Autore: Redazione

I simpatici ragazzi che nell’arco dell’anno compiono 10 lustri si sono dati appuntamento venerdì 11 novembre 2022 alle ore 18,00 presso la chiesa settecentesca di San Lorenzo a Piglio. I giovani nati nel 1972, residenti a Piglio e non, dopo aver ascoltato la Santa Messa officiata da Padre Angelo Di Giorgio e dal diacono frate Lazzaro e dopo aver posato per una foto ricordo si sono ritrovati attorno ad una tavolata presso la “Cantinetta” di Gianfranco per la cena. Gli ingredienti ci sono stati tutti: non sono mancati i ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza, le storie individuali e collettive ed il…

Leggi Tutto

Tre cinghiali selvatici abbattuti a caccia nel corso della stagione venatoria 2022/23 appena iniziata, sono risultati parassitati dalla trichinella. I Servizi Veterinari di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale della ASL di Frosinone hanno identificato, rintracciato ed eliminato dal circuito alimentare le carni di questi animali, che sono state destinate alla distruzione. Gli animali sono stati cacciati nella zona appenninica orientale della provincia di Frosinone. I sintomi, inizialmente intestinali e/o allergici, dipendono dalla localizzazione del parassita all’interno dell’organismo umano in quanto le larve migrano nei muscoli ed organi di che le ingerisce. Sono portatori del parassita i suini selvatici (cinghiali)…

Leggi Tutto

Il “Ceccano Sparco Christmas Show”, la kermesse motoristica che caratterizzerà questo finale di stagione 2022 e che sta polarizzando l’attenzione di piloti, team, addetti ai lavori dell’ambiente rallystico, rende omaggio ad Augusto Partuini. Sarà intitolato infatti all’apprezzato e stimato Ufficiale di Gara recentemente scomparso, il Trofeo riservato al migliore dei piloti ciociari nella graduatoria della competizione in programma i prossimi 10-11 dicembre. Gli organizzatori dell’evento motoristico, la M33 di Max Rendina e la ASD Rally Game, hanno voluto così rendere il giusto omaggio ad uno dei personaggi più amati dell’ambiente rallystico nazionale, un laziale doc, il cui ruolo rivestito da…

Leggi Tutto

Continua il lungo percorso di rinascita dell’ex parco uccelli ed oggi Parco Benessere e salute della Selva di Paliano avviato dall’associazione “Gli amici della Selva di Paliano” che ora la gestiscono dopo il grande lavoro fatto dal presidente, scomparso nel mese di agosto scorso, il giornalista Giancarlo Flavi. Nelle ore scorse per la prima volta nella Selva di Paliano che ricordiamo si trova all’interno del monumento naturale Regionale Mola de Piscoli-La Selva di Paliano si è giocato a golf, si è approntato un campo pratica su uno spazio idoneo della lunghezza di 220 metri. Ora si potrà chiedere alla FIG…

Leggi Tutto

Il sindaco di Fumone Matteo Campoli ha partecipato ieri a Roma, presso la sala conferenze Giovanni Paolo Secondo nell’istituto San Pietro,  alla nona edizione del premio Il Segnalibro promossa tra gli altri dalla Banca popolare del Frusinate e da Rita Padovano presidente dell’associazione culturale ‘progetto Arkès’. “Desidero ringraziare – spiega Campoli – la presidente Rita Padovano e la Banca popolare del Frusinate per l’invito al prestigioso premio Premio Il Segnalibro, quest’anno dedicato al tema ‘L’edificio battesimale in Italia nel periodo Paleocristiano’. Una esperienza molto importante in un evento che mette al centro i giovani, il loro futuro, le prospettive di…

Leggi Tutto

30 anni… e non sentirli: il gruppo sportivo “La ruota gialloblu” continua a volare alto anche a distanza di tre decenni dal quel lontano 9 novembre 1992 quando nella sala delle conferenze del ristorante “Banacher” che a quei tempi si trovava sulla via dei Monti lepini venne fondato da un gruppo di amici “amanti delle due ruote e con l’idea di stare insieme girovagando in bicicletta per le strade della provincia di Frosinone”. La decisione di costituire un gruppo sportivo locale che permettesse a tutti, con spirito di amicizia, di poter pedalare e praticare il proprio sport preferito in maniera “ufficiale”, venne presa…

Leggi Tutto

Novant’anni portati benissimo, con il sorriso e con il garbo che l’hanno sempre contraddistinta: la signora Margherita, da tantissimi anni residente nel quartiere di Osteria della Fontana di Anagni, è stata festeggiata ieri sera – venerdì 11 novembre 2022 – da tanti famigliari ed amici accorsi per l’occasione. Un traguardo straordinario, per il quale la nostra redazione e tutti i nostri lettori porgono i migliori auguri di felicità e tanta gioia anche per gli anni a venire. Un abbraccio di cuore alla signora Margherita e… ad maiora!

Leggi Tutto

A seguito delle ulteriori attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone e dalla Procura della Repubblica per i Minorenni di Catanzaro questa mattina gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Crotone hanno tratto in arresto una donna di 41 anni, che è stata condotta in carcere, e sua figlia, M.A. di 17 anni, che è stata trasferita in una struttura protetta, nell’ambito delle indagini sull’aggressione ai danni di Davide Ferrerio, il ventenne bolognese in coma dopo avere subito un pestaggio a Crotone, lo scorso 11 agosto. Le due sono accusate di aver fornito “un contributo attivo…

Leggi Tutto

Alberi e piante ci aiutano a vivere in un ambiente più bello e più sano: fungono da filtri biologici per gli inquinanti atmosferici, rappresentano uno scrigno di biodiversità e sono basilari nella rigenerazione urbana. La piantumazione di alberi, inoltre, rappresenta la migliore soluzione offerta dalla natura per catturare l’anidride carbonica dispersa nell’atmosfera, mitigandone così l’effetto climaltereante. Nel complesso di una strategia di diversificata, dunque, piantare alberi può svolgere un ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici e alle conseguenti devastazioni portate dagli eventi estremi. Con queste motivazioni, l’Unione Europea cofinanzia il progetto Life Terra che si pone l’ambizioso obiettivo di piantare…

Leggi Tutto

Ancora problemi a via Rigliano, come già segnalato nelle scorse settimane da questo quotidiano; a rivolgersi alla nostra redazione è – stavolta – una giovane lettrice che abita nei pressi; ecco cosa ci scrive: sono qui per scrivervi ancora una volta in merito alla perdita di acqua situata in Via Rigliano. Sono più di 15 giorni che i dipendenti dell’azienda interessata del servizio idrico, ormai citata più e più volte, hanno creato ulteriore disagio. In precedenza sembrava avessero risolto, ahimè non è così. Capisco perfettamente che qui c’era la residenza estiva di Cicerone, della quale sono rimasti solo i ruderi…

Leggi Tutto