La cornice naturale di Acuto Un borgo che diventa palcoscenico per lo sport e la comunità Il caratteristico borgo di Acuto ha fatto da cornice a un’importante gara interregionale di Softair, tenutasi presso il Volubro Suso. L’evento, organizzato con passione da Roots Soft Air, ha richiamato oltre 100 partecipanti da diverse regioni, affermando Acuto come una meta ideale per eventi sportivi e aggregativi. Un evento che unisce Sport e Natura Sportività, divertimento e condivisione in una giornata indimenticabile La giornata si è contraddistinta per un’atmosfera di sportività, divertimento e condivisione, esaltando al contempo il patrimonio naturale e culturale del paese.…
Autore: Redazione
La chiusura che sconcerta Nonostante le speranze riposte nella nuova stagione invernale, la situazione della stazione sciistica di Campo Staffi si complica ulteriormente. A destare scalpore è l’annuncio della chiusura anche per il prossimo weekend, una decisione che ha generato incredulità tra cittadini, operatori economici e appassionati di montagna. L’opposizione consiliare del Comune di Filettino, rappresentata dal gruppo Tre Torri, ha espresso con fermezza il proprio dissenso, parlando di “umiliazione” per il comprensorio. Un affidamento contestato Alla base delle critiche mosse da Tre Torri vi sarebbero presunte lacune nella gestione dell’affidamento della stazione sciistica. Il gruppo ha richiesto ufficialmente al…
di Pietro Necci Un risultato tennistico Il Breda domina e travolge l’Acuto con sei reti Giornata da dimenticare per l’Acuto, che subisce una pesante sconfitta per 6-0 in casa del Breda, terza forza del campionato di Terza Categoria – Girone C. La formazione romana ha dominato il match dall’inizio alla fine, siglando tre reti per tempo e dimostrando una netta superiorità tecnica e tattica. Mattatore dell’incontro: Festa Tripletta e dominio in campo Tra i protagonisti della sfida spicca Festa, autore di una straordinaria tripletta. A completare il tabellino ci hanno pensato Mesaros, Shala e Pasquini, che hanno reso ancora più…
Carnevale a Supino: un evento da non perdereUna giornata di festa tra tradizione e allegriaLe strade di Supino si preparano ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell’anno: il Carnevale Festaiolo. Martedì 4 marzo 2025, a partire dal primo pomeriggio, il paese si trasformerà in un tripudio di colori, musica e divertimento, grazie all’impegno dell’associazione I Festaioli, con il patrocinio del Comune di Supino e la collaborazione di numerose realtà locali. Il programma della giornataDalla sfilata dei carri alla festa in piazzaL’evento avrà inizio alle 14:30, con il raduno dei carri allegorici presso Località Macchiozza (Aereo). Dopo i preparativi, la…
Un percorso di formazione per il futuroIl Comune di Paliano punta sulle competenze digitaliVenerdì 21 febbraio è stato presentato il corso di formazione digitale organizzato dal Comune di Paliano in collaborazione con “I Castelli della Sapienza”, un’importante iniziativa rivolta a tutti i cittadini con l’obiettivo di diffondere conoscenze fondamentali per affrontare al meglio le sfide dell’era digitale. Presenti le istituzioni localiL’impegno dell’amministrazione per la cittadinanzaAll’evento di presentazione hanno partecipato il Vicesindaco Simone Marucci e gli Assessori Francesca Calamari, Serena Montesanti e Vanorio Calamari. Nel loro intervento, gli amministratori hanno sottolineato l’importanza del progetto, volto a fornire strumenti pratici per migliorare…
Un evento culturale di grande rilievo L’autrice protagonista di un incontro atteso dalla comunità Ceccano si conferma ancora una volta un centro culturale vivace e attento alle tematiche letterarie e sociali. Domenica 2 marzo, alle ore 17.30, il caffè letterario Sinestesia ospiterà un incontro speciale con la celebre scrittrice Dacia Maraini, che presenterà il suo nuovo libro Sguardo all’Africa, edito da Marlin Editore. L’evento, molto atteso dagli appassionati di letteratura e cultura, si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dalla rete delle associazioni culturali della città. Un viaggio attraverso il continente africano Tra reportage, narrazione e impegno sociale Sguardo all’Africa…
Anagni, 24 febbraio 2025 – Elisa Sordi, organizzatrice dell’evento letterario Books In Town, blogger e self-publishing Assistant professionista, torna nelle sue vesti di scrittrice grazie all’uscita della sua nuova storia d’amore. Il libro, intitolato “Inchiostro e Cappuccino”, narra le vicende di due scrittori impegnati nella stesura di una storia romance, divisi tra Manhattan e una cittadina del Wyoming. Elementi country si uniscono così a un’ambientazione più modernizzata, per fare da sfondo all’evolversi di un amore nato come odio puro e profondo. “I due protagonisti si odiano, e a ben vedere!” esordisce Elisa, parlandoci della trama. “Michael, il protagonista maschile, ha…
Un anno di violenze e paura Un dramma familiare tra minacce e aggressioni Un 40enne di origini albanesi, residente a Veroli (FR), è stato allontanato dalla casa familiare dopo un’escalation di violenze nei confronti della moglie e della figlia. Per oltre un anno, l’uomo ha vessato i propri cari con minacce, insulti e aggressioni fisiche, rendendo la convivenza impossibile. Gli episodi di violenza sarebbero stati frequenti, tanto da costringere più volte i familiari a ricorrere alle cure ospedaliere. L’episodio che ha fatto scattare l’intervento Un cacciavite contro il padre per ottenere denaro L’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso…
Una scelta amministrativa contestata Sinistra Italiana Circolo di Anagni ha espresso forte preoccupazione in merito all’affidamento, da parte del Comune di Anagni, della cura e manutenzione del verde pubblico cittadino alla AGM Cooperativa Sociale. La decisione, formalizzata con una Determinazione Settoriale del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO ED URBANISTICA pubblicata il 3 febbraio 2025, è stata presa in autonomia dal Responsabile dell’Ufficio competente e senza gara d’appalto, per un importo di 36.478,00 euro per sei mesi di lavoro. Legami controversi e interrogativi politici La questione solleva non solo dubbi amministrativi, ma anche politici. Secondo Sinistra Italiana Circolo di Anagni, la AGM…
Attacco incendiario nella notte Distrutte 15 auto della Polizia, due agenti intossicati Un incendio di origine dolosa ha devastato nella notte il parcheggio della struttura che ospita il Commissariato di Polizia e la Polizia Stradale di Albano Laziale. A lanciare l’allarme e a denunciare la gravità dell’episodio sono stati i rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, che parlano di un attacco premeditato e di un clima di violenza crescente contro lo Stato. Un gesto organizzato e premeditato Le immagini confermano la natura dolosa dell’incendio Secondo quanto dichiarato da Domenico Pianese, segretario del sindacato di Polizia Coisp, le fiamme hanno distrutto 15…