Con il patrocinio del Comune di Anagni, continua la rassegna di Casa Barnekow dedicata agli autori contemporanei, “Contemporanei incontri letterari”, con le presentazioni di due interessanti pubblicazioni di due giovani ed innovative autrici, Ilaria Petriglia e Beatrice Fiaschi: due personalità forti ed indipendenti che Casa Barnekow ha il piacere di ospitare nel mese in cui è stata indetta la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). Sabato 12 novembre, alle ore 19:00, Ilaria Petriglia, scrittrice, poetessa e pittrice di Colleferro, presenterà la sua prima raccolta poetica “Baratri Tiburtini”, edito da Giulio Perrone Editore (2022), il cui…
Autore: Redazione
Il 5 novembre scorso il Museo della Cattedrale di Anagni ha festeggiato un eccezionale traguardo: per la prima volta è stata raggiunta (e subito superata) la soglia dei trentamila visitatori in un solo anno, registrando così un record di accessi per il 2022. Il fortunato e inconsapevole visitatore, accolto tra gli applausi e i ringraziamenti del personale del museo, ha ricevuto in premio l’accesso gratuito all’intero percorso e ha effettuato la sua visita munito della fascia commemorativa con tanto di coccarda appositamente preparata. Negli ultimi anni la cattedrale ha visto il susseguirsi di interventi di restauro che hanno interessato il…
E’ successo ad Alvito nelle prime ore serali dell’11 aprile del 2022. Un uomo di circa 40 anni si è presentato alla Chiesa Parrocchiale di San Simeone di Alvito portando sulle spalle un lungo tubo arancione in plastica, di quelli utilizzati per le condutture di acqua, chiuso alle estremità con dei secchi, uno bianco ed uno nero. L’uomo ha percorso tutta la chiesa, ancora vuota, arrivato all’altare ha svoltato nella sacrestia dove c’era il vice-parroco che si stava preparando, ha poggiato in terra il grosso tubo in plastica e si è allontanato, senza dare spiegazioni, anzi chiedendo al sacerdote la…
E’ al vaglio degli agenti della Polizia Locale di Colleferro la dinamica del sinistro che si è verificato questa mattina all’altezza dell’incontro tra via della Selva e Corso Filippo Turati, nel pieno centro di Colleferro; nell’incidente sono rimasti coinvolti una utilitaria e un motorino. A restare ferito è stato l’uomo a bordo del motorino, subito soccorso dai passanti e dal guidatore dell’altro mezzo. Sul posto, in pochissimi minuti, sono giunti – oltre agli agenti della Polizia Locale – anche gli operatori sanitari dell’Ares 118 i quali hanno prelevato il ferito e lo hanno accompagnato al Pronto Soccorso del locale ospedale.…
Nei giorni 5 e 6 novembre i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati predatori ed il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, finalizzato ad incrementare la sicurezza dei cittadini. L’operazione, svolta su tutto il territorio della Compagnia, ha interessato particolarmente i comuni di Anagni, Piglio e Ferentino, con l’impiego sinergico di numerose pattuglie dell’Arma dei Carabinieri. Nel corso dei servizi sono stati controllati 85 veicoli in transito ed identificate 51 persone tra conducenti e passeggeri e, nei casi sospetti, la polizia giudiziaria impiegata nel dispositivo…
Il 5 novembre alle ore 10.00 si è celebrata la ricorrenza, con una messa di suffragio, celebrata da Padre Florent, docente di religione e parroco della Parrocchia nella chiesa di San Giovanni de Duce in ricordo di Mons. Luigi Belloli, amato vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri, al quale è intitolata la Scuola Primaria dell’Istituto scolastico Bonifacio VIII, giá scuola cattolica diocesana fortemente voluta e fondata da Mons. Luigi Belloli nel 1990. Il polo educativo dell’istituto Bonifacio VIII oggi è guidato da laici, dalla prof.ssa Anna Marsili, Presidente della Fondazione Bonifacio VIII e dal Preside dell’Istituto prof. Francesco Arganelli che che…
Alla fine la partita si è conclusa a reti inviolate, ma per una volta il risultato in sé – almeno per stavolta – poco ha contato; di bello c’è stata la gioia, ci sono stati il divertimento e tante risate, c’è stata tanta spensieratezza. Ad organizzare questo bellissimo evento, il Frassati Anagni: una indimenticabile domenica trascorsa tra genitori e figli culminata con un incontro di calcio che ha visto fronteggiarsi le mamme contro i propri figli. Come detto, la partita è terminata 0 a 0 e alla fine tutti hanno festeggiato con la promessa di tornare presto in campo! Congratulazioni…
Un pomeriggio all’insegna della prevenzione dei tumori al seno, presso il Polo di Alta Diagnostica di Villa Gioia a Sora. Un convegno ben riuscito, quello che si è tenuto lo scorso 5 novembre, con una massiccia partecipazione di pubblico. “Abbiamo messo in campo una vera e propria “TASK FORCE” di professionisti – è quanto affermato dal direttore amministrativo dott. Alessandro Casinelli – con un vero e proprio percorso tutto dedicato alla prevenzione: il dott. Norberto Venturi e il dott. Vincenzo Farbo, ben moderati dal dott. Francesco Ganino, hanno illustrato ai presenti l’importanza della diagnosi precoce e le nuove tecniche di…
Riparte “Oro Verde” il concorso dedicato all’olio extra vergine d’oliva della provincia Sud-Est di Roma e dell’Alta Valle del Sacco. Possono partecipare aziende e produttori, anche hobbistici, che hanno oliveti nei Castelli Romani, nell’alto frusinate, sui Monti Lepini, sui Monti Tiburtini, sui Monti Prenestini, nell’area Casilina, a Roma e sul litorale romano. Ai partecipanti saranno consegnati i risultati degli esami dell’olio all’oxitester e al Panel Test. Anche per la quarta edizione del concorso si conferma la partnership tra l’Associazione Ferao, organizzatrice dell’evento, e il Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, i cui assaggiatori costituiranno la giuria del concorso “Oro Verde” sotto…
“Per aspera ad astra” è la silloge poetica edita da La Bonifaciana Edizioni (LBE), dodicesima della collana “Poiesis”, opera di un artista che per la prima volta “esce allo scoperto” con una pubblicazione vera e propria, anagnino purosangue, da tutti conosciuto ed apprezzato. Si tratta di Nando Simonetti, istruttore di arti marziali e già funzionario per molti anni della Siae nell’area nord della provincia di Frosinone. Nando, che è nato e vive tuttora nel borgo ridente e storico di San Michele, ha scoperto precocemente di possedere una ricca vena artistica “con una copiosa messa in essere di molteplici componimenti poetici…