Autore: Redazione

Una serata di sport e passione ad Anagni ANAGNI – Cresce l’attesa per la grande sfida che venerdì 28 febbraio vedrà le ragazze della Frassati Anagni tornare a giocare tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di Via San Magno. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio femminile, con fischio d’inizio previsto per le ore 21:00. Uno scontro diretto per il primo posto Non sarà una partita qualsiasi: la Frassati Anagni affronterà la Oxigene in una gara che potrebbe risultare decisiva per il primato in classifica. Le due squadre si trovano infatti in una posizione…

Leggi Tutto

Un progetto per la sicurezza dei giovani La Polizia di Stato intensifica i controlli con “Scuole Sicure” Prosegue con determinazione il progetto “Scuole Sicure”, promosso dalla Polizia di Stato per garantire la sicurezza degli studenti e prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno degli istituti scolastici. Anche questa settimana, su disposizione del Questore Pietro Morelli, sono stati effettuati controlli straordinari in alcune scuole di Ceccano e Sora, nell’ambito di un più ampio piano di prevenzione. Controlli mirati a Ceccano Unità cinofile e forze dell’ordine a tutela degli studenti Nella città fabraterna, le operazioni sono state condotte dal personale dell’Ufficio Prevenzione…

Leggi Tutto

La deposizione dell’ingegnere Sarasso apre nuovi scenari nel processo Marangoni L’udienza del 24 gennaio 2025 presso il Tribunale di Frosinone ha segnato un momento cruciale nel processo relativo all’ impianto Marangoni. A catalizzare l’attenzione è stata la strategia difensiva dell’Avvocato Angelo Galanti, rappresentante di alcune parti civili, il quale ha sollevato dubbi sulla validità delle prove ambientali finora acquisite. La deposizione dell’ingegnere Mario Andrea Sarasso ha aggiunto ulteriori elementi di riflessione, gettando ombre sulle metodologie utilizzate nelle analisi. La deposizione di Sarasso: troppe incertezze sui dati Durante l’esame condotto dall’Avvocato Galanti, l’ingegnere Sarasso ha evidenziato gravi lacune nelle analisi ambientali…

Leggi Tutto

Rafforzato il dispositivo di prevenzione Nei giorni scorsi, gli uomini dell’Arma dei Carabinieri di Alatri hanno potenziato il dispositivo di prevenzione per garantire una maggiore sicurezza sul territorio. Sei pattuglie sono state impiegate nei comuni di Alatri, Fiuggi, Veroli e Vico nel Lazio per contrastare i reati, con particolare attenzione a quelli contro il patrimonio. Controlli serrati e denunce L’attività dei Carabinieri ha portato a significativi risultati operativi. Sono state deferite in stato di libertà tre persone: una per resistenza a pubblico ufficiale, una per furto aggravato e una per rifiuto dell’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti. Inoltre, sette persone sono…

Leggi Tutto

Esistono ancora libri che fanno pensare? Malgrado Arthur Schopenhauer sosteneva che i pensieri morivano nel momento in cui prendevano forma le parole, nel recente libro di Lino Stefano Gabrieli dal titolo “90 secondi alla fine” (edizioni Elemento 115), le parole – proprio perché prendono forma – fanno pensare molto, stimolando riflessioni su un mondo che fatalisticamente, ma anche oggettivamente, ormai risulta sul baratro. Con una lucida capacità di analisi ed una scrittura fluida e scorrevole, Gabrieli, già noto per la sua passione rivolta alla geopolitica ed al diritto internazionale, tra le pagine di questo libro riesce a spingere il lettore…

Leggi Tutto

Chiusura della via Casilina: lavori al ponte e viabilità alternativa Definiti i percorsi alternativi e le misure per la sicurezza Nella mattinata di mercoledì 26 febbraio 2025, presso la sede del Comune di Ferentino, si è svolta una riunione operativa per affrontare le conseguenze della chiusura temporanea della via Casilina al km 72+116. L’intervento si rende necessario per il consolidamento del ponte al km 72+116, interessato da lavori di risanamento strutturale. All’incontro, convocato dal Sindaco di Ferentino, hanno partecipato l’ing. Aurelj Antonio (RUP) e l’ing. Mirko Fagioli (Direttore Operativo) per ANAS, la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Ferentino e…

Leggi Tutto

Dal 1° marzo 2025, TECNA CONSORZIO STABILE riattiva l’impianto per gli amanti della montagna Grandi novità a Campo Staffi: a partire dal 1° marzo 2025, la Seggiovia Ceraso tornerà ufficialmente in funzione, grazie alla gestione di TECNA CONSORZIO STABILE. L’annuncio ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati di sci e snowboard, che potranno tornare a godere delle bellezze del comprensorio di Filettino. Un’attesa ricompensata TECNA CONSORZIO STABILE, attuale gestore dell’impianto di risalita di Campo Staffi, ha lavorato intensamente per garantire la riapertura della Seggiovia Ceraso, uno degli impianti chiave per l’accesso alle piste del comprensorio. La notizia rappresenta un’importante boccata…

Leggi Tutto

Dopo 30 anni di servizio, l’ispettore di Polizia Locale Vilma Sale lascia il lavoro. Nell’aula consiliare della sede del Comune di Serrone, il Sindaco Giancarlo Proietto ha ringraziato la dipendente per il lavoro svolto con professionalità e il rapporto umano instaurato nell’ ambito lavorativo e con la cittadinanza. Momenti di commozione nel saluto dei colleghi e dei familiari presenti. Negli ultimi anni di servizio, l’ispettore Sale ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Polizia Locale di Serrone e del SUAP. Gli auguri di un nuovo inizio di vita dai colleghi, dai familiari, dalla figlia Angelica, dal marito Paolo e dal piccolo Ettore.

Leggi Tutto

Festa grande a Morolo – la prossima domenica prossima 2 marzo – per il Carnevale morolano, anche quest’anno intitolato a Gina Tennenini, titolare, tanti anni fa, del circolo ricreativo “Peter Pan”, venuta a mancare nel 2008. Carri allegorici, spettacoli di magia e di giocoleria, stand e tanti, tantissimi sorrisi per una edizione – quella di quest’anno – che si annuncia piena di novità e di divertimento, per grandi e piccini. L’appuntamento è per domenica prossima 2 marzo, come da programma allegato!

Leggi Tutto

Un aiuto concreto per i cani in difficoltà La raccolta alimentare di Gruppo Insieme e Associazione Kronos Un gesto di solidarietà che fa la differenza. Il Gruppo Insieme e l’Associazione Kronos hanno organizzato una nuova raccolta alimentare per sostenere l’associazione Mai Più Randagi, una realtà che da tempo opera per il benessere dei cani randagi. Grazie alla generosità dei partecipanti, sono stati raccolti 140 kg di crocchette e 25 kg di carne in scatola, un contributo fondamentale per garantire cibo e sostentamento ai tanti amici a quattro zampe che vivono in condizioni di difficoltà. Solidarietà anche per le famiglie in…

Leggi Tutto