Autore: Redazione

Mercoledì 10 maggio prossimo Emilio Sanchez terrà uno stage all’Anagni Tennis Center. Il coach spagnolo – direttore e fondatore dell’Accademia Sanchez-Nadal, forse la più importante accademia europea di Tennis e una delle più importanti al mondo – si intratterà ad Anagni per l’intera giornata. Coach di giocatori del calibro di Andy Murray e Svetlana Kutnesova, capitano e vincitore della Coppa Davis con la Spagna di Rafael Nadal nel 2008, con un passato da giocatore con best ranking di numero 7 al mondo in singolare e di numero 1 in doppio, con cinque titoli del grande slam in bacheca e un…

Leggi Tutto

Nel palazzo Bacchetti del comune di Anagni è stata presentata l’ultima “fatica” del giornalista e critico d’arte Alfio Borghese “Ciociaria – Paesaggi & Paesi”, un volume di circa 500 pagine nel quale sono presenti le bellezze di oltre 50 comuni della provincia di Frosinone.  A fare gli onori di casa l’Assessore alla Cultura Dottor Carlo Marino in rappresentanza del Sindaco di Anagni, Avvocato Daniele Natalia; presenti tra i relatori: lo storico dell’arte don Italo Cardarilli, lo scrittore e musicista Professor Enrico Fanciulli e naturalmente l’autore Alfio Borghese, che ha dato inizio ai lavori  ed ha salutato i presenti e ringraziato…

Leggi Tutto

Dopo l’evento di sensibilizzazione su tipizzazione donazione di midollo osseo, tenutasi venerdì 13 gennaio 2023 presso il Convitto Regina Margherita – Liceo linguistico e delle Scienze Umane, diretto dal Prof. Fabio Magliocchetti, diversi studenti delle classi quinte si sono dichiarati disponibili a diventare donatori di midollo osseo. Oggi l’ ADMO (associazione donatori midollo osseo) dotata di ambulatorio mobile con personale medico infermieristico e volontario, si è presentata presso l’Istituto per tipizzare gli alunni che si erano resi disponibili. Gli alunni hanno dimostrato una grande sensibilità d’animo e sono stati inseriti nel registro mondiale donatori di midollo.

Leggi Tutto

Un incontro importante quello che si svolto mercoledì scorso presso la sede dell’Amministrazione provinciale di Frosinone tra alcuni candidati della lista “Naturalmente Insieme per Filettino” guidati dall’ex Sindaco Paolo De Meis ed il Presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, per affrontare l’importante tema legato alla viabilità della SP 63 Simbruna che collega Filettino a Capistrello, ed è considerata una strada interregionale che unisce il Lazio con L’Abruzzo. “Sono ormai due anni che c’è un finanziamento della Regione Abruzzo pari a € 4 milioni per la sistemazione della strada provinciale n. 63 Simbruina -sottolinea De Meis- questa strada rappresenta…

Leggi Tutto

Un nuovo e prestigioso riconoscimento per Marco Sbardella di San Giovanni Incarico, dirigente e vicesegretario della Provincia di Frosinone e grande appassionato di latino. Nell’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma è stato premiato per il poema “Pax inter populos”, nell’ambito del Certamen Nazionale “Vittorio Tantucci”, edizione 2023. Il Certamen Tantucci è uno degli appuntamenti più importanti per i cultori della lingua latina, accreditato come evento d’eccellenza dal Ministero dell’Istruzione e del merito. La giuria, presieduta dal Magnifico Rettore della Lumsa professor Francesco Bonini e composta da docenti di chiara fama: Piergiorgio Parroni, Antonio Marchetta, e Arduino Maiuri, ha assegnato a…

Leggi Tutto

Solo tanto spavento, qualche escoriazione e una corsa all’ospedale in via precauzionale: è questo l’esito dell’incidente che si è verificato questa mattina attorno alle 9.00 su viale Regina Margherita, pieno centro di Anagni, dove una bambina di pochi anni è stata colpita da un’auto che sopraggiungeva e che, fortunatamente, viaggiava a velocità molto moderata. Stando ad una prima ricostruzione, pare che la piccola sia sfuggita al controllo della mamma e abbia attraversato improvvisamente la strada di sua iniziativa. L’impatto, purtroppo, è stato inevitabile ma i danni – fortunatamente – sono stati molto contenuti, con un po’ di sangue che le…

Leggi Tutto

Taglio del nastro della sede elettorale a piazza Salus e presentazione della lista Scelgo Fiuggi. Ad aprire i lavori è stata la consigliera regionale Sara Battisti, che è tornata sulla polemica di pochi giorni fa con il PCI e il sindaco in carica Alioska Baccarini: “Noi siamo quello che hanno lasciato chi ci ha preceduto, portando avanti quei valori che hanno fatto grande questa Città.Vorrei dire con forza che per questi motivi non potevamo non presentare la lista e partecipare all’appuntamento elettorale”. La consigliera regionale ha parlato di programmi e di progetti: “Attendiamo ancora che questa amministrazione comunale realizzi il…

Leggi Tutto

Sulla questione del via libera alla realizzazione di un impianto di biodigestione di rifiuti ad Anagni sono intervenuti in queste ore anche il candidato a sindaco Danilo Tuffi e il Partito Democratico; pubblichiamo di seguito entrambi le note così come pervenute – in ordine cronologico – alla nostra redazione: LA NOTA DEL PARTITO DEMOCRATICO Non ha fatto neppure in tempo a chiedere scusa, l’avvocato Daniele Natalia, sindaco uscente e ri-candidato sindaco. Ed a garantire che tutta la pratica del biodigestore di Anagni è praticamente lettera morta. Ed ecco che, come un fulmine a ciel sereno, improvviso ma purtroppo non inaspettato,…

Leggi Tutto

Una persona è morta in un grave incidente stradale che si è verificato attorno alle 17.00 di oggi pomeriggio, 26 aprile 2023; il sinistro è accaduto all’altezza del civico 10924, nei pressi del Bar People, sulla via Casilina, in territorio di Ferentino e non distante dai confini con Alatri: una Ducati Monster rossa si è scontrata con una Fiat 16 grigia che veniva dalla direzione opposta. Sul posto – nel momento in cui scriviamo (ore 18.01) sono ancora presenti gli agenti della Polizia Stradale coordinati dal dott. Stefano Macarra e tutti i mezzi di soccorso. La vittima è un uomo…

Leggi Tutto

“Uno dei temi fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica riguarda i rifiuti. Per questo motivo riteniamo sia fondamentale potenziare la gestione comunale della raccolta e coinvolgere i cittadini, i comitati e le associazioni per pervenire alla tariffa puntuale. Chi differenzia di più deve pagare di meno. Per agevolare la raccolta differenziata, verranno attivate mini-isole ecologiche che permettano ai cittadini di depositare i rifiuti in modo più efficace ed efficiente. Verranno promossi e incentivati progetti di bonifica dell’amianto e di smaltimento dei rifiuti abbandonati e saranno istituite delle giornate ecologiche. Per garantire il controllo del territorio e l’attuazione…

Leggi Tutto