Autore: Redazione

Leonardo De Pino e Diego Tagliaboschi, studenti dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni, si sono classificati primi rispettivamente nelle categorie C1 e C2 nella semifinale dei Campionati internazionali di Giochi matematici dell’Università “L. Bocconi” di Milano che si è tenuta a Sora, conquistando – così – l’accesso alla Finale di Milano. I due giovanissimi studenti del prestigioso Istituto diretto dal prof. Marco Saccucci – lo scorso 18 marzo – nella sede dell’IC Sora 3 hanno portato a termine con successo una prova molto difficile; circa 250 ragazze e ragazzi di varie scuole della provincia, sia medie che superiori, hanno condiviso un’esperienza…

Leggi Tutto

Nel 1953 per giustificare il tonfo elettorale dei Socialisti, Giuseppe Saragat (divenuto poi il quinto presidente della Repubblica italiana) fece accenno a un “destino cinico e baro”, inteso come crudele, avverso, quasi fosse colpa degli elettori che non capirono quel grande progetto di riunificazione delle anime socialdemocratiche. A Fiuggi, settant’anni dopo, gli elettori potranno stare tranquilli perché nessuno li accuserà di ipotetiche colpe, considerato che la lista unificata di Centro e di Centro-sinistra non ci sarà. “Non sussistono le condizioni” è la frase che rimbomba in queste ore nel quartier generale del Partito Democratico e nella segreteria di Fiuggi Civica.…

Leggi Tutto

Roma, 28 Marzo – Le buone tradizioni vincono sempre e anche quest’anno MagicLand punterà alla terapia del sorriso rinnovando la collaborazione con Lollo10, onlus che si propone di raccogliere fondi per aiutare le famiglie dei piccoli degenti dei reparti di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Aderire all’iniziativa è semplice: basterà acquistare un uovo di Pasqua da 350 grammi, disponibile nelle versioni fondente “gluten free” o al latte, aiutando direttamente l’associazione a realizzare la #Lolloterapia, che ha lo scopo di rendere meno faticosa la degenza dei piccoli pazienti. Insieme all’uovo, oltre alla classica sorpresa…

Leggi Tutto

Il Comune di Arce, contrariamente a quanto qualcuno vuole far credere per fini strumentali, è costituito parte civile, con connessa domanda di risarcimento, nel Processo per l’omicidio di Serena Mollicone. Come ha spiegato l’Avvocato dell’Ente, il codice di procedura penale prevede espressamente che la parte civile che si è costituita in giudizio ha il diritto di rimanervi “in ogni stato e grado del processo”. Tale principio, detto di immanenza, infatti, legittima la parte civile alla permanenza processuale anche in grado d’appello, qualora la stessa si sia regolarmente costituita in primo grado. Il Comune di Arce, quindi, non solo sarà presente…

Leggi Tutto

La “Natività con i santi Lorenzo e Francesco” di Caravaggio, rubata nella piovosa notte del 17-18 ottobre 1969 da un oratorio di Palermo e stimata 20 milioni di dollari (nel 2005), resta sul podio della Top Ten Art Crimes, la classifica mondiale dei furti d’arte secondo l’FBI. Tante le false piste e congetture sulla fine del quadro: oggetto di trattativa Stato-mafia, stendardo nei summit di Cosa nostra, scendiletto di Totò Riina, mangiato da topi e maiali in una stalla, venduto a pezzi, incendiato. Nel 2018 una nuova inchiesta della Commissione parlamentare Antimafia ha individuato in un antiquario svizzero, oggi scomparso, il primo acquirente della tela: l’affare fu gestito…

Leggi Tutto

Un’edizione davvero speciale quella di quest’anno per la Passione Vivente di Pofi. Ricorre infatti la centesima edizione della rievocazione storico-religiosa della Passione di Cristo. Un evento molto atteso che ogni anno richiama nel ridente paese ciociaro migliaia di spettatori provenienti da ogni angolo della provincia e di tutta la regione. Un legame antico quello del paese con la Passione che affonda le sue radici addirittura nel tredicesimo secolo. Infatti si fanno risalire proprio a quel tempo le prime processioni del Venerdì Santo, mentre vi sono documenti che attestano che nel 1923 venne allestita la prima recita, anche se non è…

Leggi Tutto

Poste Italiane ha avviato in provincia di Frosinone la sostituzione e l’installazione di nuove cassette smart 2.0. In particolare, l’ultimo intervento ha riguardato i comuni Arnara, Castro dei Volsci, Pastena, Patrica, Piglio, Pofi, San Giorgio a Liri, Strangolagalli e Villa Santo Stefano. Oltre a restituire lo splendore del tipico colore rosso fiammante alle storiche cassette rosse che dal 1961 arredano le nostre città, le nuove cassette, di dimensioni più piccole, sono dotate di tecnologia IOT e sensori utili per rilevare temperatura, l’umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto nell’area interessata. Tutti questi dati saranno regolarmente…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Liceo Dante Alighieri” di Anagni. Durante il seminario, nell’ambito del progetto denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla Formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato i temi più svariati come il bullismo e il cyber bullismo, l’uso consapevole dei social network e il codice rosso, con esplicito riferimento allo stalking. In particolare, ci si è soffermati sull’argomento, molto sentito tra i ragazzi, della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sottolineando le conseguenze che ne derivano, come il…

Leggi Tutto

Si è svolto sabato 25 marzo scorso ,nella Sala della Biblioteca Comunale di Pontecorvo, il convegno sulla nuova Pac, organizzato dal segretario di zona Tommaso Di Brango. Ad aprire il dibattito moderato dal direttore Carlo Picchi, è stato il presidente di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone. Si sono susseguiti gli interventi di Felice Adinolfi, docente ordinario del Dipartimento Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Bologna e Alessandro Trasolini, responsabile del CAA provinciale. Al convegno era presente anche il direttore di Coldiretti Lazio, Sara Paraluppi, a cui sono state affidate le conclusioni. Molto graditi sono stati i saluti portati dal sindaco di…

Leggi Tutto

Mercoledì 29 marzo, il Palazzetto dello Sport di Paliano ha ospitato “Sport 1 – Bulli 0”, l’evento organizzato dall’Associazione Enzimi e promosso dall’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche Eleonora Campoli e dal Consigliere con delega alle Politiche Sportive Vanorio Calamari, rivolto agli studenti delle classi quinte della Primaria e delle classi della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo. L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione dell’associazione Enzimi e ha visto la partecipazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma (C.O.S.C.-Lazio Centro Operativo Sicurezza Cibernetica Lazio) che ha affrontato con i ragazzi il tema del Bullismo e Cyberbullismo e la…

Leggi Tutto