Venerdì 14 luglio dalle ore18.00, presso il parco Willy Monteiro Duarte, insieme al Consiglio Comunale dei Giovani, invitiamo ragazzi e bambini a pitturare le panchine della pace insieme a giovani artisti palianesi. Le panchine sono state acquistate grazie ad un finanziamento della Regione Lazio, su iniziativa del Consiglio dei Giovani di Paliano che ha scelto tre temi sulla pace da riprodurre e che ora dovranno solo essere colorati. Un’iniziativa che, oltre a permettere ai giovani di poter esprimere il loro estro e la loro creatività, sarà anche un modo per rivalutare gli spazi pubblici a favore della collettività. Vi aspettiamo…
Autore: Redazione
Due giovanissimi calciatori dell’A.S.D. Città di Anagni – Alessandro Di Giulio e Samuele Menenti – dalla prossima stagione sportiva giocheranno con l’Accademia Frosinone Calcio; a comunicarlo – in una nota inviata a questa redazione – è l’ufficio stampa della società, con le parole del direttore Gian Marco Merolli. “Il passaggio di Alessandro e Samuele all’Accademia Frosinone mi riempie d’orgoglio e testimonia ancora una volta la validità del lavoro svolto – spiega Gian Marco ad anagnia.com – parliamo di due ragazzi del 2013 “figli” della nostra Scuola Calcio, nati e cresciuti qui e che, grazie ai nostri metodi di lavoro, si…
Oggi gli studenti e le studentesse del Liceo sperimentale per le Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale (TRED) di Roma hanno avuto l’opportunità di osservare sul campo tecnologie e macchinari applicati ai processi logistici del centro di distribuzione Amazon di Colleferro. L’iniziativa è parte del programma del Summer Camp Meccatronica che si svolge dal 10 al 14 luglio presso il Campus ELIS a Roma. Oltre alla presenza dei rappresentanti dell’azienda e dei referenti dell’Istituto scolastico, l’incontro è stato introdotto da un video messaggio del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, a sottolineare l’importanza attribuita al ruolo degli…
Brillante discussione della propria tesi di laurea – questa mattina, martedì 11 luglio 2023 – per la nostra affezionata e giovanissima lettrice di Anagni Alessia Mastromarino che, davanti ad amici e parenti accorsi per l’occasione, si è dunque laureata in Scienze Farmaceutiche Applicate nella Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma. “Analisi del meccanismo di misfolding proteico nella malattia neurodegenerativa del morbo di Parkinson”, questo il titolo dell’elaborato che è valso alla bravissima Alessia la corona d’alloro. I primi a congratularsi con lei sono stati i genitori Lino e Roberta, il fratello Luca e la nonna Anna;…
Anagni prova – anche quest’anno – ad imporsi come capitale del Jazz; è stata presentata ieri, lunedì 10 luglio, infatti, la settima edizione dell’Anagni Jazz Fest, la manifestazione musicale organizzata dall’Asso Jazz Music Fest presieduta dal dott. Luca Pierron, appassionato e studioso di questo multiforme e versatile genere musicale nonché fondatore ed organizzatore di questa manifestazione. Alla conferenza stampa che è stata organizzata al palazzo comunale, presieduta dal sindaco avv. Daniele Natalia, dall’assessore alla Cultura dott. Carlo Marino e dallo stesso direttore artistico dott. Luca Pierron, sono state annunciate la location – piazza Giovanni Paolo II, prospiciente il palazzo comunale…
Dalle prime luce dell’alba, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, unitamente al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Frosinone, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari disposte dal GIP del Tribunale di Roma nei confronti di un’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Maggiori informazioni saranno fornite nel corso della conferenza stampa che si terrà, in data odierna, alle ore 11.30 presso la sala conferenze della Questura.
«Sulla sicurezza urbana il confronto con i sindaci e con chi quotidianamente opera sui territori è fondamentale per capire come potenziare e valorizzare il ruolo della Polizia locale. Gli agenti svolgono un ruolo cruciale ma troppo spesso devono far fronte a una cronica carenza di personale e ad un uso limitato delle tecnologie. Affronteremo nel Comitato tecnico-consultivo sulla Polizia locale attivato in Regione questi temi per aiutare i sindaci, soprattutto quelli dei piccoli comuni, nell’opera di controllo del territorio essenziale per contrastare il degrado e restituire serenità ai cittadini». Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed…
SORA – Sono giunti da tutto il Lazio, a Sora per l’edizione 2023 de “La Ciociarissima Baby, gara su strada in circuito, riservata alla categoria Giovanissimi. Le gare sono iniziate alle ore 10, con le premiazioni che hanno concluso la giornata poco prima delle 13, alla presenza del vice sindaco di Sora, Maria Paola Gemmiti. Presente il vice presidente della FederCiclismo Regionale Lazio, Tony Vernile, mentre a curare la logistica anche in questo caso c’è stata la collaborazione di Massimo Pisani. Organizzatrice della mattinata sorana, che ha fatto da anteprima dell’edizione 35 de La Ciociarissima in programma il prossimo 14-15-16…
Torna a Veroli il Festival dello Sport Raccontato, in programma nel centro storico del borgo ernico – in piazza Santa Salome e al chiostro di Sant’Agostino – dal 15 al 22 luglio. Un appuntamento organizzato dall’associazione culturale “Tutti i colori del Libro” in collaborazione con IndieGesta e la libreria Ubik di Frosinone. Determinante il supporto del Comune e della Pro loco di Veroli e prestigiosi i patrocini dell’Università La Sapienza di Roma e la Società Geografica Italiana. “Sport, Passione e Sostenibilità” è il titolo scelto per l’edizione di quest’anno. Passione perché è quest’ultima a muovere sportivi e tifosi, a far…
Grande partecipazione ieri – domenica 9 luglio 2023 – ad “Anagni Segna Ancora”, l’evento dedicato alla scoperta delle straordinarie ricchezze storico-artistico-architettoniche dell’affascinante cittadina laziale. I tanti partecipanti hanno potuto fare uno straordinario tuffo nel passato insieme alla guida turistica Valentina Sperti, visitando la chiesa di San Pietro in Vineis annessa al Convitto “Principe di Piemonte”, e scoprendo la storia delle ere geologiche tra le meraviglie evoluzionistiche del Museo Archeologico Ernico. Un evento, quello di domenica, a cui ha partecipato un gran numero di persone sorde che si sono avvalse del servizio di interpretariato LIS delle dottoresse Rossana Fiorini e Chiara…