Nell’ambito di un servizio specifico finalizzato alla prevenzione e alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, gli agenti delle Volanti nel transitare nella parte bassa del capoluogo hanno intimato l’alt ad un FIAT doblò, il cui conducente, alla vista della pattuglia, improvvisamente ha accelerato la marcia, effettuando pericolose manovre di sorpasso. Nell’immediatezza il veicolo è stato fermato e nel corso delle attività di identificazione è emerso un evidente stato di agitazione degli occupanti, motivo che ha indotto gli agenti ad effettuare un controllo più accurato, richiedendo anche l’ausilio del personale della Squadra Mobile. A bordo del mezzo vi erano…
Autore: Redazione
Il turismo sostenibile ha l’obiettivo di trasformare il turista non solo in una risorsa economica, ma anche in un motore per la valorizzazione del territorio, di questo ed altro, se ne è parlato nella mattinata di ieri a Trevi Nel Lazio durante il convegno organizzato dal Parco Naturale dei Monti Simbruini, il “Turismo sostenibile per il rilancio del territorio”, svolto nella struttura del Centro di Posta di Colle Mordani. A fare gli onori di casa il Sindaco di Trevi Nel Lazio, l’avv. Silvio Grazioli, che in modo impeccabile ha delineato la storia della struttura sita a Trevi, oggi un importante…
L’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della commissione Bilancio della Camera dei Deputati e coordinatore provinciale di Frosinone per la Lega, è intervenuto in diretta televisiva all’interno di “Start” su Skytg24. Sulla questione migranti, Ottaviani ha detto che “Il grande merito del presidente Meloni e di Salvini è stato quello di aver portato l’Europa a riconoscere che i confini del continente iniziano a Lampedusa e che certe questioni che coinvolgono l’Italia non riguardano solamente il nostro Paese, ma investono tutta l’Europa. Si capisce in maniera evidente che è un cambio di visione epocale e che finalmente ribadisce un principio: i problemi dell’Italia…
Travolta da sputi, schiaffi e insulti dalla madre, solo perché lesbica. A denunciarlo è l’associazione Arcigay “Stonewall” Frosinone che per voce della presidente Eleonora Ferri, spiega: “voglio esprimere la massima solidarietà alla ragazza e voglio anche ribadire con grande fermezza che in un momento storico politico come questo è importante far sentire la nostra voce. Non è vero quello che dice la ministra Roccella, l’omofobia esiste ancora ed è ancora ben radicata soprattutto nei territori più piccoli. Ed è dalle province che la nostra lotta di resistenza deve essere più forte e avere più alleate e alleati possibile”. Ad essere…
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Vico del Lazio hanno proceduto all’arresto di un 30enne del luogo, gravato da vari precedenti per reati contro il patrimonio e la persona, in esecuzione di un’ordinanza di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone. I militari, rintracciata la persona, hanno dato esecuzione al provvedimento di carcerazione; l’uomo deve scontare la pena residua di un mese e 18 giorni di reclusione, essendo stato condannato per i reati di furto, omissione di soccorso e lesioni personali gravi, reati commessi nel giugno 2019 in Vico del Lazio. Al…
La splendida ed austera sala della Ragione, da sempre cuore pulsante della vita amministrativa della città, ha ospitato mercoledì mattina 15 febbraio 2023 la cerimonia di premiazione della prima edizione del progetto letterario “Con…corso di Tiziano“, ideato dalla dott.ssa Paola Di Rosa, notaio in Anagni, e dal papà di Tiziano, il dott. Massimo Ciotti. A risultare vincitori, i seguenti studenti: Francesca Luccisano (I.I.S. “Dante Alighieri”); Ludovica Santoro (Istituto Bonifacio VIII); Giorgiana Stan (I.I.S. “G. Marconi”); Michela Proietti (I.I.S. “Regina Margherita”). Menzione speciale, inoltre, per Emanuele Croce. Ciascun vincitore potrà usufruire di un corso di potenziamento in una lingua straniera della…
Una presenza significativa sul territorio che, nel giro di pochi anni, ha confermato di essere fondamentale; è quella dell’Agenzia Territoriale INPS di Anagni che, nonostante il difficile periodo di congiuntura dovuto all’emergenza sanitaria, ha continuato – e continua tuttora – a rendere importanti servizi al cittadino. E’ di 65mila persone circa – infatti – il bacino di utenza degli uffici di viale Giacomo Matteotti che comprende ben undici Comuni – Fiuggi, Sgurgola, Piglio, Paliano, Filettino, Anagni, Acuto, Serrone, Trivigliano, Trevi nel Lazio e Torre Cajetani – erogando servizi importantisimi quali quelli relativi al nucleo base, pensioni, ammortizzatori sociali, cessioni del…
Si torna a festeggiare il Carnevale, a Supino, dove – questa mattina, 16 febbraio 2023 – l’associazione “All togheter now”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Supino diretto dalla prof.ssa Eleonora Mauriello, ha organizzato una coloratissima e partecipata iniziativa portando lo spirito della festa più pazza dell’anno tra gli studenti delle scuole del paese. L’evento di questa mattina precede di qualche giorno un’altra manifestazione che si terrà, come già anticipato dal nostro giornale, sabato prossimo 18 febbraio e alla quale tutti sono invitati a partecipare. Ecco, di seguito una galleria fotografica dell’evento di questa mattina realizzata dalla nostra affezionata e…
Centrato – dopo più di un anno e mezzo – il 6 al SuperEnalotto; 371 milioni di euro che verranno divisi tra novanta fortunatissimi che avevano acquistato la quota di un sistema preparato ad hoc. La sestina vincente è la seguente: 1-38-47-52-56-66, numero Jolly 72, SuperStar 23. L’ultima volta il “6” era uscito il 22 maggio 2021, quando a Montappone (FM) un fortunato giocatore si portò a casa oltre 156 milioni di euro. Le quote Punti 6: 1 totalizzano Euro: 371.133.424,51Punti 5+: NESSUNOPunti 5: 12 totalizzano Euro: 25.601,14Punti 4: 909 totalizzano Euro: 352,38Punti 3: 34.749 totalizzano Euro: 27,32 Punti 2:…
L’iniziativa di alcune Province e Regioni Italiane, finalizzata ad acquisire i crediti di imposta delle Imprese edili derivanti dal Superbonus, aveva aperto nuovi spiragli per le molteplici aziende rimaste senza la possibilità di monetizzare i propri crediti. Un esempio da adottare anche a Frosinone e nel Lazio – illustra il Presidente ANCE Libero Angelo Massaro. Tuttavia le ultime notizie indicano che il Governo intende bloccare l’acquisto dei crediti da parte degli enti pubblici, che si stanno facendo carico di risolvere un’emergenza sociale ed economica sottovalutata dalle amministrazioni centrali, senza aver individuato ancora una soluzione strutturale. In questo modo migliaia di…