Le nuove misure introdotte dalla Legge 69/2019, le modifiche procedurali e le novità su tempi e fattispecie. Sono questi i temi al centro del convegno, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Frosinone e dall’associazione ‘Insieme a Marianna’, con il patrocinio della Provincia di Frosinone, per il giorno 15 novembre 2022, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, nel Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Frosinone. Non solo un momento di riflessione giuridica e sociale sulla corsia veloce per le denunce e le indagini riguardanti casi di violenza contro donne o minori (da qui il nome ‘Codice rosso’ dato alla legge) ma anche…
Autore: Redazione
Il principio si chiama Safety in Numbers, ovvero la sicurezza sta nei numeri, che evidenzia la correlazione tra l’uso della bicicletta e la sicurezza del traffico generale. Più ciclisti, meno vittime tra i pedoni e gli stessi ciclisti e meno rischi nel complesso, anche per gli automobilisti perché inevitabilmente ci saranno meno auto in circolazione. (Articolo completo al link Safety in numbers, ovvero più ciclisti e più sicurezza – FIAB Italia). La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, presieduta attualmente da Alessandro Tursi, che nel Lazio conta sei associazioni aderenti, oltre 600 soci e una platea di simpatizzanti, ribadisce tale assioma…
Nella giornata di ieri – 9 novembre 2022 – il sindaco Luigi Germani e l’assessore alla Cultura Alessandro Proia si sono recati nella frazione di Isoletta per un sopralluogo ufficiale al cantiere dove sono stati segnalati diversi rinvenimenti di particolare interesse. Al sopralluogo ha partecipato il dottor Carlo Molle, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina e il dottor Marco Germani direttore del Parco Archeologico di Fregellae. Il primo cittadino e l’Assessore hanno potuto verificare di persona la natura degli scavi di accertamento preventivo disposti dalla Soprintendenza che hanno riportato alla…
I Carabinieri della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale del divieto di avvicinamento e comunicazione a carico di un 43enne residente nel cassinate. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino per reiterati maltrattamenti in danno della propria compagna, poiché, talora in stato di alterazione psicofisica data dall’assunzione di alcol – sovente a causa della sua morbosa gelosia o in occasione di liti scaturite dalla divergenza di vedute sulle questioni familiari, non ha accettato la decisione di interrompere la loro relazione sentimentale. L’uomo, in…
Una nuova, importante e straordinaria misura che l’Amministrazione comunale guidata da Antonio Pompeo mette in campo per aiutare le famiglie in difficoltà in un momento storico di grave crisi economica che sta colpendo duramente soprattutto le fasce deboli della popolazione. La Giunta comunale, riunitasi questa mattina, ha approvato la delibera contenente il ‘Bando per l’erogazione di contributi a carattere straordinario per il pagamento delle utenze domestiche alle famiglie in situazione di disagio economico’: si tratta, nel dettaglio, di una misura volta a mitigare l’attuale situazione di difficoltà e a sostenere le famiglie colpite dagli effetti della crisi economica conseguente alla…
“Le cantine più caratteristiche e storiche di Sgurgola si avvolgono di mistero proponendo un pranzo tipico delle tradizione ciociara: un pranzo di una domenica di altri tempi?”; tornano, nel caratteristico borgo lepino, gli appuntamenti organizzati dai ragazzi di Sgurgola Pro Loco: domenica 13 novembre, nel centro storico “una delle dimore più belle e misteriose del borgo apre finalmente le porte del suo mondo svelando intrighi e storie mistiche di nobili famiglie”. Un vero e proprio “percorso spettacolo”, garantiscono gli organizzatori: “un tour guidato tra le leggende del folklore più dark del borgo che prenderanno vita davanti ai vostri occhi: non…
I poliziotti del Commissariato di Polizia di Stato di Cassino sono intervenuti, in seguito a segnalazione giunta alla Centrale Operativa NUE 112, facendo desistere una signora da intenti suicidi. All’arrivo degli agenti, la donna era seduta sul davanzale della finestra del suo appartamento sito al quarto piano di uno stabile ubicato nella Città Martire. Con una coordinata attività di squadra i poliziotti sono entrati nell’appartamento ed hanno raggiunto la donna che, dopo aver ascoltato le rassicuranti parole dei poliziotti, si è lasciata aiutare a rientrare in casa, confortata dall’abbraccio del personale in divisa. Una storia a lieto fine che porta…
L’attività svolta con più di 40 uomini, ha visto l’impiego di un elicottero del Nucleo Carabinieri Elicotteri di Pratica di Mare, due unità cinofile del Nucleo Cinofili di S. Maria di Galeria, militari del Nucleo Investigativo di Frosinone, delle Compagnie Carabinieri di Cassino, Frosinone, Pontecorvo, Sora, Alatri e Anagni, del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone, del NAS Carabinieri di Latina e del Nucleo Ispettorato Lavoro Carabinieri di Frosinone. Nel corso dei citati servizi sono state identificate più di 120 persone, verificata la regolarità di oltre 70 veicoli, con 27 contestazioni al Codice della Strada. Si è proceduto inoltre al sequestro…
I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un cittadino nigeriano di 31 anni, dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma, per il reato di violenza sessuale aggravata nei confronti di minori. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate a seguito della denuncia presentata da due studentesse romane, a fine ottobre scorso, che riferivano di aver subìto, in due distinte occasioni, delle pesanti molestie a bordo del bus ATAC linea 058, che percorre la tratta Tor Vergata…