Un nuovo straordinario intervento per la crescita e la valorizzazione della Riserva Naturale di Canterno è in arrivo. Dopo l’inaugurazione della pista circumlacuale, le aree attrezzate per il pic nic, i lavori di pulizia delle sponde e l’apertura del noleggio bici che hanno portato migliaia di visitatori da tutta Italia presso l’area naturale, ecco l’impianto di fitodepurazione lagunare con sbarramento. Un progetto innovativo, che servirà ad effettuare la fitodepurazione delle acque del Lago con evidenti benefici sul piano ambientale e della sostenibilità; servirà a collegare le due ciclabili con la passerella di attraversamento in prossimità di Corniano per nuove visuali…
Autore: Redazione
La diocesi di Anagni-Alatri si prepara ad un evento molto importante. Insieme a tutte le diocesi del mondo, sabato 19 novembre si celebrerà l’annuale Giornata Locale della Gioventù: la grande festa di tutti i giovani della Diocesi che hanno età compresa tra i 13 e i 35 anni. L’iniziativa segue il tema del messaggio inviato da Papa Francesco a tutti i giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù: “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39); inizia così il cammino che ci accompagna alla Giornata Mondiale della Gioventù che si celebrerà nel mese di agosto a Lisbona,…
Acqua che sgorga copiosa dalla pavimentazione stradale e che si riversa nelle fognature; a segnalarlo sono stati alcuni nostri lettori residenti nello storico ed antico quartiere di San Pancrazio, pieno centro storico di Anagni. “Tale perdita – spiegano i residenti – va avanti da diversi giorni; ci siamo rivolti al gestore del servizio idrico Acea Ato 5 ma, ad oggi, nessuno ancora è intervenuto”.
Un incontro di altissimo livello – quello annunciato nei giorni scorsi da questo giornale – che ha visto riuniti attorno ad un tavolo ingegneri, architetti, politici e amministratori, tutti insieme per ridisegnare il territorio vastissimo di Alatri. Un compito non certo facile che è stato affidato nelle sapienti mani dell’assessore con delega all’urbanistica e all’edilizia, Kristalia Papaevangeliu, la quale, presso i locali della biblioteca, insieme al suo staff tecnico comunale, questa mattina ha illustrato i risultati raggiunti nel corso dell’ultimo anno. Un excursus con obiettivi prefissati all’inizio dell’attività amministrativa, che rappresentano quelle fondamenta sulle quali ridisegnare, in futuro, la Città…
Lavori terminati dallo scorso 22 ottobre ma, ad oggi, si attende ancora l’OK per la riapertura e la conseguente riassegnazione delle aule a cui alcune settimane fa era stato interdetto l’accesso con una ordinanza dei Vigili del Fuoco in quanto ritenute “zone pericolose”; si fa sempre più difficile la situazione dei giovanissimi studenti (58, in totale) del plesso di località Finocchieto di Osteria della Fontana di Anagni facente parte del Secondo Istituto Comprensivo, costretti – da qualche tempo – a fare i conti con una grave esiguità degli spazi dovuta – oltre che all’interdizione di cui sopra – anche all’assegnazione…
Trascorsi 44 anni dalla scomparsa, Patrica ricorda le figure di Fedele Calvosa, Giuseppe Pagliei e Luciano Rossi rimasti uccisi nell’attentato rivendicato ed addebitato dagli inquirenti alla organizzazione “Formazioni Comuniste Combattenti” che, in collegamento con “Prima Linea” e le ”Brigate Rosse”, stava conducendo una feroce campagna contro i rappresentanti delle forze dell’ordine e i magistrati. Fedele Calvosa era procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone: fu assassinato l’8 novembre del 1978 mentre, dalla sua casa di Patrica, si stava recando in ufficio a bordo della Fiat 128 di servizio condotta da Luciano Rossi, un autista civile del Ministero della Giustizia,…
Un lavoro di ricerca lungo, minuzioso ed appassionato che ha portato ad un risultato importante, anzi importantissimo, ovvero quello dell’individuazione – per quanto ancora solo ipotizzata – del luogo di sepoltura di papa Alessandro IV, nato Rinaldo dei signori di Jenne detto anche dei conti di Segni: a portarlo a termine, l’archeologo Gianpaolo Serone, avezzanese trapiantato in terra di Tuscia e già autore di un’importante monografia sul duomo di Viterbo. Il giovane ricercatore – in una ricerca condotta negli ultimi mesi e in fase di pubblicazione – ha avanzato l’ipotesi che la sepoltura di Alessandro IV possa individuarsi in un…
I Carabinieri della Stazione di Picinisco, con la collaborazione dei militari della Stazione di Atina, al termine delle indagini, hanno denunciato a piede libero un 39enne residente in provincia di Frosinone. L’uomo che, armato di coltello, nei giorni scorsi era stato notato da alcuni ragazzi a bordo di un autobus Co.Tra.L. che collega diversi paesi della provincia di Frosinone, è stato rintracciato preso la casa comunale di Atina mentre veniva sottoposto ad un accertamento sanitario, disposto dalla locale autorità nei suoi confronti, venendo trovato in possesso di un coltello a serramanico di 24 cm. all’interno di un marsupio dal quale…
Un confronto sull’indirizzo politico/programmatico in vista dell’importante appuntamento elettorale di primavera prossima che porterà al rinnovo della composizione del nuovo consiglio comunale: ad attuarlo, ieri – venerdì 4 novembre – le segreterie e gli attuali consiglieri comunali facenti parte della coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. “Dal confronto – si legge in una nota inviata a questa redazione – è emersa la volontà di far cambiare passo ad una città che ne ha bisogno, in maniera netta e decisa. Con la vittoria del centrodestra creeremo una filiera amministrativa in grado di restituire alla città una visione sul…
Nella splendida cornice della Sala della Ragione del Comune di Anagni lo scorso 21 Ottobre si è inaugurato il nuovo anno accademico dell’università delle tre età, Unitre, ora attiva nella nostra città come sede distaccata di Colleferro. Alla presenza di numerose persone l’attuale Direttore prof. Giuseppe Tasca sottolinea come questo progetto proponga a tutta la popolazione un’offerta formativa di alto livello culturale con l’attivazione di diciannove corsi che coprono gran parte delle scienze umane. Ringrazia quindi i partecipanti, in particolare il Consigliere Comunale Elvio Giovanelli Protani in rappresentanza del Sindaco, il Sig. Leonello Bianchi Vicepresidente dell’Unitre di Colleferro, il Vicedirettore…