Autore: Redazione

Momenti di grande paura nella serata del 20 agosto 2021 a Monte San Giovanni Campano, dove un grave incidente stradale si è verificato intorno alle 19.00 lungo la Strada Provinciale per Strangolagalli. Secondo le prime ricostruzioni, una Fiat Punto con a bordo due persone è improvvisamente uscita di strada, ribaltandosi più volte prima di fermarsi sul ciglio della carreggiata. L’impatto ha richiamato immediatamente l’attenzione dei residenti della zona, che hanno dato l’allarme ai soccorsi. Il bilancio è pesante: il passeggero, un uomo di 51 anni, ha riportato gravi traumi ed è stato trasferito d’urgenza in elicottero al Policlinico Gemelli di…

Leggi Tutto

Un nuovo violento temporale si è abbattuto nella notte sul Lazio, colpendo con particolare intensità il viterbese, Roma, il litorale romano e la provincia di Frosinone. L’ondata di maltempo, iniziata intorno alle 3.30, ha lasciato dietro di sé una lunga scia di danni e disagi, con fulmini e tuoni che hanno squarciato il silenzio della notte. Molti lettori hanno inviato alla nostra redazione immagini suggestive ma anche drammatiche: case allagate, strade impraticabili, terreni agricoli compromessi. Una vera e propria tempesta di fulmini si è abbattuta in diversi Comuni, svegliando centinaia di persone nel cuore della notte. Tra le situazioni più…

Leggi Tutto

Piglio raccontato in un film documentario La cittadina di Piglio, già scelta in passato da grandi maestri del cinema come Mario Monicelli per “Brancaleone alle Crociate” e da Alberto Sordi per “Anastasia mia sorella”, è tornata a vivere una serata di grande cultura e suggestione. In Piazza G. Marconi, già Piazza XX Settembre, è stato proiettato il documentario “I Gioielli di Piglio”, realizzato dall’equipe televisiva ArtHera e dedicato alla storia, alle tradizioni e alle ricchezze artistiche del borgo. L’evento ha richiamato numerosi cittadini e visitatori, che hanno potuto ammirare immagini capaci di restituire tutta la bellezza di un territorio ricco…

Leggi Tutto

Altre due vittime per il virus West Nile nel Lazio Il virus West Nile continua a destare preoccupazione nella Regione Lazio, dove nelle ultime ore si sono registrati altri due decessi. Le vittime sono un uomo di 84 anni di Latina, morto il 10 agosto presso l’ospedale Santa Maria Goretti, e una donna di 87 anni di Cassino, deceduta il 19 agosto dopo essere giunta al pronto soccorso due giorni prima. Entrambi i pazienti erano già affetti da gravi patologie pregresse, ma le analisi postume hanno confermato la presenza del virus. Con questi due casi, i decessi legati al West…

Leggi Tutto

di Chiara Alessandrini SUPINO – La comunità di Supino si prepara a vivere con grande partecipazione la festa in onore di San Pio X, molto amato, che animerà il paese dal 21 al 24 agosto. Al centro delle celebrazioni c’è il programma religioso, vissuto ogni anno con profonda devozione. Momento culminante sarà la solenne processione in onore di San Pio X, che si terrà domenica 24 agosto alle ore 19:00, raccogliendo l’intera comunità in preghiera e testimonianza di fede. Accanto alla dimensione spirituale, la festa propone un ricco programma civile, che unisce sport, musica e convivialità. Le iniziative prenderanno il…

Leggi Tutto

Attimi di apprensione a Fiuggi nella tarda mattinata di lunedì 18 agosto, quando un anziano signore ha contattato il numero unico di emergenza 112, spiegando di essersi smarrito e di aver riportato una ferita in seguito a una caduta all’interno di un bosco di castagno nei pressi della cittadina termale. Immediatamente gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fiuggi hanno attivato le procedure di emergenza, coordinando le operazioni di ricerca insieme ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile di Fiuggi, al personale sanitario del 118 di Anagni e al Soccorso Alpino e Speleologico della stazione di Collepardo. Grazie al…

Leggi Tutto

Il 13 settembre 2025 segnerà una data storica per Vallepietra: presso le sale dell’Ostello del Pellegrino si terrà l’evento culminante del progetto pilota “Restare per Raccontare 2025”, un’iniziativa che riporta nel borgo montano uno dei più importanti documentari antropologici italiani del Novecento. L’evento, promosso dalle associazioni “Ara Antica”, “Oasi Felice” e “Don Salvatore Mercuri” con il coordinamento della dott.ssa Elisabetta Giovagnoni e il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Vallepietra, rappresenta un’immersione profonda nella memoria visiva, sociale e poetica del pellegrinaggio alla Santissima Trinità. La giornata si aprirà alle 17.30 con i saluti del Sindaco…

Leggi Tutto

Un gesto che ha colpito profondamente la comunità di Ripi: la statua della Madonna di Lourdes, collocata nella grotta di via Meringo Alto, nei pressi del parco giochi, è stata rubata da ignoti. L’episodio, definito dall’Amministrazione Comunale come un atto sconsiderato e di cattivo gusto, ha spinto questa mattina il sindaco e i rappresentanti istituzionali a presentare una denuncia contro ignoti presso la stazione dei Carabinieri di Ripi. Prima di arrivare a formalizzare l’atto ufficiale, l’Amministrazione Comunale aveva lasciato trascorrere alcuni giorni, nella speranza che chi aveva sottratto la statua potesse ripensarci e riportarla al suo posto. Un appello rimasto…

Leggi Tutto

Momenti di tensione nella notte del 17 agosto a Osteria della Fontana, popolosa località di Anagni, dove ignoti malviventi hanno tentato di mettere a segno un colpo all’interno di un noto supermercato. Dopo aver praticato un foro nel muro esterno, i ladri sono riusciti a introdursi nel locale con l’evidente obiettivo di raggiungere la cassaforte. A rovinare i piani dei malviventi è stato il sistema di allarme, che ha immediatamente attivato la centrale operativa dei Carabinieri della Compagnia di Anagni. In pochi minuti i militari si sono precipitati sul posto. Accortisi della presenza delle Forze dell’Ordine, i malviventi hanno abbandonato…

Leggi Tutto

Nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto 2025, la viabilità nella provincia di Frosinone è stata segnata da due distinti episodi che hanno visto protagonisti gli automobilisti e i cinghiali, ormai presenza sempre più frequente sulle strade del territorio. Il primo incidente si è verificato intorno alle 00.10 a Castrocielo, lungo la Strada Provinciale Castrocielo-Stazione F.S. Aquino. Un giovane alla guida di una microcar non ha potuto evitare l’impatto con un cinghiale che gli ha attraversato improvvisamente la carreggiata. L’animale, nonostante l’urto, si è allontanato nei campi circostanti, mentre il veicolo ha riportato danni alla carrozzeria. Fortunatamente, il…

Leggi Tutto