Autore: Redazione

Nella giornata di ieri si presentava presso gli uffici della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Cassino un pensionato di 64 anni il quale rappresentava agli investigatori di essere vittima da tre anni di estorsione ad opera di due escort.L’uomo aveva conosciuto una delle donne, tramite un annuncio di incontri su Internet. Dopo il primo incontro avvenuto circa tre anni fa, iniziava una frequentazione amichevole tra i due.Nel corso della relazione la donna, una cittadina di origine colombiana con cittadinanza spagnola, approfittando della fragilità della vittima, cominciava a fargli diverse richieste tra le quali garanzie per l’affitto di due…

Leggi Tutto

Con una lettera inviata a Laura Corrotti, presidente della X Commissione – Urbanistica, politiche abitative e rifiuti della Regione Lazio, il consigliere regionale Daniele Maura ha chiesto la convocazione di un’audizione urgente, alla presenza del Commissario Straordinario per gli interventi di bonifica e messa in sicurezza della Valle del Sacco dott. Lino Bonsignore, “al fine di verifica lo stato degli interventi realizzati con le relative risultanze dell’analisi delle contaminazioni dei terreni, dell’acqua e dello studio epidemiologico previsti nell’accordo di programma con il MITE”. “Ho da sempre denunciato gli errori nella gestione del SIN mentre i rappresentanti del PD in regione…

Leggi Tutto

Il Centro Nuoto Roma – che gestisce le Piscine Comunali di Anagni e di Fiuggi – da sempre ha fatto propri i principi di inclusività e per questo ospiterà presso la struttura di Fiuggi il XXVII meeting Croce Rossa Italiana-comitato municipio 6 di Roma, tappa del Campionato Regionale di Nuoto FISDIR Lazio. L’evento che si terrà domenica 23 aprile dalle 13 alle 18, sarà patrocinato da BCC Roma, Comune di Fiuggi, Acqua Fiuggi, Federazione Sportiva Paralimpica e FISDIR. La manifestazione, all’insegna dell’impegno sociale e della solidarietà, vedrà come protagonisti molti giovani atleti provenienti da tutto il Lazio che si sfideranno…

Leggi Tutto

lano – Henkel ha pubblicato il 32mo Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile, dando evidenza dei risultati raggiunti nell’ultimo anno rispetto agli obiettivi definiti nella strategia 2030+ Sustainability Ambition Framework. Sul fronte ambientale, l’azienda conferma l’impegno per diventare climate positive entro il 2030 e andare oltre la neutralità carbonica, arrivando a produrre più energia pulita di quanta ne consuma e generare così un saldo positivo. Nel 2022 Henkel ha compiuto importanti progressi anche nella dimensione sociale della sostenibilità. “Il 2022 è stato un anno impegno dal punto di vista economico e competitivo. Nonostante questo, siamo riusciti a non arretrare sui temi della…

Leggi Tutto

Dopo lo stop forzato di circa tre anni dovuto al Covid19, il gruppo teatrale della Pro Loco di Genazzano torna nuovamente in scena e lo fa con una pièce dal sapore agrodolce. Tratto dall’omonimo film (“Ostaggi”), la storia si svolge all’interno di una panetteria. Un imprenditore fallito a causa della crisi e dello Stato, in 60 minuti si improvvisa novello “sequestratore” nel luogo e nel momento sbagliato. Nei personaggi della commedia ci sono racchiusi un pezzo di società dell’Italia moderna. “Nel testo riadattato – ci ha spiegato Mario Sebastianelli (fondatore del gruppo) – abbiamo provato a parlare di argomenti seri, cercando di non…

Leggi Tutto

Gara sfortunata per il pilota GABRIELE REA del Motoclub Ferentino – PARRAVANO TEAM – nella gara che si è disputata domenica 16 aprile sul Circuito del Sagittario a Latina nel Trofeo Polini Cup classe 70 Sport. Il giovane centauro arpinate, dopo aver conquistato la seconda posizione nelle qualifiche, si classifica in 7^ posizione nella classifica finale. Gara 1 Buona la partenza di Gabriele Rea: rimane secondo fino a tre giri dalla fine, inizia a sferrare l’attacco decisivo per la vittoria ma una brutta caduta al curvone lo mette fuori dai giochi, comunque nulla di grave per il pilota. Gara 2…

Leggi Tutto

ll candidato sindaco Alessandro Cardinali della coalizione Siamo Anagni denuncia le condizioni in cui versano due aule della scuola di Osteria della Fontana. “Si tratta delle aule – dichiara Cardinali – tornate nella disponibilità di alunni e docenti soltanto lo scorso 22 marzo dopo gli interventi che, secondo il sindaco Natalia, avrebbero risolto ogni problema. In realtà questa mattina (martedì 18 aprile) in un’aula piove e nell’altra sono evidenti infiltrazioni e chiazze di umidità. Lo ha verificato personalmente il consigliere comunale Fernando Fioramonti che da anni denuncia i problemi della scuola, evidentemente non risolti come invece dichiarato di recente dall’amministrazione…

Leggi Tutto

“I Pataccusi”, “la band ciociara delle parodie, come amano farsi chiamare torna ad esibirsi dal vivo; dopo il successo ottenuto nelle scorse settimane con l’uscita di “Bolletta Tour”, il loro ultimo video, venerdì prossimo 21 aprile – in serata – i cinque ragazzi “teribili” Luca Schifalacqua e Mattia Massimi alle voci; Elio Presciani al basso; Ilario Presciani, alla chitarra e Fabio Rocci, alla batteria si esibiranno all’Officina XL – Birra e Cucina di Anagni, in via Anticolana. Una serata imperdibile, una cena-evento unica tra parodie, sketch e live music! Per informazioni, 3886518747.

Leggi Tutto

Essere runner non significa soltanto indossare una tuta, un pantaloncino, delle scarpette da corsa e mettersi in moto su e giù per sentieri, piste ciclopedonali, campi sportivi e strade asfaltate.Il runner è uno stile di vita, è un qualcosa che ti entra nelle vene e come una droga crea una sana dipendenza. Durante le maratone, gli allenamenti o le semplici gare podistiche, il runner condivide gioie, dolori, infortuni, quel sudore e quel sacrificio di arrivare al tanto sospirato traguardo!Questo è lo spirito che anima i runner ed è lo stesso che ha spinto la gloriosa squadra de i “Runners club…

Leggi Tutto

Il progetto dal titolo “𝑳𝒆 𝑬𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒏𝒂𝒈𝒏𝒊”, vincitore del bando “Lazio Street Art” del Comune di Anagni in collaborazione con l’Associazione Cornelia trae ispirazione dall’omonimo ciclo di affreschi dipinto nel 1899 ad opera di Eugenio Cisterna nella Sala della Ragione del Palazzo d’Iseo; quattro artisti di street art si cimenteranno nella realizzazione di altrettanti murales in diversi luoghi della città, aventi ad oggetto l’era pre-romana; l’era romana; l’era medioevale e l’era moderna. Per il plesso di Osteria della Fontana è stata incaricata l’artista Maria Ginzburg che si è cimentata nell’età pre-romana sul lato settentrionale della struttura; dalla sua collaborazione…

Leggi Tutto