Via, in sella ad una bicicletta, alla scoperta del territorio: niente di più semplice e – soprattutto – niente di più vantaggioso dal punto di vista ambientale, fisico e mentale. Lo sanno bene Marco Maddalena e Marta Tribioli, candidato al consiglio comunale di Ferentino con la lista del Partito Democratico ed organizzatori dell’interessante incontro che si è svolto venerdì scorso 28 aprile nella “Caffetteria 70” di Ferentino, alla presenza – anche – del candidato a sindaco avv. Alfonso Musa. Durante l’incontro – che ha gettato le basi per far sì che anche Ferentino sia presto in grado di cogliere le…
Autore: Redazione
Una folla festosa – oltre trecento persone – non è voluta mancare alla presentazione della lista FiuggInsieme per Alioska Baccarini sindaco. Un pomeriggio all’insegna di sorrisi, di abbracci e di bilanci. La squadra, in parte rinnovata, ha esposto ai cittadini quei risultati raggiunti dal 2018 ad oggi: “C’erano alcuni progetti e alcune opere ferme da oltre trent’anni – ha esordito il candidato sindaco Baccarini – noi le abbiamo portate a termine in pochissimo tempo perché abbiamo sempre lavorato in modo costruttivo per la nostra Comunità”. Abito scuro e cravatta blue, salito sul palco del teatro comunale il sindaco uscente, Alioska…
Sabato 29 aprile, tanti palianesi hanno lavorato assieme per la Giornata Ecologica organizzata dall’Assessore Simone Marucci, con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e il consigliere con delega alla Protezione Civile Gianfranco Graziani. Oltre a privati cittadini hanno partecipato l’associazione Briganti Paliano, il Consiglio Comunale dei Giovani, l’Associazione Mole e il comitato Preneste. «La Giornata Ecologica – ha dichiarato l’Assessore Marucci – vuole costituire l’occasione per divenire attori della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, oltre a fornire gli spunti per una corretta educazione ambientale e motivi di socializzazione. E’ veramente spiacevole trovare…
Dall’amministrazione comunale di Anagni riceviamo la seguente nota che di seguito pubblichiamo integralmente: a causa delle previste condizioni meteo avverse il concerto dei Tab’s in programma per il 30 aprile e quello dei Brigallè in programma per il primo maggio ad Osteria della Fontana di Anagni sono rinviati a data da destinarsi.
Si è svolta questa mattina, 28 aprile 2023, nell’aula magna del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni la presentazione del progetto “Scuole che promuovono Salute”. L’evento, trasmesso in diretta anche sul canale Youtube dell’Istituto, prende le mosse dall’accordo, stipulato tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la Regione Lazio, per promuovere l’adesione delle Scuole al Network Europeo “School for Health in Europe – Scuole che Promuovono Salute”. La scuola viene riconosciuta come soggetto promotore di iniziative che possano promuovere la salute a scuola, la salute degli alunni, dei docenti e del personale ATA e,…
Il popolare quartiere di San Giovanni, cuore pulsante del centro storico cittadino, si prepara a festeggiare la tradizionale ricorrenza della Madonna del Buon Consiglio nella omonima parrocchia. Una festa antichissima, che da sempre coinvolge ed entusiasma tanti anagnini che per parteciparvi accorrono anche dalle periferie. “La denominazione “Madre del Buon Consiglio” – ci spiega Carlo Cerasaro, capocontrada – è di origine antica attribuita alla Madonna dopo il popolare ritrovamento di un’immagine sacra che rappresentava una Vergine con il Bambino Gesù”. “Il programma – spiega ancora Carlo – come tutti gli anni, prevede sia la festa religiosa, punto cardine della ricorrenza,…
In occasione del ponte della Festa della Liberazione, del fine-settimana e della Festa dei Lavoratori, la Polizia Stradale di Frosinone coordinata dal dott. Stefano Macarra e la Polizia Locale di Anagni diretta dal dott. Fabrizio Mancini hanno programmato un’intensificazione dei servizi finalizzati al controllo della velocità lungo le principali arterie stradali del territorio comunale con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti a un corretto comportamento alla guida dei veicoli e ridurre le vittime da incidente stradale. Allo stesso modo è stata predisposta un’intensificazione dei servizi di vigilanza per garantire la sicurezza della circolazione e consentire agli automobilisti che intendono spostarsi di…
Un intero weekend di show e tutto il ricavato del debutto devoluto alla associazione “Lollo 10”, lodevolmente impegnata a favore della salute dei più piccoli. Tante risate e un clima molto familiare hanno regalato un paio di ore veramente all’insegna della serenità e, grazie al tema piccantino, a rendere gradevolmente apprezzabile dal pubblico di ogni età, c’è stata la delicata attenzione ad un linguaggio sempre misurato e divertente anche grazie alle colorite inflessioni dialettali, partenopea e americana. Se il gruppo è amatoriale l’impegno è profondo e appassionato e coinvolgente. Conquista il trovarsi con spontaneità a vivere lo spettacolo ben organizzato, ottimamente…
Una manifestazione molto suggestiva organizzata dal Comune di Montelanico nell’ambito delle celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Grazie alla preziosa collaborazione di Marco Ballini, ricercatore e appassionato della storia locale, è stata fedelmente riprodotta la scena ritratta in un filmato in bianco e nero, datato 1944, che ritraeva le truppe statunitensi in transito nella piazza principale. Montelanico ha quindi rivissuto la Liberazione del paese, con mezzi militari e uomini in uniforme, messi a disposizione dal Centro Studi e Ricerca “Linea Caesar” di Velletri e dal club “Highway Six”, che…
Con l’arrivo della bella stagione riparte l’iniziativa del Comune di Fiuggi in sinergia con le Associazioni del territorio “Fiuggi Experience 2023”. Un calendario ricco di escursioni, tour in bike e visite guidate che vi permetteranno di scoprire il territorio di Fiuggi e dei Suoi dintorni, in maniera totalmente gratuita, accompagnati da guide certificate. Ogni weekend a partire dal 29 aprile fino al 24 settembre 2023 si riparte alla scoperta di boschi, grotte, laghi, sorgenti e borghi, con una serie di attività che uniscono il benessere all’esplorazione della natura, della cultura e della storia di Fiuggi e della Ciociaria. “Vi faremo…