Grave incidente sulla via dei Monti Lepini, a Frosinone, all’altezza dell’incrocio che porta alla sede dell’Agenzia delle Entrate. Sul posto, nel momento in cui scriviamo (ore 15.12), sono presenti i Vigili del Fuoco, due ambulanze, la Polizia di Stato e la Polizia Locale. Nel sinistro sarebbero rimasti coinvolti tre veicoli; una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale.
Autore: Redazione
Le attività di odontoiatria sociale possono essere considerate lo “strumento” per facilitare l’accessibilità ai servizi odontoiatrici e favorire l’assistenza equa, appropriata e sostenibile a tutela della salute del cavo orale delle fasce di popolazione con fragilità sanitaria e/o vulnerabilità socio-economica. Questa mission di contenimento delle disuguaglianze è prevista nei piani di equità regionali e nei sistemi di garanzia dei livelli di assistenza ministeriali e, nella Asl di Frosinone, è stata affidata all’Unità Operativa di Odontoiatria Sociale, team afferente al Dipartimento di Assistenza Primaria e Cure Intermedie (Direttore Dott. Marcello Russo) e diretto dal Dott. Marco Agostini operante in sinergia con professionisti clinici…
“Il 5 novembre del 2011 il vescovo Luigi Belloli chiudeva gli occhi alla scena di questo mondo, proprio nel giorno in cui decidevamo con atto pubblico di dare vita a un’associazione culturale che raggruppasse gli ex alunni della scuola Cattolica. Appena giuntaci la notizia della sua dipartita decidemmo unanimemente di intitolare a lui la nostra associazione. Da quel giorno ogni anno ci incontriamo in quella data per celebrare una Santa Messa in suo suffragio e per ritrovarci e stare insieme. Anche quest’anno abbiamo fatto lo stesso, accolti dalla affabilità del vescovo Lorenzo e dalle confraternite che in quella data facevano…
Ammonta a 20 milioni di euro, a valere sul POR FSE Lazio 2014-2020 Asse II – Priorità di investimento 9.iv – Obiettivo specifico 9.3, lo stanziamento destinato dalla Regione Lazio all’erogazione di un contributo economico una tantum rivolto a genitori di figli in età scolare che frequentano la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria di II grado, statale e privata paritaria. La somma forfettaria riconosciuta è pari a 150 euro per singolo figlio/a frequentante la scuola secondaria di I grado e pari a 200 euro per singolo figlio/a frequentante la scuola secondaria di II grado, non è…
L’amministrazione comunale di Torre Cajetani capitanata dal sindaco Silverio Ubodi ha vinto il bando per il Servizio Civile Universale. I posti disponibili per i giovani volontari (che devono avere una età compresa tra i 18 e i 28 anni) saranno 10, da dividersi in tre progetti: Beni culturali, manutenzione del centro storico ed urbano, assistenza ad anziani e persone diversamente abili. Da dicembre verranno aperti i bandi per le candidature. Un bel risultato nato dalla sinergia tra amministrazione comunale, nello specifico i consiglieri comunali Gabriele Lanzi (Politiche giovanili) e Luca Dell’Uomo (Cultura) e la società Nomina SRL. “Credo che il…
L’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Anagni apre le porte ai futuri studenti e alle loro famiglie con il primo degli appuntamenti fissati nell’ambito delle politiche scolastiche per l’orientamento. Sabato 12 novembre prossimo, a partire dalle ore 10.00, la scuola guidata dalla prof.ssa Marilena Ciprani presenterà a quanti interverranno le nuove offerte formative per il prossimo anno scolastico. Dell’Istituto, tra i più prestigiosi ed importanti dell’intera provincia, fanno parte il Liceo artistico “G. Colacicchi”; l’Istituto Tecnico/economico con curvatura sportiva; l’Istituto Tecnico per Geometri e quello con indirizzo Tecnico chimico/biologico. Infine, la scuola ospita anche un percorso per Istruzione degli…
Il concorso fotografico Così come sei da anni viene svolto da utenti e operatori delle strutture psichiatriche palianesi. Il tema scelto anche per quest’edizione è DIVERSO DA CHI? L’organizzazione ha scelto questo tema con l’obiettivo di valorizzare l’unicità e la straordinarietà di ogni individuo, sentimento e condizione al di là di canoni e pregiudizi. Realizziamo iniziative come il Contest e Concorso fotografico Così come sei e il Festival Corto… ma non troppo! con l’obiettivo di dare voce a tutti. I nostri progetti mirano alla diffusione di principi volti ad una reale educazione della società all’integrazione soprattutto di coloro i quali…
Sarà presentata giovedì 10 novembre, alle 15.30, presso l’auditorium diocesano San Paolo (viale Madrid, 54), la campagna di prevenzione delle truffe agli anziani, “Non fidarsi è meglio…”, con un seminario gratuito aperto a tutti gli over 65. “I media ci raccontano, troppo spesso, di truffe ai danni della popolazione anziana perpetrati da malviventi senza scrupoli – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Si tratta di reati odiosi e, purtroppo, in crescita. L’amministrazione comunale non poteva restare indifferente a una tematica di tale importanza e, per questo motivo, su indicazione dell’assessore al welfare e alle politiche sociali, Fabio Tagliaferri, ha…
Si torna tra gli ulivi della Ciera dei Colli. Il secondo appuntamento di #mareverde sarà un’esperienza in famiglia, alla scoperta dell’olio, direttamente dall’ulivo alla bruschetta. I più piccoli potranno condividere la raccolta delle olive con i genitori, recarsi al frantoio dopo aver camminando tra ulivi centenari, per poi osservare il processo di pulizia e lavorazione, fino a prendere un po’ di olio “appena nato”, frutto del lavoro e della tradizione secolare di Monte San Giovanni Campano. Una passeggiata in uliveto, dove grandi e piccoli verranno guidati nella raccolta a mano, fatta come una volta, per goderne i frutti e sperimentare…
La Polizia di Stato riporta la serenità ad una persona anziana riconsegnandole quanto le era stato preso con l’inganno. Era lo scorso 25 ottobre quando la signora Giovannina rimaneva vittima del solito raggiro della telefonata. Dall’altro capo del telefono un uomo, che fingendosi suo nipote, la supplicava di avere bisogno di denaro contante per risolvere problemi legali, a distanza di poco tempo poi, la signora veniva contattata da un individuo che si presentava come impiegato delle Poste e le diceva di esser venuto a ritirare i soldi e i monili destinati a risolvere la delicata vicenda. I due malfattori sono…