Autore: Redazione

Si è concluso presso il Liceo “Martino Filetico” di Ferentino il progetto “Global Teaching Labs” (GTL) in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) per l’insegnamento di discipline scientifiche in lingua inglese, organizzato a partire dall’a.s. 2022/23. Nell’ambito del progetto di cui è referente la prof.ssa Daniela Meaglia, dal 9 al 27 gennaio nelle classi 3C, 4C e 5C scientifico Cambridge, 4D e 5D scientifico, 5E scientifico scienze applicate, 4L linguistico e 5A classico, grazie al progetto, lo studente americano del MIT di Boston Nicholas Schultz, ospite della scuola e della famiglia di una studentessa della classe 4D scientifico,…

Leggi Tutto

“Salus per aquam”: questo lo slogan scelto per introdurre ieri mattina, sabato 28 gennaio 2023, la presentazione, agli organi di stampa e al città, dei quattro imprenditori che da oggi gestiranno Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.. “Una giornata storica”, come ha affermato il sindaco Alioska Baccarini in apertura della conferenza stampa che si è tenuta nella sala consiliare del palazzo comunale di Fiuggi, “una giornata che ritengo debba segnare il cambiamento, e debba segnare un inversione di tendenza sul piano economico e sul piano dello sviluppo turistico che non riguarda solo la città di Fiuggi, il distretto termale e l’intera provincia di…

Leggi Tutto

Quarto e penultimo appuntamento della rassegna con lo spettacolo: “Anticoli di Champagne”. Caffè Concerto dedicato a Fiuggi, ai poeti, scrittori e personaggi della celebre stazione termale, arricchito con splendide canzoni popolari di tutti i tempi che ricordano i pomeriggi alle Terme di Fiuggi. In occasione della festa patronale di Fiuggi, San Biagio, la rassegna propone quindi uno spettacolo molto particolare, che ben identifica la vocazione della rassegna di valorizzare la tradizione e in un certo qual modo rinnovarla. Attingendo ai poeti e scrittori fiuggini vissuti in epoche diverse, lo spettacolo, echeggia il contrastante passaggio della città dalla natura agreste a…

Leggi Tutto

Domani 29 gennaio alle ore 17:00 nella Sala Consiliare del Comune di Acuto saranno presentati i risultati di un lavoro di ricerca realizzato dagli studenti della Classe V Sistemi Informativi Aziendali dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Anagni, riguardante i Caduti e gli Internati Militari di Acuto nella II GM. Si tratta di un progetto interdisciplinare di Educazione Civica che coinvolge diverse discipline, tra cui Diritto, Storia, Informatica, basato su un “apprendimento per scoperta”, teso a suscitare negli studenti interesse, motivazione e attenzione alla storia del territorio. I risultati sono sfociati in un libro che, stampato nel Laboratorio Territoriale…

Leggi Tutto

Si è chiusa, presso l’auditorium del Conservatorio, l’edizione 2022 del progetto “SoliDiamo – FormAzione”, con la premiazione degli studenti dei più meritevoli, residenti nel capoluogo, dei quattro comprensivi.”È una grande emozione e un grande onore condividere con l’intera comunità un evento che celebra il merito, l’impegno e i sacrifici di questi ragazzi, che costituiscono un esempio per tutti noi, adulti e amministratori – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Alcune figure hanno ricoperto un ruolo fondamentale affinché fosse possibile raggiungere il traguardo dell’eccellenza: un plauso va rivolto alle loro famiglie, ai dirigenti e al corpo docente e non docente…

Leggi Tutto

Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal Ministro dell’Interno, e nel conseguente Tavolo Tecnico presso la Questura di Roma, lunedì scorso e ieri sera, sono stati effettuati servizi interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini. È stato impiegato ingente personale appartenente alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Locale Roma Capitale e all’Esercito Italiano al fine di innalzare il livello di sicurezza dell’area del principale scalo ferroviario romano e, in ogni caso,…

Leggi Tutto

Roma, 28 gennaio 2023 – Lunedi 30 gennaio, a Roma, presso il “Centro Congressi La Nuvola”, in Viale Asia 40, Poste Italiane presenta il progetto “Polis – Casa dei Servizi digitali” e per l’occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia dei Comuni sotto i 15mila abitanti. Moltissime le adesioni già ricevute dai Sindaci della provincia di Roma. Sono 89, infatti, i comuni della provincia romana coinvolti nel progetto che prevede una serie di interventi di ristrutturazione e restyling degli ambienti, finalizzati a migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per offrire ai cittadini numerosi servizi della Pubblica Amministrazione.…

Leggi Tutto

“Allenati e alleniamoci alla Pace”, un vero e proprio invito e un impegno concreto a vivere la solidarietà fra i popoli, attraverso la maturazione di uno stile di vita autenticamente fraterno. È sotto questo auspicio che oggi – sabato 28 gennaio 2023 – si è svolta, ad Anagni, la marcia per la Pace organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana alla quale hanno partecipato centinaia di persone, prevalentemente giovanissimi, provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi. L’iniziativa giunge a conclusione di un percorso in cui i gruppi parrocchiali – ragazzi, giovani e adulti – hanno riflettuto sull’argomento attraverso incontri e dibattiti, aiutati da…

Leggi Tutto

Nuove collaborazioni, di cui Casa Barnekow continua a farsi promotrice, danno vita ad esperienze culturali, occasioni d’incontro e di scambio fra artisti e pubblico. E proprio dalla nuova collaborazione fra Casa Barnekow e la scuola di musica “Piccole Note” di Anagni nasce la rassegna musicale, patrocinata dal comune di Anagni, “Derivazioni-Le radici del contemporaneo”: tre concerti-racconto dedicati sonorità antiche, ancestrali, archetipe, ma allo stesso tempo profondamente radicate nel nostro contemporaneo. Si parte domenica 5 febbraio, alle 18:00, con il duo Malvina Picariello (soprano)-Antonio Segneri (chitarra), che si esibirà in un repertorio per canto e chitarra, dal ‘600 ai giorni d’oggi.…

Leggi Tutto

Ancora un grave incidente alle porte di Roma, questa volta sulla via Casilina. A poche ore dal tragicissimo sinistro avvenuto in località Fonte Nuova, non lontano dalla Capitale, nel quale hanno perso la vita cinque giovanissimi, un ennesimo dramma si è consumato nella notte tra 27 e 28 gennaio nei pressi di Labico. Nell’incidente due persone – entrambi giovanissimi, poco più che ventenni – sono rimaste gravemente ferite. Tutta da chiarire, ancora, la dinamica: da una prima ricostruzione effettuata dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro, pare una Fiat Punto con a bordo due giovani, un 24enne di Palestrina e un…

Leggi Tutto