Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Frosinone, unitamente a quelli della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno tratto in arresto un 30enne, nativo di Alatri, per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, ricettazione di armi e munizioni e detenzione abusiva di arma di fuoco. I Militari dopo prolungata attività di osservazione nei pressi dell’abitazione del giovane, gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, la persona ed inerenti gli stupefacenti, facevano irruzione nell’appartamento, ed a seguito di perquisizione domiciliare rinvenivano un revolver “Smith & Wesson” cal.38 special, 100 cartucce …
Autore: Redazione
In due distinti episodi, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato due gruppetti, in totale cinque uomini, di nazionalità egiziana, gravemente indiziati di rapina. Nella notte, a seguito di attive ricerche, i Carabinieri della Stazione Roma Quirinale, coadiuvati da altre pattuglie dell’Arma, hanno individuato e arrestato tre uomini, tutti 19enni e di nazionalità egiziana, ritenuti gravemente indiziati del reato di rapina in concorso. I militari, intervenuti in piazza Venezia, su richiesta di un 16enne romano, il quale riferiva che poco prima, tre persone gli avevano strappato la collana d’oro sotto…
Capace di intendere e di volere. Questo il risultato della perizia svolta per la valutazione dello stato mentale dell’imputato Sandro Di Carlo, accusato di aver assassinato brutalmente Yirelis Pena Santana la scorso 27 maggio a Cassino. Incaricato dal Gip del tribunale di Cassino, il dottor Ferracuti ha confermato in maniera perentoria la piena capacità mentale del 26nne cassinate reputandolo di conseguenza in grado di affrontare un processo. Di Carlo si è sempre proclamato innocente sin dal momento dell’arresto avvenuto due giorni dopo il ritrovamento del corpo senza vita della donna, 34enne dominicana, madre di tre figli. La versione di Di Carlo…
L’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni diretto dalla Prof.ssa Daniela Germano, tra le numerose attività, promuove la pratica laboratoriale. Tradizionalmente accostato all’ambito scientifico, il laboratorio, inteso come “luogo del fare”, offre interessanti spunti anche quando è applicato alla lettura e alla scrittura. È quanto sperimentato, appunto, dagli studenti della classe 2 A della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto: l’immersione nella lettura ha riguardato il capolavoro giallo della scrittrice Agatha Christie “Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno” ed è stato organizzato in sessioni di lettura ad alta voce in aula, ad opera dell’insegnante, alternate a momenti di lettura individuale. La…
E’ morto ieri – 24 luglio 2023 – l’uomo residente ad Anagni trovato a terra privo di sensi lo scorso 10 luglio all’interno della sua abitazione sita nel centro storico. Vittorio Morrea, questo il nome dell’uomo che era anche un nostro caro lettore ed amico di questa redazione, è venuto a mancare nell’ospedale romano in cui si trovava ricoverato dopo esservi stato trasportato con un’eliambulanza in codice rosso. Alla famiglia, agli amici di Vittorio le nostre più sentite condoglianze e quelle dei nostri lettori.
Centinaia – forse migliaia – di litri d’acqua sprecati e dispersi nell’ambiente: è quanto accade, da oltre una settimana, sulla strada comunale Anagni/Acuto, periferia di Anagni dove, malgrado le reiterate segnalazioni dei residenti della zona, nessuno ha ancora provveduto a sistemare il guasto. “L’area circostante alla perdita è divenuta un acquitrino, luogo ideale per la proliferazione di zanzare ed altri insetti – spiegano i residenti – più volte nei giorni scorsi abbiamo segnalato il guasto ma ad oggi, 24 luglio 2023, nessuno è ancora intervenuto”.
Su richiesta del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli è stato convocato, ieri, il tavolo in Prefettura per la sicurezza pubblica. “Desidero rivolgere il mio più sentito ringraziamento al Prefetto Liguori per aver prontamente raccolto il mio appello – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Grazie anche al Questore, a Carabinieri e Guardia di Finanza, oltre che alla Polizia locale di Frosinone, per aver partecipato a questo importante momento di confronto tra istituzioni e forze di sicurezza. L’obiettivo è quello di potenziare il controllo del territorio, restando sempre al fianco dei cittadini su tutte le tematiche che hanno conseguenze sulla coesione…
Domenica 30 luglio, alle ore 18, nel giardino Ousmane di Anagni verranno presentati due libri. E’ un’iniziativa dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale che propone un altro appuntamento per la rassegna “Un brindisi ai libri”, in collaborazione con l’associazione di volontariato Sconfinatamente e con il patrocinio del Ministero della Cultura. I libri sono: “La Colonna Bianca”, Comunità montana del Sebino Bresciano, Rodengo Saiano 2023 di Michele Consoli e “Disegnando infiniti cerchi nel cielo. Alessandro Marchetti ingegnere aeronautico”, disegni di Paolo Spadot, collaborazione di Igino Bauco (Vi.P. Grafica, Pontinia 2023) di Pietro Manciocchi. Dopo la presentazione delle due…
Francesco Foglietta sarà l’allenatore della Serie C Femminile del Frosinone Calcio. Una scelta fortemente voluta, di cuore e volta alla progettualità per una stagione nuova ed intensa. Francesco Foglietta, già nelle ultime cinque partite della stagione, ha ricoperto il ruolo di allenatore della squadra femminile della Serie C del Frosinone dimostrando grande determinazione e competenza. Si tratterà di un progetto molto ampio, ricco di importanti novità che sicuramente Francesco Foglietta, insieme alla sua squadra e ai suoi collaboratori, saranno in grado di portare avanti con innata professionalità. Buon lavoro Mister! articolo a cura di Chiara Alessandrini
Bellissima serata, al Chiostro di San Francesco, per ricordare il giudice Paolo Borsellino nel giorno del 31esimo anniversario della sua scomparsa. Ospite d’eccezione il dott. Antonio Ingroia introdotto dalle parole dell’avvocato Fabio Padovani, collega e cultore del Credo laico incarnato dal magistrato palermitano, che ha ripercorso le tappe di una storia. Una storia fatta di “spine nel fianco, ingiustizie e solitudine”. L’ ex magistrato e giovane compagno di mille battaglie Ingroia ha raccontato l’amico, il collega, l’idealista Borsellino. Ha ripercorso la storia dell’Antimafia italiana. Apprezzatissimo il contributo in versi, delle medesime vicende, offerto da Alessandro Cola. Frammenti dello spettacolo “Brucia la terra”…