Un gran quantità di eternit abbandonata nelle campagne, a ridosso di campi coltivati a vite e di un’area verde tra le più belle della provincia di Frosinone; è solo l’ultimo di quell’odioso fenomeno che si ripete puntualmente su tutto il territorio regionale e nazionale e che vede amministrazioni comunali e Forze dell’Ordine impegnate con diversi mezzi per individuare e denunciarne gli autori. Stavolta è accaduto nel territorio comunale di Piglio, a ridosso della via Anticolana, dove da qualche giorno a fare bella mostra di sé è una catasta di lastre ondulate di pericoloso fibrocemento contenente amianto, un tempo utilizzate in…
Autore: Redazione
Il 15 novembre presso l’Auditorium del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, La Caramella Buona in collaborazione con Poste Italiane organizza l’evento “ Navighiamo sicuri nella rete e …nella vita” che vede il coinvolgimento della nota criminologa Roberta Bruzzone, vice presidente dell’Associazione nazionale che da oltre 25 anni opera a tutela dell’Infanzia. Patrocinato dal Comune di Frosinone, da Croce Rossa Comitato di Frosinone e dall’Istituto Comprensivo Frosinone 3, l’evento si struttura in due momenti formativi, destinati nella mattinata agli alunni delle Scuole Medie del Comprensivo 3 e nel pomeriggio, a partire dalle ore 16,00, aperto alla cittadinanza del capoluogo. Durante la…
Anche quest’anno l’AITIC (Associazione Italiana Tecnici di Istologia e Citologia) Associazione Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute, ha rinnovato il suo appuntamento (XXIX congresso Nazionale) con il mondo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Anatomia Patologica ed il mondo dei professionisti sanitari che operano in team (biologi, patologi ed oncologi) con oltre 200 presenze. La UOC di Anatomia Patologica della ASL di Frosinone, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, nel percorso di educazione continua in Medicina e l’attività di ricerca, posta in essere dalla Dirigenza Medica e dei Biologi senza mai dimenticare il prezioso contributo dei Tecnici Sanitari di…
Martedì prossimo 15 novembre Acea ATO 5 s.p.a. effettuerà un intervento di manutenzione straordinaria con ditta specializzata in trivellazioni e perforazione pozzi nel tentativo di recuperare la perfetta funzionalità del pozzo di località San Bartolomeo di Anagni; ne dà notizia, attraverso il nostro giornale, l’assessora comunale Valentina Cicconi, la quale fa sapere anche che l’ente gestore del servizio idrico procederà all’intervento “essenzialmente attraverso otto fasi: posizionamento della pompa sommersa esistente a fondo pozzo; carotaggio del tratto di tubazione deformata mediante macchina perforatrice; esecuzione di spurgo con sistema air lift per rimozione di detriti; rimozione pompa sommersa con ausilio di macchina…
L’Orchestra di Fiati dell’Associazione Musicale Anagnina, diretta dal Maestro Roberto Mattioli, torna ad esibirsi sabato 19 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala della Ragione di Anagni con un importante concerto in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della Musica e dei Musicisti. Da anni, ormai, questo tradizionale appuntamento ricopre una notevole importanza sul territorio anagnino, tanto da attrarre sempre un numeroso pubblico proveniente anche dai paesi limitrofi. Quest’anno, inoltre, l’Associazione festeggia i suoi 40 anni di vita, affermandosi come una delle più longeve attività culturali e musicali presenti nella realtà di Anagni. L’Orchestra, composta quasi interamente da giovanissimi…
Giornata Mondiale Dei Poveri: l’incontro di stasera a Ceccano darà avvio alle tante iniziative organizzate da parrocchie e movimenti in occasione della sesta edizione della Giornata che si celebra domenica 13 novembre. «Gesù Cristo si è fatto povero per voi _(cfr 2 Cor 8,9)» è il tema del messaggio del Santo Padre per la sesta edizione della Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia. Nella giornata di domenica 13 novembre una delegazione della Caritas Diocesana parteciperà alla Messa presieduta dal Santo Padre, mentre in Diocesi il Vescovo Ambrogio celebrerà la Santa Messa alle…
Nel pomeriggio di giovedì, a Sora, nel solco di una mirata strategia tesa a contrastare i cartelli criminali operanti nel territorio della provincia nonché il diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti ed i reati predatori in genere, è stato predisposto un imponente servizio straordinario di controllo del territorio. Nella circostanza sono stati impiegati equipaggi della Questura di Frosinone, del Commissariato di PS di Sora e della Polizia Stradale, con il prezioso ausilio dei rinforzi ministeriali con unità del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Nettuno. Nel corso delle operazioni sono stati effettuati posti di controllo nelle…
Nuovo incontro – stamattina, 10 novembre 2022 – nella sede di Unindustria Frosinone tra RSU, direzione aziendale e organizzazioni sindacali per tentare di addivenire ad un accordo quanto più possibile indolore sulla questione relativa al blocco di licenziamenti paventato nelle scorse settimane da Sanofi Anagni. La riunione – c’era da aspettarselo – è stata a carattere interlocutorio, con l’azienda che, pur confermando il passaggio nel 2025 in hub per la produzione di farmaci biotech, ha ribadito le proprie esigenze di rimodulare gli assetti occupazionali. Il percorso verso una soluzione condivisa tra OO.SS. e direzione aziendale appare comunque irto e zeppo…
“L’ora è scoccata. Vi do lettura di ciò che mi ha comunicato il Nunzio in data 4 novembre 2022: Le comunico che il Santo Padre ha nominato come suo successore per la Chiesa che è in Anagni-Alatri, Sua Eccellenza Monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, unendo le due sedi “in persona episcopi”, desidero in questa occasione rivolgere i miei più profondi sentimenti più cordiali di gratitudine a Lei per il lavoro svolto in qualità di guida alla Comunità che è in Anagni-Alatri per il costante impegno e la dedizione profusa a immagine di Cristo buon Pastore con un’attenzione particolare alle…
In occasione della giornata mondiale del diabete – che si celebrerà il prossimo 14 novembre – si terrà nella sede della biblioteca comunale di Fiuggi un interessante “Focus sul diabete” organizzato dall’Associazione Italiana Podologi con il patrocinio del Comune di Fiuggi e di Acqua Fiuggi. Di seguito, il programma: