Controlli serrati sul territorio Presenza rafforzata dei Carabinieri per garantire sicurezza e legalità Non si fermano i controlli straordinari della Compagnia dei Carabinieri di Colleferro, che nelle ultime quarantotto ore hanno intensificato la loro attività con un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi. Ben 25 pattuglie hanno operato in un servizio preventivo di ampia portata, che ha coinvolto oltre 50 militari appartenenti al Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.), alle Stazioni di Gorga e Carpineto Romano, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Roma. Il bilancio di queste operazioni si traduce in tre persone denunciate, una…
Autore: Redazione
. Sequestro per mancanza di tracciabilità Operazione dei NAS in un supermercato del Frusinate Nell’ambito di un’operazione di controllo sulla sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS di Latina hanno effettuato il sequestro amministrativo di 50 kg di alimenti in un supermercato della provincia di Frosinone. Tra i prodotti sequestrati figurano formaggi, salumi, dolci e una latta da 25 litri di olio, tutti privi della documentazione attestante la tracciabilità. Multe e valore dei prodotti sequestrati Sanzione da 1.500 euro per il titolare del supermercato Oltre al sequestro, il titolare dell’attività commerciale ha ricevuto una sanzione amministrativa di 1.500 euro. Il valore…
Salvo D’Acquisto verso la beatificazione: il Pontefice avvia il processo Il sacrificio dell’eroico vicebrigadiere riconosciuto dalla Chiesa Il Santo Padre Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli, ha dato il via libera al processo di beatificazione per il vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri Reali Salvo D’Acquisto, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare per aver sacrificato la propria vita il 23 settembre 1943, salvando un gruppo di civili da un rastrellamento delle truppe naziste durante la Seconda guerra mondiale. L’annuncio ufficiale del Vaticano Papa Francesco firma il decreto per la beatificazione di Salvo D’Acquisto La notizia è stata diffusa dalla Sala…
Il giovane talento di Anagni in gara a Malagrotta il 1° e 2 marzo Un giovane talento anagnino si prepara a sfidare i migliori piloti emergenti nel mondo del motocross. Emmanuele De Santis, studente dell’Istituto San Magno di Anagni, si appresta a partecipare alle prove selettive del Campionato Italiano Junior di Motocross, che si terranno il 1° e il 2 marzo presso la pista di Malagrotta, a Roma. Una sfida emozionante Accompagnato dalla sua fidata moto KTM 125 e supportato dalla scuderia Milani di Roma, Emmanuele affronterà un’esperienza tanto impegnativa quanto entusiasmante. Il giovane pilota sarà affiancato dal suo meccanico,…
Furti hi-tech sull’A1 I malviventi bloccati dalla Polizia di Stato Nei giorni scorsi, sull’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, in particolare della Sottosezione Polizia Stradale, hanno denunciato due uomini sorpresi a rubare nelle auto in sosta presso l’Area di Servizio La Macchia. I ladri utilizzavano un sofisticato dispositivo elettronico, noto come Jammer, per inibire il segnale dei telecomandi delle auto, impedendo la chiusura centralizzata dei veicoli e facilitando così il furto degli oggetti lasciati incustoditi. Come funziona il Jammer Il disturbatore di frequenze usato per i furti Il Jammer è un apparecchio che emette onde radio…
Roma, 25 febbraio 2025 – La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) ha presentato la quarta edizione della Giornata Europea contro le Molestie (istituita il 25 febbraio 2021) presso Esperienza Europa – David Sassoli, piazza Venezia 6. E’ un’iniziativa che parte dal nostro Paese con un obiettivo condiviso dai promotori. Un appuntamento fisso per denunciare la drammatica realtà delle molestie che, purtroppo, coinvolge anche il mondo dello sport. A condurre la mattinata la giornalista RAI Roberta Ammendola. Ad aprire l’incontro la Dott.ssa Antonella Sberna, Vice Presidente del Parlamento Europeo, che anche quest’anno ha ospitato l’appuntamento. Un impegno concreto che conferma l’attenzione…
Venerdì 21 febbraio, la Biblioteca Comunale Danilo Testa di Serrone ha ospitato un evento di grande rilievo culturale e sportivo: la presentazione del nuovo libro di Riccardo Cucchi, storico giornalista sportivo e voce inconfondibile di Tutto il calcio minuto per minuto. L’incontro, moderato dalla giornalista Laura Collinoli, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul calcio e sui suoi valori più autentici. “Un altro calcio è ancora possibile” Nel suo libro, Riccardo Cucchi propone una visione del calcio lontana dalle controversie finanziarie, dalle violenze sugli spalti e dalle polemiche mediatiche. Al contrario, l’autore invita a riscoprire l’essenza di questo sport, quella…
“Senza rispetto per le necessità dei cittadini e con altrettanta noncuranza dei regolamenti, finalmente si è riunito il primo Consiglio comunale del 2025. Lo avevamo richiesto noi consiglieri di minoranza per affrontare la problematica dei lavori sulla variante Casilina e impegnare l’Amministrazione Fiorletta a concertare con l’ANAS un piano di viabilità alternativo all’attraversamento del centro urbano di Ferentino, prevedendo inoltre forme di sostegno e di ristoro per le attività economiche che sicuramente saranno danneggiate”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Avevamo reclamato una convocazione urgente e sono passati circa…
di Maria Elena Catelli, presidente Trisulti Bene Comune La Rete Trisulti Bene Comune, in data 7 febbraio 2025, ha risposto alla lettera del 31 gennaio 2025 inviatale dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, pubblicata integralmente dalla testata giornalistica online Anagnia, alla quale la stessa Direzione l’aveva trasmessa. Nella sua lettera di risposta, Trisulti Bene Comune ha ribadito e puntualizzato la fondatezza delle preoccupazioni già espresse nella precedente comunicazione del 27 gennaio 2025. In particolare, ha sottolineato la necessità di urgenti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, comprese le riparazioni dei danni derivati dall’allestimento di due mostre. È stata inoltre evidenziata…
Il Comitato Provinciale OPES di Frosinone, in collaborazione con il Comune di Frosinone, organizza la seconda edizione di “Carnevale in Maschera”, un evento gratuito pensato per i bambini e le loro famiglie. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio alle ore 15:00 presso il Parco Matusa, che si trasformerà in un tripudio di colori, sorrisi e divertimento. La sfilata delle maschere Creatività e premi per i costumi più belli Uno dei momenti più attesi della giornata sarà la sfilata delle maschere, durante la quale i bambini potranno mostrare i loro costumi più originali e fantasiosi. Una giuria selezionerà le tre…