I sondaggi in politica lasciano il tempo che trovano, ma la statistica non mente ed è un utile strumento per analizzare i risultati di una elezione. Le ultime elezioni regionali nel Lazio, che hanno visto il trionfo del candidato di centrodestra Francesco Rocca con il 53,88% dei voti, staccando nettamente Alessio D’Amato (centrosinistra) fermo al 33,50% e Donatella Bianchi (M5S+Polo Progressista) al 10,76%, hanno segnato un trend interessante sul voto giovanile. Gli elettori della fascia d’età 18-34 anni, per il 46% hanno votato Francesco Rocca ed i partiti del centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia), che è risultato essere, dunque,…
Autore: Redazione
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Anagni hanno proceduto all’arresto di un 72enne del luogo, in esecuzione di un’ordinanza della misura della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Roma. I militari, rintracciato l’uomo, hanno dato esecuzione al provvedimento di carcerazione in quanto l’uomo deve ancora scontare la pena residua di tre mesi di reclusione, essendo stato condannato per il reato di violenza privata commesso a Anagni nell’anno 2011. Al termine delle formalità di rito, è stato condotto presso il suo domicilio ove trascorrerà i prossimi mesi agli arresti domiciliari per l’espiazione della pena, senza potersi allontanare…
Occhi al cielo, fra poche ore, per vedere i 55 satelliti artificiali Starlink lanciati domenica mattina; già da qualche giorno, infatti, numerosi nostri lettori ci hanno scritto per segnalare questo insolito avvistamento, chiedendoci spiegazioni sulla natura. Nessuna preoccupazione: non si tratta di oggetti volanti non identificati né di un fenomeno inspiegabile. La scia ordinata di luci passata nei giorni scorsi e che di nuovo questa sera, giorno di san Valentino, alle 18.27 circa, da ovest verso sud est solcheranno i cieli d’Italia non sono altro che una carovana di satelliti lanciati nell’ambito del progetto Space X realizzato dal plurimiliardiario Elon…
Si sono concluse con successo – questa mattina, martedì 14 febbraio 2023 – le operazioni di brillamento del grosso residuato bellico rinvenuto nei giorni scorsi in località Tufano di Anagni, in piena campagna ma non lontano dal centro abitato; a portarle a termine, gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito Italiano di stanza a Roma Cecchignola. Le complesse operazioni – che si sono svolte lontano da cose, persone o animali – sono state coordinate dalla Prefettura di Frosinone che ha gestito un articolato dispositivo di sicurezza che ha visto coinvolti l’Ispettore capo Massimiliano Lucisano, la Sovrindente Simona Ricciarelli e…
Si svolgerà giovedì prossimo, 16 febbraio nell’ostello di Colle Mordani a Trevi Nel Lazio il convegno curato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini dal titolo “Turismo sostenibile per il rilancio del territorio”. Il convegno rientra nell’ambito delle azioni previste dal progetto per la realizzazione del Centro di posta “Colle Mordani”, ammesso a contributo nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Lazio “Itinerario Giovani”. “Racconteremo l’esperienza del centro di posta, il ruolo che ha avuto in questi due anni nell’incentivare e favorire il turismo giovanile e più in generale l’offerta turistica del nostro territorio – sottolinea il Presidente dell’Ente Parco Domenico Moselli…
Lazio capitale della birra per un weekend. Lo scorso 10 febbraio, Isola del Liri ha ospitato “Birra: fra tradizione e ricerca”, convegno organizzato dall’azienda Polsinelli al quale hanno partecipato alcuni fra i massimi esperti del settore, docenti presso sei prestigiosi atenei italiani: Fabio Mencarelli e Nicola Mastrangelo (Università di Pisa); Milena Lambri e Mario Gabrielli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza); Fabio Chinnici (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna); Ombretta Marconi (Università degli Studi di Perugia); Rosario Muleo (Università della Tuscia); Aldo Todaro (Università degli Studi di Palermo). Il workshop è stato il primo appuntamento scientifico post pandemia…
Venerdì scorso, a Roma, una rappresentanza dell’Accademia Kronos guidata dal Presidente Franco Floris, ha consegnato il premio “Io faccio la mia parte 2022” ai Carabinieri-Forestali, presso il Comando Ufficio Territoriale per la Biodiversità. A ricevere il prestigioso riconoscimento il Generale Nazario Palmieri in rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri. Accademia Kronos è un’associazione ambientalista attiva da ormai oltre 25 anni (erede spirituale di Kronos 1991, una delle prime realtà ambientaliste italiane) ed è stata la prima in Italia ad affrontare il problema dei cambiamenti climatici. È stata la promotrice ed ideatrice del premio internazionale “Un Bosco per Kyoto”, assegnato per svariati anni…
M𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖 presso la Biblioteca Comunale di Colleferro Riccardo Morandi verrà inaugurata la mostra fotografica e documentaria, dalla collezione Oriente-Piscolla, “𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞. 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐢 𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐢”. La mostra sarà visitabile, gratuitamente, dal 15 febbraio all’8 marzo 2023 negli orari di apertura della biblioteca. L’ esposizione racconta, attraverso fotografie vintage e riviste d’epoca, il rapporto tra scrittori e società dello spettacolo negli anni ’60: quando il divismo, la mondanità, il gossip, i paparazzi – cioè i tipici fenomeni dello star system cinematografico- investirono i poeti, i romanzieri, gli intellettuali.
Dopo sei gare disputate ad alti livelli, la squadra di Mister Emanuele Serafin cade in casa del Torre Maura, incassando una sconfitta che non gli consente il sorpasso sul Real Colleferro, anch’esso battuto 3-1 da un sorprendente Acuto. L’occasione era ghiotta per i bianco verdi e avrebbe consentito loro di raggiungere la quinta posizione, piazzamento che sembrava alla portata. Il Tufano parte bene nei primi minuti e giá all’ottavo minuto trova il gol su azione: Costa si smarca e calcia un potente tiro che il portiere respinge ma non può nulla sul tap-in vincente di Rossi, prontissimo a metterla in…
Roma, 13 febbraio 2023 – Offerta trasparente, innovativa e sostenibile, costruita su misura per il cliente, sono i pilastri della soluzione luce e gas “Poste Energia” di Poste Italiane per il mercato libero, disponibile esclusivamente in tutti gli uffici postali, su poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta. A Roma e provincia sono 393 gli uffici postali dove si può sottoscrivere Poste Energia. Il prezzo della materia prima luce e gas dell’offerta è bloccato per 24 mesi, sono previste due opzioni di pagamento: quella tradizionale, con importo variabile in base a quanto consumato nel mese, e quella innovativa a rata…