I residenti di via Pucinisco ad Anagni sono sul piede di guerra. La loro strada, che attraversa le campagne collegando via Cerere Navicella con via Anticolana, è diventata teatro quotidiano di episodi pericolosi causati da automobilisti che sfrecciano a velocità elevata, incuranti della presenza di famiglie e bambini. Una strada stretta, completamente priva di illuminazione pubblica e senza alcun dispositivo di rallentamento del traffico: è questa la realtà che vivono ogni giorno decine di nuclei familiari che hanno scelto questa zona per la tranquillità della campagna, ma che ora si trovano a fare i conti con una situazione di insicurezza…
Autore: Redazione
Con il patrocinio dell’Ambasciata belga e del Comune di Fiuggi, prende vita la prima edizione del Belgian Beer Festival 2025, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di birra artigianale e di cultura brassicola europea. Tra le mura cariche di storia della suggestiva ex stazione del trenino Fiuggi-Roma, presso le Officine della Memoria e dell’Immagine e l’ampio spazio di Piazza Martiri di Nassiriya, vi aspettano tre giorni dedicati all’autentica cultura birraria belga. Dal 6 all’8 dicembre, la città termale si trasformerà nella capitale italiana della birra d’eccellenza, ospitando birre di culto, laboratori esclusivi, workshop con i maestri birrari e corner…
In relazione all’articolo pubblicato nei giorni scorsi dal nostro giornale dal titolo “Vallepietra, navetta abusiva al Santuario della Santissima Trinità: indagini sui trasporti non autorizzati”, riceviamo e pubblichiamo integralmente la seguente lettera firmata da una nostra lettrice di Vallepietra, che ha chiesto di restare anonima: Gentile Direttore, in riferimento all’articolo riguardante il servizio di navetta abusivo operante nel territorio di Vallepietra, desidero fornire alcune precisazioni che ritengo utili a chiarire la reale natura dell’attività in questione. Il servizio di trasporto non era gestito da un privato cittadino animato dall’intento di trarre un profitto personale in maniera irregolare, ma risultava invece…
di Giorgio Alessando Pacetti Una storia di sacrificio e dignità che attraversa 81 anni torna a vivere nella memoria collettiva. Piglio si prepara a onorare Angelo Atturo, il giovane soldato di appena vent’anni che non fece mai ritorno a casa, inghiottito dalle acque gelide insieme a migliaia di altri prigionieri italiani nella notte tra l’11 e il 12 febbraio 1944. Martedì 4 novembre 2025, presso la sede del Palazzo del Governo di Viterbo, si svolgerà una cerimonia di straordinario valore civile e storico in occasione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale,…
di Giorgio Stirpe Escono via dallo stadio Marassi con il rammarico di chi è cosciente di aver perso un’occasione. I giallazzurri hanno dominato per 70’ la Sampdoria ma si sono dovuti accontentare solo di un pareggio (1-1). L’aspetto positivo del sabato ligure è l’aver rivisto il Frosinone dominante di qualche settimana fa, quello capace di imporre il proprio gioco, di affrontare la sfida con sfrontatezza e mettere alle corde l’avversario con la sua manovra avvolgente. La serie infinita di infortuni ha condizionato le scelte di Alvini anche per questa trasferta. In difesa, il tecnico giallazzurro, ha dovuto fare a meno…
Roma – Un gatto ha mandato in tilt la circolazione ferroviaria nella mattinata di oggi, provocando gravi disagi sulla linea Roma-Cassino. L’episodio, singolare quanto problematico, si è verificato intorno alle 12:30 alla stazione di Roma Tiburtina, dove da oggi e domani partono eccezionalmente i treni diretti verso il sud del Lazio. L’animale, scappato da un trasportino, è finito sui binari proprio mentre era in procinto di partire il treno delle 12:43 diretto a Cassino. Una fuga rocambolesca che ha costretto il convoglio a rimanere fermo in stazione, bloccando di fatto l’intera mobilità ferroviaria su quella tratta. Al momento in cui…
Paliano – Grave sinistro sulla via Palianese Sud, dove un ciclista ha riportato gravi ferite dopo essersi scontrato con un’automobile. L’incidente stradale è avvenuto questa mattina, 25 ottobre 2025, precisamente all’altezza del bivio per via delle Valli, in territorio di Paliano. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, in sella alla sua bicicletta, si sarebbe scontrato con una vettura che sopraggiungeva lungo la stessa arteria. L’impatto, violento, non ha lasciato scampo al ciclista, che è rimasto seriamente ferito sull’asfalto. Le condizioni del ferito sono apparse subito critiche ai primi soccorritori giunti sul luogo dello schianto. L’allarme è scattato immediatamente. La Polizia Locale,…
“Da due anni e mezzo ormai mancano interventi di manutenzione sulle strade tant’è che gran parte di esse sono diventate ormai impraticabili e pericolose da percorrere. La situazione già critica di per sé è stata ulteriormente aggravata dagli interventi della fibra ottica e dalla chiusura della Casilina per il rifacimento del ponte che da ormai sette mesi costringe migliaia di automobilisti a transitare sulle strade interne comunali”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che aggiungono: “Anche nell’ultimo consiglio comunale abbiamo sollecitato Fiorletta e la sua maggioranza a mettere in campo…
Il centro storico di Anagni si prepara ad accogliere una nuova ondata di creatività e tradizione con la decima edizione del Concorso “Presepi in Erba”, il premio intitolato a Donatella Gismondi che da un decennio celebra l’arte presepiale coinvolgendo le giovani generazioni. Un traguardo importante per l’Associazione Culturale Las Mariposas, che guarda con soddisfazione ai risultati raggiunti e con entusiasmo al futuro di questa iniziativa che unisce arte, comunità e spiritualità. La manifestazione, che ha conquistato il cuore di bambini e famiglie negli ultimi nove anni, apre le sue porte a tutti i partecipanti dai 4 ai 14 anni: dalle…
San Sebastiano al Vesuvio (NA) – Quasi sei chilometri di sofferenza pura, trascinata sull’asfalto rovente legata a una catena a strozzo dietro una bicicletta elettrica. È l’inferno vissuto da Bella, un pastore tedesco di cinque anni, protagonista suo malgrado di un episodio di maltrattamento animale che ha sconvolto la comunità vesuviana e riacceso i riflettori su una piaga ancora troppo diffusa. Quando i Carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio sono intervenuti in piazza della Repubblica, lo spettacolo davanti ai loro occhi era straziante. L’animale giaceva esausto in una pozza di sangue, con le zampe completamente insanguinate, i polpastrelli…










