Un bilancio positivo e un cambio di passo per il Consorzio ROMA – Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma ha approvato nei giorni scorsi il bilancio consuntivo 2024, ultimo atto del quinquennio 2020-2024, prima delle elezioni per il rinnovo degli organi direttivi. Sotto la presidenza di Niccolò Sacchetti, l’ente ha realizzato un importante riaccertamento dei residui, aggiornato il catasto dopo oltre 20 anni e riallineato i ruoli consortili. Tra i risultati più rilevanti si segnala il rinnovo di convenzioni strategiche, tra cui quella con Aeroporti di Roma (ADR), ferme da decenni. Un quinquennio di…
Autore: Redazione
In un’epoca in cui la volgarità e il cinismo stanno diventando gli elementi devianti, non lasciando spazi a modelli di comunicazione più responsabili e costruttivi, il “Premio Parola d’Oro” apre un orizzonte innovativo dedicandolo a quanti nei vari ambiti della nostra società considerano la positività dei messaggi uno stile reputazionale e impegnato nello sviluppare buon senso. Grazie all’impegno costruttivo di Claudio David, scrittore, attore e presentatore, sostenuto dall’On. Fabrizio Santori, l’idea di istituire un premio alle parole gentili usate è nata allo scopo di coinvolgere numerosi operatori della comunicazione e della società civile generando così un interesse molto forte che…
Colleferro – Ancora una mattinata di passione per i pendolari della linea ferroviaria Roma-Cassino a causa di un problema tecnico alla rete nei pressi di Colleferro, che ha causato forti rallentamenti nella circolazione. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha comunicato che sono in corso interventi di ripristino, ma la situazione rimane critica. Treni in ritardo fino a due ore Limitazioni e cancellazioni rendono impossibile viaggiare Secondo quanto reso noto da Ferrovie dello Stato, i treni in transito sulla tratta Roma-Cassino possono subire ritardi fino a due ore, oltre a limitazioni e cancellazioni. Una condizione che ha messo in difficoltà migliaia di…
Tragici fatti al Parco Willy La giovane investita resta in terapia intensiva dopo un delicato intervento Un lungo, lunghissimo intervento chirurgico al quale, certamente, seguiranno altri; è fuori pericolo, ma il recupero sarà lungo e lento. Maria, nome di fantasia, ha appena 19 anni ma tutti la conoscono come una ragazza forte e determinata e questo sicuramente la aiuterà a superare questo periodo difficile. Ieri sera, 23 febbraio 2024, un’auto l’ha investita in circostanze ancora poco chiare e tuttora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Anagni agli ordini del Cap. Alessandro Dell’Otto, primi ad intervenire al Parco Willy ieri…
Anagni apre le porte al Giubileo della Speranza Sala della Ragione gremita per il convegno e la Lectio Magistralis ANAGNI – Sabato 22 e domenica 23 febbraio la città ha vissuto due giornate intense e ricche di significato con gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale in vista del Giubileo della Speranza 2025. Un successo di pubblico che ha dimostrato quanto Anagni sia profondamente legata alla sua storia e alla sua tradizione religiosa e culturale. Il fine settimana è iniziato con il convegno “Anagni, dove tutto ebbe inizio. La Città dei Papi apre le porte al Giubileo della Speranza”, che si è…
Controlli straordinari a Frosinone Sicurezza rafforzata nella parte bassa della città Proseguono senza sosta i controlli straordinari interforze disposti dal Questore di Frosinone per garantire la sicurezza nel capoluogo ciociaro. L’operazione ha visto impegnati gli agenti della Polizia di Stato, i militari dell’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza in un’azione congiunta mirata alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori e dello spaccio di stupefacenti. Un’operazione su vasta scala Pattugliamenti e verifiche in tutta l’area dello Scalo Nel corso dell’ultimo fine settimana, i controlli si sono concentrati nel quartiere Scalo, zona già interessata dall’Ordinanza Prefettizia in vigore per…
di Silvia Scarselletta Venerdì 21 febbraio, presso l’Università Link Campus di Roma, si è svolto un importante seminario dedicato alla Giornata Nazionale del Braille, organizzato dall’Istituto Statale “Augusto Romagnoli”; l’incontro, non a caso, si è tenuto in un luogo particolarmente simbolico: la Biblioteca Braille – cioè la Biblioteca Antica di Ateneo – uno spazio unico che raccoglie esclusivamente libri scritti in Braille, sottolineando il valore della lettura accessibile dedicata alle persone non vedenti. Il Braille – inventato nel XIX secolo da Louis Braille – è un sistema di scrittura e lettura progettato per le persone non vedenti o ipovedenti, composto…
Un punto di riferimento per i militari Fondata il 3 febbraio 1993 come associazione culturale, UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri ha da sempre perseguito l’obiettivo di promuovere una cultura sindacale tra i membri dell’Arma dei Carabinieri, garantendo una migliore tutela dei loro diritti e interessi professionali. Dopo anni di impegno e dedizione, il 28 agosto 2019, Unarma ha ottenuto il riconoscimento ufficiale come associazione sindacale con un decreto del Ministero della Difesa. La struttura organizzativa di Unarma è articolata su più livelli per assicurare una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. A livello centrale, l’associazione è composta dal consiglio nazionale,…
Una prestazione da incorniciare Nico Demola brilla alla Ultramaratona del Conero 2025 Una prestazione da incorniciare, quella di Nico Demola, corridore in forza all’Atletica “Città dei Papi” di Anagni, alla Ultramaratona del Conero 2025. Domenica 23 febbraio 2025, Nico ha conquistato un ottimo 31esimo posto su oltre 200 concorrenti, confermandosi come uno dei runner più promettenti della scena sportiva locale. Roberto Mastroianni: “Un risultato straordinario” Il presidente dell’Atletica “Città dei Papi” elogia Nico Al fianco di Nico, c’era Roberto Mastroianni, presidente dell’Atletica “Città dei Papi”, che non ha risparmiato parole di stima e di elogio per il corridore anagnino: “Nico…
Aumenti record della Tari Famiglie e imprese anagnine sotto pressione In queste settimane, i moduli di pagamento della Tari stanno raggiungendo le famiglie e le imprese di Anagni, portando con sé aumenti che in alcuni casi superano il 100% rispetto all’anno precedente. Un vero e proprio shock per i contribuenti, che si trovano a dover affrontare una stangata senza precedenti. Nuovo regolamento Tari in arrivo Commissione Bilancio e Consiglio comunale chiamati a decidere L’aumento arriva a poche ore dalla riunione della Commissione Bilancio e del Consiglio comunale, che dovranno varare il nuovo Regolamento per la Tari. L’amministrazione comunale della Destra…