Autore: Redazione

Critiche dure dalle opposizioni L’ultimo Consiglio comunale di Anagni ha acceso nuove tensioni politiche. A finire sotto accusa è stata la gestione dell’Amministrazione Natalia in merito al futuro dell’ex Polveriera, una vasta area che secondo i gruppi di opposizione verrebbe destinata a una molteplicità di interventi senza un piano credibile e coerente. A sollevare le critiche sono stati Movimento 5 Stelle Anagni, Circolo Possibile Anagni, Circolo Sinistra Italiana Anagni e Partito Democratico Anagni, che attraverso un comunicato congiunto hanno denunciato scelte “propagandistiche e disancorate dalla realtà”. Progetti sovrapposti e promesse vaghe La delibera discussa in aula riguarda l’utilizzo dell’intera superficie…

Leggi Tutto

Un nuovo diritto per la salute mentale Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18:30, presso il Giardino Verano di Roma, si darà ufficialmente il via alla campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare che punta all’istituzione di un Servizio di Assistenza Psicologica Primaria, pubblico, gratuito e garantito su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è chiaro: rendere la salute mentale un diritto realmente accessibile e tutelato per ogni cittadino, abbattendo barriere economiche e burocratiche. La proposta di legge e i suoi promotori La proposta porta la firma della Consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, prima…

Leggi Tutto

Il palcoscenico si prepara a brillare Anagni si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali e artistici più attesi dell’anno: EMOTION 9.0, il grande spettacolo organizzato dalla Experience Dance ACADEMY, in occasione del suo decimo anniversario di attività. L’appuntamento è per sabato 28 giugno, a partire dalle ore 21.00, presso il palazzetto dello sport della città. Sul palco saliranno i giovani talenti diretti dai maestri Giovanni Ragone e Vanessa Palombo, che promettono di regalare al pubblico emozioni forti, attraverso coreografie originali e intensi momenti di spettacolo. Il debutto della scuola Free Time A rendere ancora più speciale la serata sarà…

Leggi Tutto

Arpino – Si tinge di giallo la morte di Antonio Altilia, il 42enne trovato privo di vita nella tarda serata di martedì 25 giugno nel cortile dell’abitazione della madre, in località Moncisterna, ad Arpino, in provincia di Frosinone. Il corpo dell’uomo giaceva in una pozza di sangue, con evidenti ferite, presumibilmente causate da vetri. I primi rilievi Secondo una prima ricostruzione, Altilia si trovava presso la casa materna, dove erano presenti anche la cognata e un nipote minorenne. Le prime ipotesi fanno propendere per una discussione che avrebbe innescato un violento alterco, culminato con la rottura di una porta-finestra. Una…

Leggi Tutto

Dramma sulla via Collatina: muore giovane di Acuto Un altro incidente mortale nel giro di pochi giorni a Roma. Questa volta la tragedia si è consumata in via Collatina, all’altezza di via di Salone, nella zona di Ponte di Nona. A perdere la vita è stato un uomo di 36 anni, Roberto Bernardini, di Acuto, imprenditore benvoluto e conosciuto anche a Fiuggi. Il drammatico impatto è avvenuto nel pomeriggio di ieri 24 giugno, in circostanze ancora in fase di ricostruzione. Il giovane viaggiava a bordo di uno scooter Aprilia SportCity quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il…

Leggi Tutto

Questa pomeriggio, 25 giugno 2025, nella chiesa di Santa Maria a Fiume, i famigliari, gli amici e l’intera comunità cittadina ha porto l’ultimo, toccante saluto a Giada Pompili, la bambina di appena 12 anni di Ceccano che ha perso la vita dopo essere stata soccorsa priva di sensi nel mare di Porto Badino, nei pressi di Terracina. Un’intera comunità ha risposto presente, avvolta in un silenzio carico di emozione, per stringersi attorno alla famiglia devastata dal dolore. Si è respirata commozione intensa quando, all’uscita del feretro, decine di palloncini bianchi si sono levati leggeri verso il cielo, portando con sé i ricordi…

Leggi Tutto

Dall’entroterra al mare: via alla corsa estiva Co.Tra.L. tra Sora e Terracina Una novità importante per l’estate dei cittadini della provincia di Frosinone: da lunedì prossimo prenderà il via, in via sperimentale per 15 giorni, una corsa Co.Tra.L. che collegherà direttamente Sora a Terracina, andando incontro alle esigenze di quanti desiderano raggiungere il mare senza dover ricorrere all’auto privata. L’iniziativa, frutto di un’intesa tra istituzioni e Cotral S.p.A., rappresenta una risposta concreta alla necessità di migliorare i collegamenti tra le aree interne e la costa laziale nel periodo estivo. A sollecitare il servizio è stato il Presidente del Consiglio Provinciale,…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Ha tracciato una linea lunga il presidente Maurizio Stirpe chiudendo la passata stagione, travagliata ma a lieto fine, e aprendo la nuova che vedrà il Frosinone ai nastri di partenza nel campionato di Serie B. La consueta conferenza stampa di fine giugno ha avuto un prologo con un’opinione su quanto accaduto al termine della stagione appena conclusa che ha visto il Brescia penalizzato e i giallazzurri salvi senza disputare i play out. Opinione che il presidente del club ciociaro non aveva ancora espresso. LE PAROLE DI STIRPE Voglio fare un plauso alla Lega e alla giustizia sportiva…

Leggi Tutto

SAF SPA chiede alla Regione Lazio di anticipare i crediti non riscossi: a rischio la tenuta del ciclo rifiuti La richiesta è chiara e urgente: SAF SPA, la Società Ambiente Frosinone, ha inoltrato un appello formale alla Regione Lazio affinché anticipi le somme relative ai conguagli non ancora fatturati ai Comuni soci. Parliamo di circa 14 milioni di euro, importi che risalgono anche a oltre quindici anni fa e che la società ha sostenuto per assicurare, senza interruzioni, il servizio pubblico di gestione dei rifiuti sull’intero territorio provinciale. Secondo quanto riferito da SAF, l’iniziativa mira a scongiurare uno scenario allarmante:…

Leggi Tutto

I Carabinieri incontrano la comunità nella chiesa di Sant’Andrea In una calda serata di giugno, tra il raccoglimento e la devozione del Corpus Domini, i Carabinieri della Stazione di Labico hanno scelto un luogo simbolico e vicino al cuore della comunità per un’importante iniziativa di prevenzione: la chiesa di Sant’Andrea, nel centro del paese. L’incontro rientra tra le attività promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma per rafforzare la sicurezza e la protezione delle fasce più deboli, in particolare degli anziani. Parroci, fedeli e amministratori insieme per la sicurezza All’appuntamento hanno preso parte i parroci Don Alessandro e Don…

Leggi Tutto