canzoni, le poesie e la tradizione romana, con l’obiettivo di catturare lo spirito autentico e generoso dell’animo romanesco, grazie alla voce e la chitarra di Tarcisio Ciavardini e Giovanni Monoscalco. All’evento sarà inoltre presente…










