Autore: Redazione

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari a carico di un 49enne residente nella Valle dei Santi. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino a seguito delle reiterate segnalazioni dei carabinieri, che hanno accertato più violazioni all’obbligo di dimora a cui l’uomo era sottoposto in attesa di essere giudicato per atti persecutori in danno dell’ex marito della propria compagna. Continua l’impegno dei militari della Compagnia Carabinieri di Cassino nel quotidiano contrasto di ogni forma illegalità in risposta alla domanda…

Leggi Tutto

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, venerdì 4 novembre e per le successive 9-12 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su tutta la regione. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su tutto il Lazio.

Leggi Tutto

Il 4 novembre, è noto, si ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale. La Grande Guerra cessava con la sottoscrizione dell’armistizio tra il nostro Paese e l’impero austroungarico sconfitto tra le cime delle Alpi orientali. Circa 16 milioni di morti, più di 20 milioni di feriti fanno della Grande Guerra uno dei conflitti più sanguinosi della storia. In tale smisurato quadro di lutti e sofferenze, furono anzitutto i soldati che avevano fortunosamente scampato la morte a voler ricordare la fine della guerra con diverse apposizioni di lapidi commemorative e messe di suffragio ai caduti. Molte famiglie si unirono a chi…

Leggi Tutto

Questa mattina, presso la sede della Regione Lazio, il Presidente Nicola Zingaretti ha presentato la prima attività di Invest in Lazio, un servizio di assistenza nei confronti delle multinazionali che operano sul territorio. Presenti alla conferenza stampa Angelo Camilli, Presidente di Unindustria, Alessandra Santacroce, Vicepresidente di Unindustria per le Multinazionali e i Mercati Esteri e Paolo Orneli, Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio. L’iniziativa nasce all’interno di “Invest in Lazio” ed è stata elaborata insieme al gruppo tecnico multinazionali di Unindustria in attuazione del Protocollo di Intesa tra Regione e associazione degli…

Leggi Tutto

Proseguono gli interventi su tutto il territorio comunale per valorizzare decoro e ornato urbano, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, coordinati dall’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia. “Sicurezza, decoro, cura dei beni comuni e del nostro patrimonio verde, sono gli elementi necessari per rendere la nostra Città sempre più bella e più pulita – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Seguendo queste indicazioni, l’ufficio comunale ambiente, con il coordinamento del vicesindaco Scaccia, e l’impresa privata che ha in gestione la cura e la manutenzione del verde, stanno lavorando in stretta sinergia e con ottimi risultati”. “Nei giorni scorsi –…

Leggi Tutto

Sabato 5 novembre alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale Vittorio Veneto, si terrà lo spettacolo della compagnia campana ACIS Il Sipario, che metterà in scena “Se mai… mi sposerò”.Nella casa dei fratelli Venturini, il più piccolo, Filippo, è in trepidazione per i preparativi del suo matrimonio. Ai normali problemi che si incontrano per realizzare nel migliore dei modi il giorno del fatidico sì, si aggiungono le continue pressioni psicologiche del fratello Sasà, contrario al matrimonio, avendo già due divorzi alle spalle e trovandosi ad affrontare tutte le difficoltà economiche (e non solo) che ne conseguono. A far da contraltare…

Leggi Tutto

“Ho scritto al diretto generale della Asl di Frosinone a proposito dell’atto aziendale della stessa. Come noto, durante il primo incontro con i Sindaci del territorio e dalla lettura della bozza del documento, sono emerse una serie di potenziali criticità, qualora l’atto aziendale de quo, venisse approvato senza le opportune modifiche, per i presidi ospedalieri del territorio, assolutamente inaccettabili. Innanzitutto deve essere chiaro, con tempi certi e le necessarie previsioni delle strutture organizzative necessarie allo scopo, il riconoscimento del DEA di II livello per l’Ospedale Spaziani di Frosinone. Se ne parla da troppo tempo, senza avere riferimenti temporali certi e…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Bellegra, in collaborazione con il personale del servizio veterinario dell’Asl RM 5, hanno denunciato in stato di libertà un 56enne, con precedenti, per il reato di maltrattamento di animali. La vicenda, a lieto fine, ha avuto origine qualche giorno fa, quando alcune persone che stavano percorrendo a piedi la S.P. 63/A nel territorio del Comune di Bellegra, richiamate dai lamenti provenienti dal bosco limitrofo, avevano rinvenuto, all’interno di uno scatolone di cartone, undici cuccioli di cane, meticci, nati da poche ore, che provvedevano subito a recuperare e nutrire. I Carabinieri di Bellegra, intervenuti sul posto,…

Leggi Tutto

È partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023 della Regione Lazio e della Asl di Frosinone. Anche quest’anno il virus circolerà contemporaneamente al SARS-CoV-2 (Coronavirus) e ciò rende la vaccinazione contro l’influenza ancora più importante. Il vaccino, utilizzato da oltre quarant’anni come principale strumento ed opportunità di prevenzione, si è dimostrato efficace e sicuro. Per questo motivo la Regione Lazio e la Asl di Frosinone raccomandano fortemente la vaccinazione che, va sottolineato, è del tutto gratuita, alle seguenti categorie di persone: • adulti dai 60 anni di età; • bambini con età compresa tra i 6 mesi e i 6…

Leggi Tutto

Non sono gravi – per fortuna – le condizioni della donna, non più giovanissima, investita ieri pomeriggio – 2 novembre 2022 – dalle parti di piazza Gobetti, nel pieno centro di Colleferro. Stando a quanto ricostruito dai Carabinieri e dalla Polizia Locale, immediatamente giunti sul posto, la donna sarebbe stata investita da una Smart che stava facendo retromarcia. Nel cadere ha battuto la testa e si è rotta una gamba. A soccorrerla è stato lo stesso conducente del mezzo che subito ha attivato i soccorsi; la donna è stata stabilizzata e trasportata nel vicino ospedale.

Leggi Tutto