Il Comitato Provinciale OPES di Frosinone, in collaborazione con il Comune di Frosinone, organizza la seconda edizione di “Carnevale in Maschera”, un evento gratuito pensato per i bambini e le loro famiglie. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio alle ore 15:00 presso il Parco Matusa, che si trasformerà in un tripudio di colori, sorrisi e divertimento. La sfilata delle maschere Creatività e premi per i costumi più belli Uno dei momenti più attesi della giornata sarà la sfilata delle maschere, durante la quale i bambini potranno mostrare i loro costumi più originali e fantasiosi. Una giuria selezionerà le tre…
Autore: Redazione
Un evento storico e identitario La più antica manifestazione religiosa di Alatri Dal 1835, ogni anno, la sera del Venerdì Santo, la città di Alatri si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per una delle più affascinanti e partecipate rievocazioni storiche della Settimana Santa. Anche nel 2025, l’appuntamento è fissato per venerdì 18 aprile, e si preannuncia più coinvolgente che mai. La sacra rappresentazione Il popolo protagonista della rievocazione Organizzata dalla Pro Loco di Alatri, la manifestazione vede il coinvolgimento di attori popolari che, senza registi né coordinatori, mettono in scena il dramma della Passione di Cristo. Le strade…
Un patrimonio da tutelare Legambiente consegna al Comune la petizione popolare Nella mattinata di oggi, il Presidente del Circolo Legambiente di Frosinone, Stefano Ceccarelli, ha consegnato ufficialmente al Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Antonio Scaccia, le 1.116 firme raccolte a sostegno della petizione dal titolo “L’Alberata di Frosinone diventi monumento arboreo”. L’iniziativa, lanciata lo scorso settembre, punta a garantire la tutela dei platani di Viale Roma, considerati un simbolo identitario per la città. All’incontro erano presenti anche il Dr. Giuseppe Sarracino e l’Ing. Lillo Rocca, esponenti del Settore Ambiente del Comune, i quali hanno discusso lo stato di salute degli alberi…
Operazioni sospette in banca La segnalazione della direttrice e l’intervento della Polizia Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato di Frosinone è intervenuto presso la filiale di un istituto bancario del capoluogo, in seguito alla segnalazione della direttrice, insospettita da alcune operazioni finanziarie anomale eseguite da un cliente. L’attenzione si è concentrata su un imprenditore locale, noto nella zona, che ha effettuato un prelievo in contanti di 4.500 euro, seguito immediatamente da un bonifico urgente di 5.000 euro destinato a una carta di credito. L’origine illecita del denaro Un trasferimento sospetto e la frode informatica Gli agenti dell’U.P.G.S.P.…
Roccasecca si prepara a celebrare il suo illustre concittadino Il Comune di Roccasecca ha ufficializzato il programma delle manifestazioni civili in onore di San Tommaso D’Aquino. Un calendario ricco e variegato, pensato per rendere omaggio all’ottocentesimo anniversario della nascita del Dottore Angelico, avvenuta proprio a Roccasecca nel 1225. “Non potevamo non approntare un cartellone di eventi degno di questa ricorrenza – ha dichiarato il Sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – abbiamo cercato di mettere insieme tante cose, spaziando tra tradizione, arte, musica e valorizzazione del territorio, il tutto nel rispetto e in onore del nostro concittadino”. Un programma ricco di…
Un impegno che si rinnova per il settimo anno Enel conferma per il settimo anno consecutivo il proprio sostegno al Giro-E, l’evento che abbina la passione per il ciclismo all’innovazione della mobilità sostenibile. Organizzato da RCS Sports & Events, il Giro-E si svolge sulle stesse strade e negli stessi giorni del Giro d’Italia, ma con l’ausilio delle bici da corsa a pedalata assistita. Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nel quadro della transizione ecologica, promuovendo il connubio tra sport, energia pulita e sostenibilità. Quest’anno, la manifestazione prenderà il via il 10 maggio a Lecce, con l’inaugurazione del Green Fun Village, e…
Controlli straordinari nel capoluogo Un’operazione interforze per la sicurezza della città Proseguono senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio nella parte bassa di Frosinone, come disposto dal Questore. L’operazione, mirata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e dello spaccio di stupefacenti, ha coinvolto nel fine settimana operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Un dispiegamento massiccio di forze Coinvolte anche unità specializzate Alla massiccia operazione hanno partecipato agenti della Questura di Frosinone, poliziotti delle specialità Stradale e Ferroviaria, equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e un’unità cinofila di Nettuno. I controlli…
Un passo avanti nella lotta alla violenza di genere Firmata la convenzione tra il Tribunale di Frosinone e Fiorire in Inverno Martedì 25 febbraio, un importante passo è stato compiuto nella lotta contro la violenza domestica e di genere: il Tribunale di Frosinone e l’associazione Fiorire in Inverno di Ferentino hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione per avviare percorsi di recupero rivolti agli autori di violenza domestica, sessuale e di genere, nonché contro i minori. Il problema della violenza maschile sulle donne Un fenomeno strutturale che richiede interventi concreti La violenza maschile contro le donne è una piaga sociale con radici…
Un arresto che svela anni di violenze Il 32enne di Posta Fibreno fermato per maltrattamenti e furti Era stato appena arrestato per il furto delle grondaie in metallo commesso nei pressi del Castello di Vicalvi, quando è arrivato un nuovo provvedimento di arresto nei confronti del 32enne di Posta Fibreno. Come già era emerso, i Carabinieri della Stazione di quel Comune lo conoscevano bene, proprio perché stavano svolgendo accertamenti circa ripetute situazioni di maltrattamenti commesse ai danni della madre. Un anno di soprusi e violenze Le indagini dei Carabinieri confermano una lunga storia di minacce Le informazioni raccolte dai militari,…
di Emanuela Piroli, consigliera uscente al Comune di Ceccano Ci proveremo fino alla fine a trovare una intesa larga di centrosinistra. Testardamente unitari come ricorda sempre la nostra segretaria Elly Schlein. Quello che è accaduto a Ceccano con un sindaco, tra i maggiori esponenti provinciali di Fratelli D’Italia, arrestato qualche mese fa ed il comune commissariato, è qualcosa di troppo grande, che deve responsabilizzare tutti coloro che vogliono bene a Ceccano. Consiglieri e consigliere, esponenti politici che in questi anni si sono opposti a questa destra, devono riuscire a trovare punti in comune, per proporre ai cittadini e alle cittadine…