Autore: Redazione

“Non soltanto abbiamo rispettato tutti gli impegni presi da quando, nel 2019, siamo stati eletti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, abbiamo fatto molto di più perché gran parte del nostro mandato ha coinciso con la drammatica fase dell’emergenza pandemica: ebbene, con soddisfazione, posso dire che siamo stati l’unico Foro del Lazio che ha funzionato durante il periodo nero del Covid, grazie a una serie di azioni, meccanismi e strumenti che abbiamo messo in campo e che, ancora oggi, hanno contribuito a migliorare il lavoro di tutti i colleghi. Credo che questo, su tutti, sia il risultato che ci rende più…

Leggi Tutto

Ai giovanissimi studenti della classe III sez. A della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Ottaviano Bottini” di Piglio è andato il premio nazionale “I giovani ricordano la Shoah”; a darne notizia con un post su Facebook, l’assessora alla Pubblica istruzione del Comune di Piglio Lucia Palone che, con l’occasione, porge le proprie congratulazioni e quelle dell’amministrazione comunale agli studenti per questo importantissimo risultato raggiunto. “I ragazzi – spiega Lucia – verranno premiati il 27 gennaio prossimo nel corso dell’evento organizzato al palazzo del Quirinale in occasione della Giornata della Memoria: a consegnare loro l’ambito premio sarà il Presidente della…

Leggi Tutto

“Sono molto felice di essere tra voi, qui nella storica Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni, dopo aver visitato la Cattedrale e la sede legale della benemerita Accademia Bonifaciana della Città dei Papi, dove l’amore e l’attività del suo Fondatore e Presidente, Sante De Angelis, ha fatto molte cose meravigliose per la coltivazione e la promozione di ideali universali che sono essenzialmente principi del Vangelo, della vita e della fede cristiana”. Così papa Teodoro II, patriarca di Alessandria d’Egitto e di tutta l’Africa ha esordito nel suo discorso in greco al palazzo civico di Anagni, prontamente tradotto da…

Leggi Tutto

Il 29 gennaio, come da calendario dell’amministrazione, si terrà la prima domenica ecologica dalle 8 alle 14, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia. Le successive domeniche ecologiche, con il coordinamento dell’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia, si terranno il 26 febbraio e il 26 marzo, dalle 8 alle 18. “Il Comune di Frosinone intende continuare a promuovere comportamenti virtuosi, a favore dell’ecosistema, in collaborazione con i cittadini – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Fra gli obiettivi dell’amministrazione ricopre particolare importanza la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione del territorio, tenuto conto che costituiscono due elementi indispensabili…

Leggi Tutto

Ennesima buona prestazione per gli uomini di mister Serafin che continuano sulla scia di quanto fatto negli ultimi incontri. Il Tufano ha dimostrato ancora una volta di non essere inferiore a nessuno, nonostante sia rimasto in dieci negli ultimi 10’ per un fallo da espulsione del centrale difensivo Nunziata. Il rosso è sembrato eccessivo, il fallo indubbiamente c’era ma ci si aspettava il giallo da parte dell’arbitro. Gara piuttosto bloccata specie nel primo tempo: al 15esimo è Riccardo Finocchio, per il Tufano Calcio, a non sfruttare un ottimo traversone di Spadorcia: conclusione di testa di pochissimo al lato del palo.…

Leggi Tutto

Torna finalmente a Supino, dopo quasi tre anni di stop dovuti alla pandemia da Covid-19, la sesta edizione del “Carnevale a sorpresa”, evento organizzato dall’associazione “All together now” in collaborazione con il Comune Di Supino e le altre associazioni del territorio. Il grande evento è previsto per sabato 18 febbraio 2023 a partire dalle ore 14:30. Giovani e meno giovani affolleranno le vie del centro di Supino per partecipare alla sfilata di numerosi carri allegorici, tra musica, balli e tanto divertimento. Le associazioni stanno lavorando al meglio per la realizzazione di una manifestazione unica nel suo genere che vede al…

Leggi Tutto

Di seguito, la nota stampa – integrale e senza modifiche – inviata alla nostra redazione dall’ufficio Comunicazione dell’ASL di Frosinone: L’oculistica della Asl di Frosinone più competitiva e all’avanguardia con le nuove attrezzature di ultima generazione che, grazie al finanziamento dell’assessorato regionale, sono andate ad arricchire le dotazioni tecnologiche dei reparti degli ospedali “F. Spaziani” di Frosinone, “Santissima Trinità” di Sora e “Santa Scolastica” di Cassino. Si tratta di sei nuove macchine, due per ogni UOSD, che consentiranno di eseguire con maggiore sicurezza ed efficacia gli interventi di chirurgia per cataratta e malattie vitreo-retiniche. I responsabili Dott. Luigi Baglioni e…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di domenica 22 gennaio 2023, la chiesa di Santa Maria Assunta di Gavignano ha ospitato il concerto in memoria dell’illustre musicista gavignanese Domenico Cipriani, prematuramente scomparso nel 1998. Il concerto è stato organizzato dal maestro Luigi Ginesti, nipote e profondo estimatore del Cipriani, che ha diretto l’Orchestra delle Cento Città e un coro di 90 voci. Alla presenza del Sindaco Ivan Ferrari, della presidentessa della proloco Emanuela Gagliarducci, del presidente di ArteLiberaMente Fulvio Nunnari, del provinciale del Frati Francescani, del parroco don Alberto Raviglia, della famiglia del musicista, di numerosi concittadini ed appassionati di musica, si è percepito…

Leggi Tutto

Continuano i “Contemporanei Incontri Letterari” di Casa Barnekow con un nuovo appuntamento imperdibile: due generazioni teatrali della Ciociaria a confronto, in un dialogo per valorizzare e salvaguardare le memorie artistiche e culturali di questo territorio.   Sabato 28 gennaio, alle ore 18:00, sarà infatti ospite della rassegna letteraria il regista, attore e autore di Frosinone Amedeo Di Sora che, coadiuvato dal giovane attore e regista di Anagni Andrea Di Palma, presenterà la pubblicazione da lui curata “Anton Giulio Bragaglia, tra innovazione e tradizione”. Pubblicazione che, oltre a raccogliere gli atti dell’omonimo convegno tenutosi nel 2019, presso il Salone di Rappresentanza della…

Leggi Tutto

“Raccolta differenziata? È semplice e conviene a tutti!”: con questo slogan si amplia la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Diamo di più” lanciata da Minerva Scarl (società pubblica di gestione e trasporto dei rifiuti dei comuni di Colleferro, Capranica Prenestina, Carpineto, Genazzano, Gorga, Gavignano, Labico, Nemi e Segni) e rivolta ai cittadini dei Comuni soci. Una nuova serie di messaggi veicolati attraverso strumenti di comunicazione classici, come le affissioni stradali, ma anche attraverso i moderni canali social ufficiali e la applicazione per smartphone dedicata spronano i cittadini a differenziare meglio, fornendo anche tutte le informazioni utili a migliorare la quantità…

Leggi Tutto