Autore: Redazione

Si è chiusa, presso l’auditorium del Conservatorio, l’edizione 2022 del progetto “SoliDiamo – FormAzione”, con la premiazione degli studenti dei più meritevoli, residenti nel capoluogo, dei quattro comprensivi.”È una grande emozione e un grande onore condividere con l’intera comunità un evento che celebra il merito, l’impegno e i sacrifici di questi ragazzi, che costituiscono un esempio per tutti noi, adulti e amministratori – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Alcune figure hanno ricoperto un ruolo fondamentale affinché fosse possibile raggiungere il traguardo dell’eccellenza: un plauso va rivolto alle loro famiglie, ai dirigenti e al corpo docente e non docente…

Leggi Tutto

Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal Ministro dell’Interno, e nel conseguente Tavolo Tecnico presso la Questura di Roma, lunedì scorso e ieri sera, sono stati effettuati servizi interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini. È stato impiegato ingente personale appartenente alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Locale Roma Capitale e all’Esercito Italiano al fine di innalzare il livello di sicurezza dell’area del principale scalo ferroviario romano e, in ogni caso,…

Leggi Tutto

Roma, 28 gennaio 2023 – Lunedi 30 gennaio, a Roma, presso il “Centro Congressi La Nuvola”, in Viale Asia 40, Poste Italiane presenta il progetto “Polis – Casa dei Servizi digitali” e per l’occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia dei Comuni sotto i 15mila abitanti. Moltissime le adesioni già ricevute dai Sindaci della provincia di Roma. Sono 89, infatti, i comuni della provincia romana coinvolti nel progetto che prevede una serie di interventi di ristrutturazione e restyling degli ambienti, finalizzati a migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per offrire ai cittadini numerosi servizi della Pubblica Amministrazione.…

Leggi Tutto

“Allenati e alleniamoci alla Pace”, un vero e proprio invito e un impegno concreto a vivere la solidarietà fra i popoli, attraverso la maturazione di uno stile di vita autenticamente fraterno. È sotto questo auspicio che oggi – sabato 28 gennaio 2023 – si è svolta, ad Anagni, la marcia per la Pace organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana alla quale hanno partecipato centinaia di persone, prevalentemente giovanissimi, provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi. L’iniziativa giunge a conclusione di un percorso in cui i gruppi parrocchiali – ragazzi, giovani e adulti – hanno riflettuto sull’argomento attraverso incontri e dibattiti, aiutati da…

Leggi Tutto

Nuove collaborazioni, di cui Casa Barnekow continua a farsi promotrice, danno vita ad esperienze culturali, occasioni d’incontro e di scambio fra artisti e pubblico. E proprio dalla nuova collaborazione fra Casa Barnekow e la scuola di musica “Piccole Note” di Anagni nasce la rassegna musicale, patrocinata dal comune di Anagni, “Derivazioni-Le radici del contemporaneo”: tre concerti-racconto dedicati sonorità antiche, ancestrali, archetipe, ma allo stesso tempo profondamente radicate nel nostro contemporaneo. Si parte domenica 5 febbraio, alle 18:00, con il duo Malvina Picariello (soprano)-Antonio Segneri (chitarra), che si esibirà in un repertorio per canto e chitarra, dal ‘600 ai giorni d’oggi.…

Leggi Tutto

Ancora un grave incidente alle porte di Roma, questa volta sulla via Casilina. A poche ore dal tragicissimo sinistro avvenuto in località Fonte Nuova, non lontano dalla Capitale, nel quale hanno perso la vita cinque giovanissimi, un ennesimo dramma si è consumato nella notte tra 27 e 28 gennaio nei pressi di Labico. Nell’incidente due persone – entrambi giovanissimi, poco più che ventenni – sono rimaste gravemente ferite. Tutta da chiarire, ancora, la dinamica: da una prima ricostruzione effettuata dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro, pare una Fiat Punto con a bordo due giovani, un 24enne di Palestrina e un…

Leggi Tutto

Alla presenza dell’assessore alla sanità, Alessio D’Amato, della consigliera regionale, Sara Battisti, dal direttore generale della ASL di Frosinone, Angelo Aliquò, del Presidente dell’Ordine dei medici di Frosinone, Dott. Fabrizio Cristofari e del direttore sanitario dell’Ospedale San Benedetto, Dott. Roberto Sarra, sono stati inaugurati i nuovi locali del Pronto soccorso di Alatri.  “Oggi è una bella giornata – ha spiegato Sarra – ci siamo rinnovati parecchio, diamo un riscontro sul territorio importante e oggi possiamo farlo ancora con maggiore vigore”. Il Dg Aliquò si è detto “felice della presenza dell’assessore D’Amato, parla di sanità con competenza e i risultati sul…

Leggi Tutto

In occasione della Giornata della Memoria il Prefetto di Frosinone, Dott. Ernesto Liguori, ha consegnato le Medaglie d’onore che, su richiesta dei familiari, sono state conferite, con Decreto del Presidente della Repubblica, alla memoria degli Internati Militari Italiani ( IMI ), cioè quei militari che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, erano stati lasciati senza ordini e in balia dei Tedeschi. Essi vennero disarmati e posti di fronte alla scelta tra la prigionia e il continuare a combattere a fianco dei tedeschi e i fascisti della Repubblica di Salò. La maggior parte di loro si rifiutò di collaborare e, con una…

Leggi Tutto

Come ogni anno in questo periodo, gli studenti sono chiamati a fare memoria dei crimini efferati perpetrati ai danni di persone inermi durante e dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno la celebrazione ha avuto un taglio diverso e particolarissimo: tutti gli alunni della Scuola Secondaria del II Istituto Comprensivo di Ferentino hanno assistito allo spettacolo teatrale dal titolo ‘Come farfalle’, allestito nella palestra della scuola dalla Compagnia Teatrale ‘Associazione di EduCattori BBM Production 1995’. Lo spettacolo, infatti, ha posto l’accento sulle tante morti innocenti causate dall’egoismo e dalla sete di potere degli uomini, partendo dalla strage voluta da…

Leggi Tutto

Prosegue a pieno ritmo la campagna di sensibilizzazione ambientale “Frosinone sei tu!”, realizzata dalla Città di Frosinone, mediante l’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia, in collaborazione con De Vizia Transfer. In particolare, il progetto di educazione ambientale nelle scuole di Frosinone, previsto all’interno della campagna, sta entrando nel vivo. “Il Comune di Frosinone ha portato avanti, già negli ultimi dieci anni, una articolata politica di riduzione delle emissione dannose, promuovendo comportamenti e abitudini innovative a favore dell’ecosistema, in collaborazione con i cittadini. L’amministrazione comunale, infatti, è convinta che il concetto di ambiente coincida con il diritto alla salute, un diritto…

Leggi Tutto