Autore: Redazione

Sono partiti questa mattina – primo agosto 2023 – i 53 giovani delle Diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino che si sommeranno nei prossimi giorni ai 60mila accorsi da tutta Italia a Lisbona, per la Giornata Mondiale della Gioventù. Il viaggio verso Lisbona prevede due soste: la prima, ad Avignone, presso l’Ostello Ymca Avignone e, la seconda, a Madrid (2 agosto), presso il Colegio Institución La Salle. Nel pomeriggio del 3 agosto arriveranno a Sintra, centro di accoglienza del gruppo. Da quel momento in poi il gruppo entrerà ufficialmente nell’organizzazione centrale e parteciperà a tutti i principali eventi con Papa Francesco…

Leggi Tutto

Ben 33 anni nella Polizia di Stato, con ruoli ed incarichi importanti e prestigiosi svolti tra le Questure di Siena e Roma e, dal 1996, in quella di Frosinone con la qualifica di Commissario Capo e con innumerevoli specifiche competenze acquisite negli anni; tra queste, quelle riguardanti l’ambito investigativo di polizia giudiziaria e di polizia di prevenzione a contrasto delle ecomafie, delle infiltrazioni delle criminalità organizzata nelle grandi opere e nell’alta speculazione edilizia, del terrorismo interno, di matrice marxista/leninista ed anarcoinsurrezionalista, del terrorismo internazionale di ispirazione jihadista, della criminalità organizzata transnazionale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti ed alla tratta…

Leggi Tutto

“Si è da poco concluso il nostro incontro in Regione Lazio. Siamo stati ricevuti dal direttore sanitario regionale Andrea Urbani e, a sorpresa, dal Presidente Francesco Rocca. Abbiamo parlato con loro delle nostre problematiche che riguardano non solo la pediatria, ma anche di cardiologia e chirurgia. Il Presidente non era a conoscenza di tali problemi, così come non sapeva dell’esistenza e del lavoro svolto dal reparto di pediatria ad Alatri. Ci hanno assicurato che pediatria sarà ripristinata H12 e si lavorerà per portarla H24. Per ora sarà H12, e ciò per noi rappresenta un grande supporto per poter effettuare le…

Leggi Tutto

Questa settimana doppio appuntamento con la rassegna musicale “I suoni della tenda – Aperitivi in musica” in programma nella splendida cornice della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi. L’ingresso è libero. Sul palco del parco della città termale si esibiranno: Les chats noirs, 3 agosto alle ore 19:00 Tre gatti Franco-italiani riuniti per fare vivere lo swing attraverso le più belle melodie del Jazz. Grande varietà nel repertorio con qualche perla del great American songbook, molte sorprese in perfetto stile francese e anche dello swing tutto italiano. La band è formata da Clara Simonoviez alla voce, Daniele Corvasce alla chitarra e…

Leggi Tutto

Nel fine settimana, la città di Frosinone è stata interessata da servizi straordinari di controllo del territorio, coordinati anche nella riunione preventiva di coordinamento con il Prefetto, con l’impiego di numerose pattuglie, finalizzati a garantire maggiori livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio, con particolare attenzione ai reati in materia di stupefacenti. L’attività è stata svolta con numerose pattuglie della Compagnia di Frosinone e del Nucleo Investigativo, che hanno eseguito vari posti di controllo nella zona bassa della città, con il supporto di un elicottero del Nucleo Carabinieri Elicotteri di Pratica di Mare, dando corso a perquisizioni veicolari…

Leggi Tutto

Sabato 29 luglio, in concomitanza con la festa di Sant’Anna, è tornato nella città di Paliano il “Latium World Folkloric Festival”, la manifestazione che promuova la cultura folklorica di tutto il mondo. Quest’anno sono state ospitate le compagnie danzanti di Messico, Senegal e Stati Uniti d’America. “Il festival – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo Valentina Adiutori – fra musiche coinvolgenti e coreografie spettacolari, contribuisce alla conoscenza reciproca di culture diverse, nel segno del dialogo e dell’accoglienza. Un’evento che è diventato un appuntamento costante quanto richiesto e atteso da un pubblico sempre incantato e piacevolmente…

Leggi Tutto

Venerdì mattina, le porte della Questura di Frosinone si sono aperte ad 11 “baby agenti”  che, accompagnati da personale dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura e della Sezione Polizia Stradale, hanno partecipato ad  una lezione di legalità, all’insegna dell’ “imparare giocando”, per educare concretamente alla cittadinanza attiva e partecipata. Dopo semplici ma fondamentali nozioni di educazione stradale, i bambini hanno potuto osservare da vicino le auto della Polizia Stradale, rimanendo affascinati dalle luci blu dei lampeggianti. Il percorso di educazione alla legalità con la Polizia di Stato è proseguito con la visita nella sala operativa, dove i curiosi ospiti…

Leggi Tutto

Due gravi incidenti nella stessa giornata, quella di oggi, 30 luglio 2023, a poche ore l’uno dall’altro e nello stesso identico punto. In entrambi i casi, a restarvi coinvolti sono stati due motociclisti che transitavano sulla strada che da Fiuggi porta agli Altipiani di Arcinazzo; tutti e due gli incidenti si sono verificati all’altezza della zona detta dei Capuccini. Il primo incidente si è verificato in mattinata; “un gruppo di motociclisti stava transitando sulla strada che porta agli altipiani di Arcinazzo quando uno di loro è scivolato sull’asfalto – racconta Gianni Magni, collega giornalista, sul suo Frosinone Web – il…

Leggi Tutto

“Ormai non c’è più nulla da fare, il Comune di Piglio è totalmente allo sbando. Sabato 29 luglio 2023 gli uffici comunali sono completamente deserti (e non è la prima volta), unica eccezione due dipendenti comunali, entrambi con la mansione di operaio, costrette a subire le contestazioni dei cittadini “inferociti” perché non trovano nessuno a cui far riferimento per le loro legittime richieste e ora sono costretti a prendere un giorno di ferie per recarsi di nuovo presso gli uffici comunali con la speranza, questa volta, di trovare qualcuno”. E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione…

Leggi Tutto

A Roma il 10 novembre del 1928, da genitori originari  di Arpino nacque Ennio Morricone.  Fu lui stesso a dichiararlo a Sofia Loren durante una cerimonia a Civitavecchia per il varo della neonata nave da crociera “MCS Orchestra”. Qualcuno, dal pubblico presente, urlò a gran voce “Viva la Ciociaria”. E proprio Veroli, perla ciociara per eccellenza, avrà l’onore e il prestigio di ospitare, martedì 1 agosto alle ore 21.00 nella superba Abbazia di Casamari “Morricone e Noi”. Più di un concerto di massima levatura musicale, meglio definirlo un viaggio attraverso le colonne sonore note e inedite dell’immenso Maestro. Un ‘racconto’…

Leggi Tutto