Autore: Redazione

Sul lungomare di Scauri di Minturno, nella mattinata di ieri, una giornata di mare si è fermata per un istante. Tra la comprensibile concitazione dei presenti, un Carabiniere libero dal servizio ha notato un neonato di circa nove mesi in grave crisi respiratoria e, comprendendo la delicatezza dei secondi a disposizione, è intervenuto senza esitazione. Secondo quanto ricostruito, il militare dell’Arma dei Carabinieri ha preso il bambino dalle braccia della nonna, visibilmente scossa, e ha praticato con prontezza la manovra di Heimlich, riuscendo a liberare le vie aeree e a fargli riprendere conoscenza. Un gesto tecnico e insieme umano, frutto…

Leggi Tutto

Il bando e l’obiettivo dell’amministrazione Il Comune di Morolo ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’affidamento in concessione e alla gestione del centro sportivo comunale “Nando Marocco” in località Madonna del Piano. La decisione, disciplinata tra l’altro dal D.Lgs. 36/2023 e dal D.lgs. 38/2021, si inserisce in un percorso di riqualificazione dell’impiantistica sportiva con l’obiettivo di favorire la sostenibilità, l’inclusione e la piena fruizione degli spazi da parte della comunità. Caratteristiche dell’impianto L’impianto, di proprietà comunale, si estende su circa 22.000 mq ed è destinato prioritariamente alla pratica del calcio. Le principali strutture…

Leggi Tutto

Un pomeriggio diverso, fatto di sorrisi e leggerezza, quello vissuto ieri – 22 agosto 2025 – dai bambini ospitati al Residence Traiano Imperatore di Arcinazzo Romano. A renderlo speciale sono stati i volontari dell’Accademia Kronos – sezione provinciale di Frosinone e della Fraternità Celestiniana di Ferentino, che hanno donato ai piccoli ospiti numerosi giocattoli, trasformando un semplice gesto in un atto di grande umanità. Il Residence Traiano Imperatore è da tempo un punto di accoglienza per i profughi, inizialmente provenienti dalla guerra in Ucraina e oggi sempre più da diverse parti del mondo. Storie diverse, unite dal comune bisogno di…

Leggi Tutto

Nell’ambito del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, in programma dal 23 al 31 agosto 2025, martedì 26 agosto alle ore 21:00 il Palazzo Bonifacio VIII accoglierà un appuntamento di grande rilievo culturale: la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII. Profili pastorali e storico-giuridici” scritto da Giovanni Minnucci. L’iniziativa è organizzata da Archeoares con il sostegno della Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità, e si inserisce in un contesto di forte richiamo storico e religioso, che rende ancora più suggestiva l’atmosfera dell’evento. Il volume di Minnucci rappresenta un contributo fondamentale alla comprensione del primo Giubileo della…

Leggi Tutto

Nella serata del 22 agosto e fino alle prime ore della notte successiva, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno dato vita a un servizio coordinato di controllo del territorio volto a contrastare i fenomeni legati alla movida, all’uso e allo spaccio di droghe e al consumo eccessivo di alcolici. L’operazione ha interessato l’intera giurisdizione di competenza, con l’impiego di 20 militari e 10 veicoli istituzionali. Sono state controllate complessivamente 149 persone e 65 veicoli, in un’attività mirata non solo alla prevenzione dei reati ma anche alla tutela concreta della sicurezza dei cittadini. Nel corso dei posti di controllo, i…

Leggi Tutto

La cronaca degli ultimi giorni in provincia di Frosinone racconta di due vicende che hanno destato forte preoccupazione nelle comunità di Fiuggi e Boville Ernica. In entrambi i casi, nonostante i provvedimenti restrittivi disposti dall’Autorità Giudiziaria, gli aggressori hanno continuato a perseguitare i propri familiari, costringendo i Carabinieri a intervenire con tempestività e ad arrestarli in flagranza. A Fiuggi, protagonista della vicenda è un uomo di 55 anni che da tempo sottoponeva la sua ex convivente a ripetute aggressioni, verbali e in alcuni casi anche fisiche. Nonostante l’ordine di divieto di avvicinamento emesso dall’Autorità Giudiziaria, l’uomo ha continuato a recarsi…

Leggi Tutto

Emergono importanti novità riguardo al drammatico incidente verificatosi in provincia di Viterbo giovedì scorso in cui è rimasto coinvolto un bambino di due anni caduto da un’automobile in movimento lungo la strada provinciale che collega Vallerano a Canepina. Il piccolo, ora ricoverato presso il reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, è fortunatamente fuori pericolo nonostante le gravi lesioni riportate. La dinamica dell’incidente presenta tuttavia alcuni punti oscuri sui quali gli investigatori della Squadra Mobile di Viterbo intendono fare piena luce. Il conducente della Nissan, un cittadino rumeno di 39 anni, ha dichiarato agli agenti che…

Leggi Tutto

Un grave incidente si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 23 agosto 2025, in località Porfina di Fiuggi, via dei Cavalieri templari, nei pressi dell’inizio della pista ciclabile che conduce verso Acuto. Secondo le prime ricostruzioni, un ciclista sarebbe stato improvvisamente investito da un’auto in transito, riportando ferite di notevole entità. L’urto, violentissimo, ha richiamato subito l’attenzione dei passanti che hanno lanciato l’allarme al numero unico per le emergenze. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, valutate le condizioni dell’uomo, hanno richiesto l’intervento di un’eliambulanza Ares 33 proveniente dall’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. L’elicottero è atterrato…

Leggi Tutto

Attimi di forte apprensione si sono vissuti nella tarda serata di ieri, 22 agosto 2025, attorno alle 23.00, nel cuore di Anagni. Un bambino di appena quattro anni è caduto da uno scivolo all’interno del parco del plesso scolastico “Raffaele Ambrosi De Magistris”, battendo la testa, riportando anche una ferita a un braccio e una probabile frattura all’omero. L’allarme è stato lanciato immediatamente e sul posto sono arrivati in pochi minuti i Carabinieri della Compagnia di Anagni e il personale sanitario dell’Ares 118. Considerata la giovanissima età del piccolo e la tipologia delle ferite riportate, i medici hanno ritenuto opportuno…

Leggi Tutto

Via Stufa Pigna Castello: la strada che diventa fiume Da tempo via Stufa Pigna Castello, nella periferia di Ferentino, si trasforma in un vero e proprio torrente ogni volta che piove. Nonostante il Comune abbia ottenuto – nel 2021 – un finanziamento di oltre 600mila euro per la messa in sicurezza idrogeologica, i lavori non sono ancora partiti e i residenti continuano a convivere con disagi e rischi. La situazione è ulteriormente peggiorata dalla chiusura del ponte sulla Casilina, che ha dirottato un notevole flusso di traffico su quel tratto di strada. “Ogni volta che piove – raccontano i cittadini…

Leggi Tutto