Dopo l’apprezzato successo della prima edizione di “ColoriamoCeccano”, il nuovo Campo Estivo che l’anno scorso presso la Biblioteca comunale è stato riattivato grazie all’impegno dell’Amministrazioone Comunale e del Consigliere delegato, Pasquale Bronzi, ritorna quest’anno con una seconda edizione. Edizione che sarà aperta non solo alla fascia d’età dell’anno scorso, ma anche a quella dei più grandi. Due, infatti, saranno le settimane dedicate a questo progetto, l’ultima di luglio e la prima di agosto, con accesso dal 24 al 28 per partecipanti dai 7 ai 10 anni di età e poi dal 31 al 4 agosto per quelli dagli 11 ai…
Autore: Redazione
“Sul tema SIN Bacino del fiume Sacco c’era necessità di un convegno tecnico poiché, ad oggi, si sono susseguite informazioni che troppo spesso si sono dimostrate pure e semplici opinioni fatte passare per fatti, con alto rischio di disinformazione”. A dichiararlo la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni nel corso del convegno “Sin Bacino del fiume Sacco, novità sui procedimenti e prime risultanze” che si è tenuto questa mattina a Frosinone ed organizzato da Unindustria insieme all’Ordine dei Geologi del Lazio e con il patrocinio di Arpa Lazio. Nel corso dell’evento è stato fatto il punto sul sito di interesse…
Il “Ferragosto Palianese” si avvicina e con gli eventi del prossimo weekend comincerà a prendere effettivamente forma. Infatti, sabato 15 luglio, con il “Preludio al Palio” verrà premiato il bozzetto vincitore del bando “Un’idea per il Palio dell’Assunta” e si procederà all’abbinamento dei cavalli e cavalieri ai Rioni per la Giostra del Turco. Inoltre si aprirà la XXIV edizione di “Vino in festa” con la premiazione del concorso “Lo Cesanese meo” e il percorso enogastonomico con la degustazione di piatti tipici e vini del territorio nelle caratteristiche cantine rionali. “Queste due iniziative – spiega Valentina Adiutori, vicesindaca – sono ormai…
Nel dicembre 2020 la Questura di Frosinone e il Nucleo Operativo della Compagnia carabinieri di Frosinone, hanno dato avvio ad un’attività investigativa inizialmente coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone e successivamente dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nei confronti di soggetti italiani ed albanesi residenti della provincia, dediti al traffico di sostanze stupefacenti. La raccolta probatoria ha localizzato in particolare, quale piazza dello spaccio, il quartiere “Cavoni” di Frosinone ed in particolare i caseggiati popolari siti in viale Parigi. L’illecita attività risulta riconducibile, in particolare, a due fratelli, entrambi residenti a Frosinone, pregiudicati di origini siciliane, da anni già…
La redazione di anagnia.com e tutti i lettori sono vicini – in questo momento – all’amico Fernando Fioramonti, già consigliere comunale, animatore culturale e preparato professionista, che oggi ha perduto la propria moglie, Cinzia Castellotti. Cinzia è venuta a mancare questa notte, lasciando l’intera città sgomenta ed attonita. Veterinaria, amorevole madre di una ragazza, Cinzia lascia un vuoto incolmabile in quanti l’hanno conosciuta. Le esequie si terranno domani – mercoledì 12 luglio 2023 – alle 16.00 nella chiesa di Santa Maria della Pietà, in località Pantanello di Anagni.
Sabato prossimo 15 luglio piazza Tommaso Gismondi, davanti alle absidi della cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni, Rossella Serao, vicepresidente dell’associazione “Earth of Art”, terrà la presentazione del suo libro dal titolo “Donna Matilde”, edito da Fondazione AIMC, in cui si parla di parità di genere, sviluppo sostenibile del ruolo della donna, equiparazione dei diritti tra uomini e donne e formazione per le ragazze ed i ragazzi sin dall’età prescolastica affinché acquisiscano sempre più la consapevolezza di essere cittadine e cittadini Europei. La presentazione del libro sarà accompagnata da una conferenza anche questa incentrata sulla sul tema della sostenibilità del ruolo della…
A renderlo noto è l’Associazione Codici – Centro per i diritti del cittadino, avendone avuto precisa conferma e rassicurazione dal Comune di Acuto, che ha prontamente risposto ad una diffida ricevuta nei giorni scorsi proprio dall’associazione dei consumatori.Tramite l’Avv. Angelo Terrinoni, infatti, il Codici aveva chiesto al Comune di Acuto di non procedere a contestazioni di violazioni all’art. 142 C.d.S. basate sui nuovi limiti di velocità, sino all’adeguamento della segnaletica, e di annullare in via di autotutela le sanzioni eventualmente già comminate sulla base della nuova disciplina.Una vicenda che trae origine dalla nota ordinanza 1/2023 dell’Astral, che ha disposto l’abbassamento…
Nella gara che si è disputata a Varano dei Melegari sul Circuito Riccardo Paletti del Camponato Italiano Civ Classic nella classe Minivintage 125 i piloti del Motoclub Ferentino, D’Aliesio Racing Team per pochi centesimi di secondo non sono riusciti a salire sul podio finendo per classificarsi al quarto posto con Matteo Caprotti e al quinto con Giuseppe D’Aliesio. “E’ stata una gara resa affascinante dalla sfida fraticida tra i due centauri del club gigliato e alla fine Matteo Caprotti ha avuto la meglio sul suo compagno di squadra”, si legge in una nota inviata a questa redazione. Il gran caldo…
Sarà un’estate ricca di sport, quella di Serrone, con tante iniziative sportive che si svolgeranno da qui al prossimo mese di settembre; “abbiamo in cartellone un calendario importante e competitivo, con eventi per grandi e piccini, frutto di un attenta e precisa programmazione che questa amministrazione attraverso l’assessorato allo Sport, che mi onoro di rappresentare e dirigere, è riuscita a rendere operativo grazie a tante iniziative di prim’ordine”, spiega Andrea Lucidi, membro della giunta comunale. Si parte il prossimo 29 luglio con la quarta edizione di “Volo Libero” fino ad arrivare al 23 settembre con la novità della prima edizione…
Venerdì 14 luglio dalle ore18.00, presso il parco Willy Monteiro Duarte, insieme al Consiglio Comunale dei Giovani, invitiamo ragazzi e bambini a pitturare le panchine della pace insieme a giovani artisti palianesi. Le panchine sono state acquistate grazie ad un finanziamento della Regione Lazio, su iniziativa del Consiglio dei Giovani di Paliano che ha scelto tre temi sulla pace da riprodurre e che ora dovranno solo essere colorati. Un’iniziativa che, oltre a permettere ai giovani di poter esprimere il loro estro e la loro creatività, sarà anche un modo per rivalutare gli spazi pubblici a favore della collettività. Vi aspettiamo…