Autore: Redazione

Un nuovo presidio per la lettura infantile La Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Ferentino si prepara ad accogliere il corso di formazione “Nati per Leggere”, un’iniziativa di grande valore culturale ed educativo. Questo percorso formativo rientra nella VII edizione di “Piccoli Lettori Grandi Visioni”, il progetto promosso dalla Regione Lazio con l’obiettivo di diffondere l’importanza della lettura nella prima infanzia e di potenziare la rete dei presidi territoriali dedicati ai più piccoli. Un’iniziativa per educatori, bibliotecari e operatori sanitari Il corso, destinato a bibliotecari, educatori, insegnanti, pediatri e operatori sociosanitari, offrirà una preparazione approfondita sulla lettura come strumento di…

Leggi Tutto

I migliori talenti del Lazio si contenderanno i titoli dal 1° al 3 marzo I Campionati Regionali di Sci Alpino rappresentano uno degli appuntamenti più attesi della stagione agonistica. Quest’anno la manifestazione, organizzata dall’MM Crew Ski in collaborazione con il CLS – FISI, si svolgerà dal 1° al 3 marzo sulle spettacolari piste di Ovindoli Monte Magnola, pronte ad accogliere gli atleti più promettenti della regione. Tre giorni di emozioni sulla neve Gigante, slalom e SuperG: il programma delle gareLe competizioni inizieranno sabato 1° marzo sulla pista Montefreddo, dove gli sciatori si sfideranno nel gigante, specialità che premia tecnica e…

Leggi Tutto

La Polizia di Stato in azione contro le truffe agli anziani Continua senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nella prevenzione e repressione delle truffe ai danni delle persone più vulnerabili. Gli agenti dell’U.P.G.S.P. della Questura hanno individuato e denunciato in stato di libertà due giovani responsabili di un raggiro ai danni di un anziano residente a Frosinone. Un piano ingannevole ai danni di un anziano La vicenda ha avuto inizio nel primo pomeriggio di domenica 23 febbraio, quando un giovane pregiudicato, con la complicità di un amico, ha avvicinato un anziano con la scusa di trovarsi in difficoltà. Dopo…

Leggi Tutto

Un viaggio tra storia, arte e tradizione Dal 1° al 4 marzo, Roma Capitale, attraverso l’Assessorato alla Cultura e la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, celebra il Carnevale con un ricco programma di eventi tra musei, laboratori e attività didattiche. L’iniziativa si svolgerà all’interno del Sistema Musei di Roma Capitale e sul territorio, offrendo occasioni di apprendimento e svago per bambini, famiglie e cittadini. Apertura con il Museo di Roma a Palazzo Braschi Il 1° marzo, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà un evento speciale: un viaggio alla scoperta dell’antico Carnevale romano. I visitatori potranno esplorare le sale…

Leggi Tutto

Provvedimento adottato per motivi di ordine e sicurezza pubblica La Polizia di Stato ha notificato oggi la chiusura di un noto locale di Isola del Liri, in seguito a un provvedimento emesso dal Questore di Frosinone. La decisione, scaturita su proposta del Commissariato di P.S. di Sora e della Compagnia Carabinieri di Sora, prevede la sospensione dell’attività per un periodo di 20 giorni a causa di numerosi episodi di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica verificatisi all’interno del locale. Droga, furti e risse tra gli avventori L’istruttoria condotta dalla Divisione Amministrativa della Questura ha messo in luce una situazione allarmante:…

Leggi Tutto

Biodigestore: il Sindaco cambia idea? Dichiarazioni ambigue e richieste di trasparenza durante l’ultimo Consiglio Comunale Durante l’ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco di Anagni ha fornito risposte preoccupanti riguardo alla vicenda del Biodigestore, lasciando intendere un possibile cambio di rotta rispetto alla posizione contraria espressa in campagna elettorale. E’ quanto afferma – in una nota inviata a questa redazione – il gruppo consiliare di LiberAnagni il quale ha ribadito con forza la necessità di convocare urgentemente la Commissione Ambiente, richiesta già dal 2 febbraio, in vista dell’udienza al TAR del Lazio prevista per il 7 marzo sui ricorsi contro l’impianto. Il…

Leggi Tutto

Un frammento di guanto svela l’identità del rapinatore Il DNA porta all’arresto di un 59enne accusato di rapina aggravata e sequestro di persona Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 59enne italiano, gravemente indiziato di rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di arma da fuoco. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica di Frosinone e dall’Ufficio G.I.P., è il risultato di un’intensa attività investigativa scaturita da un episodio di rapina avvenuto nel settembre 2024. La rapina al distributore ENI di…

Leggi Tutto

“L’avanzata dell’estrema destra in Germania deve far svegliare tutto il centrosinistra. Dobbiamo guardarci in faccia con coraggio. I partiti sovranisti crescono, Donald Trump vince, la destra si radica perché il cosiddetto fronte progressista è timido su tematiche fondamentali. Facciamo bene a tenere alta l’attenzione sui diritti, ma è arrivato il momento di dare risposte sulle tematiche che decidono l’esito elettorale. Vale a dire l’immigrazione e la sicurezza. Non possiamo lasciare questi argomenti ad una destra che cavalca le paure della gente. Dobbiamo dire quello che faremmo noi, tenendo presente che il tema della sicurezza è reale. Oltre che percepito. Così…

Leggi Tutto

Tragedia a Monte San Giovanni Campano: ciclista 73enne perde il controllo e si schianta contro un muro L’uomo, forse colpito da un malore, ha superato un incrocio senza frenare. Inutili i soccorsi Un tragico pomeriggio in località Vaglie Monte San Giovanni Campano è sotto shock per un tragico incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi. Intorno alle 13:30, un uomo di 73 anni, residente in zona, ha perso il controllo della sua bicicletta nei pressi della chiesa di San Nicola, in località Vaglie. Secondo le prime ricostruzioni, il ciclista avrebbe attraversato un incrocio senza frenare, finendo violentemente contro un muro.…

Leggi Tutto

Crisi dell’agricoltura nel Lazio: l’allarme di Luca D’Arpino Il Vicesegretario Provinciale della Lega denuncia aumenti insostenibili e chiede un tavolo tecnico con la Regione Un settore in difficoltà: servono interventi immediati La situazione dell’agricoltura nelle province laziali è sempre più critica. A denunciarlo con fermezza è Luca D’Arpino, Vicesegretario Provinciale della Lega di Frosinone, che sottolinea la sofferenza economico-sociale che da tempo affligge il comparto agricolo. Una crisi che, secondo D’Arpino, è aggravata dall’assenza di un reale interessamento da parte di alcuni sindacati di categoria e dalla mancanza di politiche incisive per il rilancio del settore. Per questo motivo, il…

Leggi Tutto