Autore: Redazione

Con lo spettacolo di lunedì 10 luglio, sono terminate le repliche dell’adattamento della commedia “Il bugiardo” di Carlo Goldoni, allestita dalla Compagnia Laboratorio T.O.C. preparata e diretta da Monica Fiorentini. Lo spettacolo, gentilmente ospitato nella particolare cornice dei Giardini Ciprani-Gatti, adattato da Mauro Ascenzi in veste anche di aiuto regista e attore, ha proposto al pubblico una riuscita rappresentazione della commedia goldoniana ambientando la vicenda ad Anagni e non più a Napoli e a Venezia, come è nell’originale, e utilizzando insieme al forbito italiano settecentesco dei protagonisti nobili, il dialetto anagnino delle maschere e dei popolani. Tale scelta sottolinea bene…

Leggi Tutto

Con una cerimonia prevista per venerdì 14 luglio alle ore 10 presso il Parco Matusa (ingresso centrale), l’Assessore ai Servizi Sociali e Presidente del Distretto Sociale B Frosinone Fabio Tagliaferri consegnerà ufficialmente alla ASD Velosport di Ferentino un innovativo modello di handbike sviluppato dalla Dallara Automobili, casa automobilistica altamente tecnologica, sita a Varano de’ Melegari, in provincia di Parma. La Z-Bike – questo il nome del dispositivo – verrà consegnata all’Associazione sportiva in particolare ad un proprio tesserato, nell’ambito di un progetto della Regione Lazio volto a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la pratica sportiva.   Il…

Leggi Tutto

La Commissione Consulta delle Associazioni si riunirà mercoledì 19 luglio prossimo – alle ore 17:30 – nella sala del consiglio del palazzo comunale. Un organo fondamentale per discutere importanti questioni riguardanti le attività associative del territorio. La riunione avrà lo scopo di dare il via alla prima fase per la costituzione della consulta delle associazioni, con l’istituzione dell’albo delle associazioni presenti sul territorio: ogni associazione avrà una categoria di appartenenza e di lavoro in base allo scopo sociale. Nella convocazione successiva dopo l’adesione di tutte le associazioni che vorranno partecipare alla consulta si procederà all’elezione degli organismi dirigenti. “L’importanza delle…

Leggi Tutto

È stato diramato il calendario degli eventi estivi a San Donato Valcomino, ed è subito attesa per quella che si preannuncia una stagione piena di importanti iniziative. Balza agli occhi il concerto di Daniele Silvestri, previsto il giorno 11 agosto: l’artista romano, che non ha certo bisogno di presentazioni, si esibirà in Piazza Cavour che già si preannuncia piena in ogni ordine di posto. E la Bandabardò? Anche questa in esclusiva nella Valle di Comino, il 26 agosto. Ma sono tante, tra eventi, spettacoli, libri e musica live, le giornate pensate dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni locali, che…

Leggi Tutto

GallinaRock 2023 ci siamo, dal 5 al 7 agosto, la quindicesima edizione è pronta ad infiammare l’estate, dopo essere stato tra i pochissimi Festival in Italia a non fermarsi neppure durante la Pandemia, regalando emozioni persino a distanza. Quindici anni dunque, senza saltarne nessuno, dalla sua fondazione nel 2009, il Festival ideato e diretto da Luigi Vacana, divenuto da subito tra gli appuntamenti più attesi dell’estate. Un palco che porta bene, che ha visto passare da qui, insieme ai nomi più blasonati anche band che non avevano ancora conosciuto il successo del grande pubblico. Basta citare i KuTso o i…

Leggi Tutto

Alatri, 12 luglio 2023 – Il 4 agosto alle ore 18.00 si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione a Stéphane Grappelli della scalinata che va dalla Via Alcide De Gasperi a Via Calasanzio. La targa, predisposta dal comune, recita: Scalinata Stéphane Grappelli (Parigi 1908 – 1997). Violinista jazz, Alatrino di adozione”. Saranno presenti il sindaco Maurizio Cianfrocca, il consigliere delegato alla cultura Sandro Titoni, il consigliere Presidente della Commissione Toponomastica Tiziano Latini, il presidente dell’Associazione Gottifredo Tarcisio Tarquini. Dopo la cerimonia di scoperta della targa, l’evento continuerà sul palco di Piazza Santa Maria Maggiore, alle ore 19.00, con lo spettacolo…

Leggi Tutto

La comunità scolastica della provincia di Frosinone piange la scomparsa di Erminia Gnagni, dal 2014 dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Norberto Turriziani” di Frosinone. Per i tanti studenti e docenti che negli anni l’hanno conosciuta e stimata è sempre stata un punto di riferimento importante; “una donna di cultura eccezionale, una dirigente illuminata che ha portato l’istituto a livelli mai raggiunti prima – scrive di lei il presidente del consiglio d’Istituto avv. Giuseppe Dell’Aversano – ha sollecitato tutti a “volare alto” con l’ambizione di riuscire sempre a tirare fuori il meglio da ognuno di noi. Oggi ha spiccato il…

Leggi Tutto

Quattro delicati interventi chirurgici effettuati tra la notte di domenica e lunedì pomeriggio dall’equipe vascolare della Neurochirurgia della Asl di Frosinone diretta dal dott. Giancarlo D’Andrea e dalla dott.ssa Biagia La Pira. Una giornata che ha rappresentato una sorta di stress test per il team, brillantemente superato a dimostrazione dell’ottimo livello qualitativo raggiunto dal reparto dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone. I quattro pazienti, sui quali si è intervenuti in emergenza, sono stati prontamente assistiti e curati e, ieri mattina (martedì, 11 luglio), erano già in reparto a fare colazione seduti a letto. GLI INTERVENTI  Domenica scorsa l’equipe medica della sezione…

Leggi Tutto

Venerdì 14 Luglio prossimo – nella sala consiliare del palazzo comunale di Ferentino – a partire dalle ore 12:00 è in programma l’evento “La Convenzione di Istanbul: strumenti e politiche di contrasto alla violenza di genere; il ruolo degli uomini maltrattanti”, promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno” di Ferentino in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta. L’iniziativa è finalizzata a mettere in luce le politiche di contrasto alla violenza contro le donne e sottolineare il ruolo degli uomini maltrattanti nelle relazioni con particolare attenzione ai percorsi di rieducazione, visti i recenti e cruenti casi i violenza di genere…

Leggi Tutto

Giorno di festa, quello di oggi – martedì 11 luglio – in casa Necci, in considerazione dello splendido traguardo tagliato dalla nostra giovanissima ed affezionata lettrice Alessia, brillantemente laureatasi con la valutazione di 110/110 in Odontoiatria e Protesi dentaria nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata. Al suo fianco, oggi – come del resto da tutta la vita – i suoi genitori Antonio e Daniela e il fratello Gianluca, primi ad abbracciarla al termine dell’esposizione dell’elaborato davanti alla commissione di laurea. Ad Alessia, ma anche alla sua meravigliosa famiglia che l’ha sempre supportata e sostenuta attraverso…

Leggi Tutto