Autore: Redazione

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino” è il tema della conferenza in programma sabato 23 settembre, alle ore 18, proposta dall’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale nell’ambito della rassegna “Storia in video”. La videoconferenza sarà tenuta dal dottor Gaetano De Angelis Curtis, funzionario tecnico presso il Laboratorio di Storia regionale, Dipartimento di Lettere e Filosofia, dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Per seguire la videoconferenza è necessario richiedere il link di accesso a presidente.isalm@gmail.com. L’ISTITUTO DI STORIA E DI ARTE DEL LAZIO MERIDIONALE L’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale è…

Leggi Tutto

La Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti di Anagni ospita – da ieri, e fino a domenica prossima 24 settembre – la personale esposizione d’Arte del prof. Mario Capozzella, dal titolo “I Tarocchi”. Le opere – 22 in tutto – appartengono alcune a collezioni private, altre allo stesso artista e si ispirano – appunto – ai tarocchi, essendo state realizzate dall’artista in un arco temporale che va dal 2000 al 2022. le immagini dell’evento inaugurale scattate dal dott. Osvaldo Caperna, che ringraziamo Al vernissage, che si è tenuto nella mattinata di ieri – domenica 17 settembre 2023…

Leggi Tutto

Il tradizionale gioco del tiro alla fune, la corsa con il sacco contro quella della “ciociara con la conca d’acqua ‘ncapu”, il ruzzolone. Sono alcune delle attività storiche rievocate dalla ASD La Torre Ferentino durante la tradizionale rassegna culturale gigliata. Cultori di oltre venti attività, patrocinate dal Coni, tra cui balestra, fionda e calcio balilla, gli associati Figest diretti dal Presidente Regionale FIGeST Lazio Armando Zeppa hanno preso parte alla rassegna di Ferentino e concedendosi al pubblico attraverso le loro caratteristiche esibizioni. L’associazione, forte di un secondo posto nell’ultimo campionato disputato in Francia, nella categoria 580kg (il peso complessivo dei…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge del nuovo Codice della strada. Dopo il passaggio in Conferenza unificata, il testo torna in Cdm per l’avvio dell’iter parlamentare. Le nuove norme non sono ancora in vigore potrebbero essere soggette a modifiche. Obiettivo del governo è l’approvazione entro l’autunno. Le nuove misure riguardano in particolare norme più severe sull’uso dei cellulari alla guida, sulla guida in stato di alterazione per alcool e droga e pene esemplari per reati come la fuga dopo un incidente stradale. Di seguito tutte le misure: Eccesso di velocità – La sanzione verrà…

Leggi Tutto

In data odierna i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP di Cassino su istanza della Procura della Repubblica di Cassino, avente ad oggetto l’isola ecologica di un Comune del Cassinate. In particolare gli accertamenti svolti hanno evidenziato che una parte dell’isola ecologica, in cui erano depositati i rifiuti pericolosi, non era dotata di pozzetti a tenuta stagna per la raccolta degli eventuali sversamenti accidentali. Invero è stato verificato come la struttura del Centro di Raccolta consenta che…

Leggi Tutto

Interessante e coinvolgente il seminario che si è svolto all’interno del castello Caietani a Trevi Nel Lazio, organizzato dal Coordinamento Nazionale dell’Accademia Kronos, che ha visto la partecipazioni di circa 100 iscritti provenienti dalle varie sezioni del territorio laziale. Ad inizio il Presidente nazionale dell’Accademia Kronos Alberto D’Orazio ha sottolineato l’attività formativa dell’Accademia Kronos, che permette di avere delle guardie zoofile preparate e capaci di affrontare importanti ambiti come quello dell’antibracconaggio, evidenziando anche la convenzione nazionale che il sodalizio ha con l’Arma dei Carabinieri Forestali. L’evento è stato patrocinato dall’Ente Parco dei Monti Simbruini rappresentato per l’occasione dal suo Direttore…

Leggi Tutto

Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine, presieduto da Luciana Ascarelli e Felice Vinci e riunitosi nei giorni scorsi presso l’antico Castello Medievale dei Conti d’Aquino di Piedimonte Sangermano ha annunciato i finalisti della quattordicesima edizione del Premio voluto dallo storico Piero Melograni e dal giornalista Pino Pelloni, promosso dalla Fondazione Levi Pelloni e patrocinato dal Comune di Fiuggi con l’ausilio tecnico della MediaEventi di Fiuggi. La premiazione verrà celebrata sabato 30 settembre (ore 16,00) presso la Sala Consiliare della città termale. Facendo seguito al bando pubblicato sul sito della Fondazione Levi Pelloni sono arrivati ben 36…

Leggi Tutto

La società sportiva CICLISTICA ISOLA LIRI – LEONE TEAM organizza nelle giornate del 22/23/24 settembre la quarta edizione di Isola Liri BIKE Festival. Una rassegna che si presenta come un vero e proprio festival della bicicletta tra convegni, incontri con le scuole, conferenze, la presentazione di libri a tema ed eventi cicloturistici. La manifestazione nasce da un’idea del Presidente della Società organizzatrice Domenico Bartolomucci e beneficia della collaborazione essenziale e del Patrocinio del Comune di Isola del Liri che mette a disposizione i locali del Teatro Stabile Comunale e dell’ex auditorium oltre al cortile esterno. Fortemente coinvolta tutta l’Amministrazione Comunale…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Parte subito fortissimo il Città di Anagni Calcio, e dopo dieci minuti dal fischio d’inizio arriva il goal del numero 9 biancorosso Vincenzo Ciotoli che capitalizza la palla messa in mezzo da Raffaele De Vita, arriva al 18’ del primo tempo il pareggio della squadra locale da calcio d’angolo è la punta Accrachi a svettare di testa l’ 1-1 per i suoi. Pochi minuti dopo il Monte San Biagio rimane in inferiorità numerica per l’espulsione per doppio giallo a Faiola, rimediata per un fallo a centrocampo su D’Arpino. Come in fulmine a ciel sereno il Monte San…

Leggi Tutto

Proseguono le attività di prevenzione dell’Arma dei Carabinieri di Alatri che anche nell’ultimo fine settimana ha implementato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto dei reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla circolazione stradale per prevenire incidenti e sanzionare gravi violazione alle norme di comportamento. Nel territorio del Comune di Alatri, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari dell’Arma che nei tre giorni, dal venerdì alla domenica, hanno impiegato 16 pattuglie in orario serale e notturno. Sono stati eseguiti posti di controllo sulle principali vie di comunicazione…

Leggi Tutto